+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: Bollicine nel motore

  1. #11
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Ocio che anche se la vaschetta d'espansione è al livello corretto, potresti avere l'impianto mezzo vuoto (a me è successo), perché pieno d'aria, aria che prendeva all'altezza della pompa. La verifica livello acqua conviene farla a motore acceso dopo aver fatto gli spurghi (ci sono le valvoline apposite sui manicotti e sul radiatore), per scongiurare il caso di circuito di raffreddamento pieno d'aria. Nel mio caso peraltro la perdita non dava segni visibili macroscopicamente (acqua sul pavimento)
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  2. #12
    L'avatar di gilles27

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Genk Belgio
    Provincia: Stato Estero
    Età : 75
    Messaggi: 1,709

    Belgium
     gilles27 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Ocio che anche se la vaschetta d'espansione è al livello corretto, potresti avere l'impianto mezzo vuoto (a me è successo), perché pieno d'aria, aria che prendeva all'altezza della pompa. La verifica livello acqua conviene farla a motore acceso dopo aver fatto gli spurghi (ci sono le valvoline apposite sui manicotti e sul radiatore), per scongiurare il caso di circuito di raffreddamento pieno d'aria. Nel mio caso peraltro la perdita non dava segni visibili macroscopicamente (acqua sul pavimento)
    Se ci sono ancora bolle d'aria nel circuito chiuso come tu descrivi, vuol dire che la temperatura dell liquido non è arrivata a temperatura, vuol dire che il termostato non si è aperto, devi sempre portare la temperatura fino a che si accende la ventola, in quel momento il termostata si è aperto è la bolla d'aria sparisce
    ma come tu descrivi che perde allaltezza della pompa la perdita di liquido c'è
    Ultima modifica di gilles27; 21/10/2015 a 11:05:50

  3. #13
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,217

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Le bolle non spariscono affatto, pur usando la macchina parecchio, e pur accendendosi l'elettroventola ad ogni semaforo (ovvio, perché l'impianto aveva più aria che acqua), avevo sempre la vaschetta bella piena a livello, illudendomi di avere liquido a sufficienza. Purtroppo l'aria, dal momento che l'impianto non di raffreddamento è fatto da tubazioni, manichette, radiatore, passaggi acqua molto articolati, si ferma ovunque, non esce da sola dalla vaschetta. Un po' come quando hai aria nei caloriferi, se non fai lo spurgo non va via da sola miracolosamente, trascinata dall'acqua.

    Dunque quando ci sono problemi di raffreddamento, consiglio SEMPRE, oltre guardare il livello acqua a motore caldo, provare ad aprire le valvole di sfiato del circuito, aiutandosi anche "massaggiando" le manichette. Ovviamente importantissima quest'operazione, da ripetere più volte, soprattutto durante il riempimento del circuito.

    PS. alla fine comunque risolto il problema perdita, risolto anche il problema aria nel circuito.
    Ultima modifica di Yoda; 22/10/2015 a 09:45:01
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  4. #14
    L'avatar di gilles27

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Genk Belgio
    Provincia: Stato Estero
    Età : 75
    Messaggi: 1,709

    Belgium
     gilles27 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Se c'è la perdita non hai risoto nulla, avendo una perdita avrai sempre le bolle nel circuito
    sicuramente mi sono spiegato male nel fare andar il motore a temperatura finchè si accende la ventola
    a macchina ferma con la valvola aperta della boccia del liquido, facendo riscaldare il motore fino a che si accende la ventola si apre il termostao la bolla d'aria sparisce, questo perchè l'apertura della boccia è più alta del radiatore
    nei caloriferi devi sempre fare lo spurgo sul radiatore più alto tutto questo è perchè la bolla d'aria và nel punto più alto
    tutto questo lo dico per esperienza, se la tua esperienza è come la descrivi va bene lo stesso
    Ultima modifica di Yoda; 22/10/2015 a 09:45:10

  5. #15
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,217

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    No, avevo capito benissimo anche prima, l'aria non sparisce affatto passando dalla vaschetta, che si apra o meno bulbo. Non importa che la vaschetta sia più in alto, l'aria non esce, manco se il tappo è aperto, perché il circuito NON E' DRITTO (ha curve, gomiti, ecc. o comunque punti dove l'aria si può fermare). Senza spurgare non esce niente, infatti mettono i rubinettini per sfiatare il circuito apposta. Fosse così facile fare uscire l'aria...

    Quando era successo a me il meccanico, dopo aver sfiatato tutto (a caldo e motore acceso ovviamente), ha dovuto aggiungere 2 litri di liquido, tanta aria c'era nel circuito.

    Eaattamente come sui caloriferi, che non è vero che basta spurgare quello più in alto, perché l'aria ristagna in tutti, anche ai piani più bassi (altrimenti metterebbero le valvole di sfiato solo su quello più in alto, non ti pare?).
    Ultima modifica di Yoda; 22/10/2015 a 09:45:39
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  6. #16
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...ci avranno messo della Coca Cola...?
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  7. #17

    Con noi dal 15/11/2015
    Provincia: Roma
    Età : 40
    Messaggi: 6

    Italy
     cricco84 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ragazzi non riesco a trovare la valvola di spurgo del radiatore sulla 1.2 lounge del 2009

  8. #18
    ghiraf

    Predefinito

    per esperienza personale beccuccio termostato in fase di rottura!

  9. #19
    L'avatar di chattino

    Con noi dal 28/01/2013
    Messaggi: 762
     chattino non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ghiraf Visualizza il messaggio
    per esperienza personale beccuccio termostato in fase di rottura!
    Straquoto, il beccuccio del termostato che lo raccorda col riscaldamento e in plastica.

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Olio 5W40 motore stock e motore elaborato
    Da Max SS nel forum Manutenzione e preparazione
    Risposte: 123
    Ultimo messaggio: 16/09/2016, 19:39:41
  2. Preparazione Motore EsseTi 257 hp motore 226hp ruota Serialtuning
    Da serialtuning nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 16/07/2013, 09:18:20
  3. consumo liquido raffreddamento motore e olio motore
    Da capiomar nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 25/05/2011, 19:46:03
  4. spia difetto motore. MOTORE NON TIENE IL MINIMO
    Da 5ino rosso nel forum Problemi
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 21/11/2010, 14:09:07
  5. Spoilerina ha le bollicine...di gas!!!
    Da Spoiler nel forum Discussioni generali
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 26/02/2010, 12:21:41

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi