+ Rispondi
Pagina 11 di 16
primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 160

Discussione: Quasi quasi

  1. #101
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Paoloabarth74 Visualizza il messaggio
    esistono anche le tedesche con un ottimo dsg molto più performante del tct
    Provato sulla Passat 2.0 TDI di mio zio, è identico al Tct provato su una Giulietta Jtdm da 175cv. Noioso anche questo, non fa per me Paolo, non su queste "vetturette" almeno.
    Cambi così si apprezzano probabilmente solo su vetture molto sportive...

  2. #102
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Provato sulla Passat 2.0 TDI di mio zio, è identico al Tct provato su una Giulietta Jtdm da 175cv. Noioso anche questo, non fa per me Paolo, non su queste "vetturette" almeno.
    Cambi così si apprezzano probabilmente solo su vetture molto sportive...
    ovvio che su una passata non è tarato come su una versione s o rs a benzina.... io il doppia frizione lo apprezzo anche sulla smart della mia compagnia

  3. #103

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 577

    Italy
     kentaro2 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Giallo sorrento

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Tu come parti da fermo se vuoi fare una partenza "sportiva"? Te lo chiedo proprio perchè hai sicuramente più esperienza di me.
    E' una mia curiosità, visto che avevo provato più volte una competizione MTA e ho notato che l'unico modo per partire bene era quello di tenere premuto freno e acceleratore insieme, poi mollare di colpo il freno e via (una sorta di launch control "casereccio"). Ma temo non faccia proprio bene alla frizione, ho sentito subito un forte odore di bruciato! Fortuna che era una vettura di prova...


    Diversamente premendo solo l'acceleratore, la partenza in effetti era davvero molto blanda, troppo! Cosa mi sfugge?
    Nik, mi credi che non faccio una "partenza sportiva" da più di 10 anni.
    Nel senso, sulle auto avute dotate di lc, tipo la 4c, l'ho provata giusto qualche volta per togliermi la libidine, ma sulle auto non dotate di questo dispositivo parto normale, senza far pattinare le gomme e poi affondo tutto.
    Trovo molto più appagante guidare così, tirando poi le marce, piuttosto che fare le sgumme che facevo 20 anni fa' con la uno turbo.
    Anche perché di garini al semaforo non ne faccio, al massimo uso l'auto in pista o sulle strade guidate, quindi non mi capita mai di fare partenze facendo pattinare le ruote anteriori.
    Attenzione ognuno con la sua macchina fa' quello che vuole, ma leggendo altri commenti, sembra quasi che ad ogni partenza si parta sempre sgommando, cosa che ovviamente l'mta non può fare.
    Poi sono gusti, come tutte le cose, basta vedere il video di paolo sulla 140 cv, mi sembrava tutto fuorché scandaloso il cambio.
    Io in verità mi diverto con tutti e due i cambi, ora ho il manuale sulla competizione, ma proprio perché ho cercato la versione un pochino più "estrema" della 595, tanto per dire se dovessi ritornare su una 595 c (che adoro), non ci penserei un secondo, mta tutta la vita.

  4. #104

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 577

    Italy
     kentaro2 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Giallo sorrento

    Predefinito

    Dimenticavo, i "trucchi" sull'mta non ci sono, nel senso che se alzi il piede dell'acceleratore in cambiata strattona meno, come tutti gli elettroattuati.
    Tanto per dire io non alzavo mai il piede in cambiata, perché quando mi capitava di tirare, agli alto regimi l'mta cambiava bene e non ne sentivo il bisogno.
    Anche la partenza acceleratore/freno è un'paliativo, visto che questa funzione in realtà non esiste

  5. #105
    Nik079

    Predefinito

    Allora credo di aver capito Kentaro, hai un altro stile di guida che ben si adatta al cambio automatico, ci sta.
    Io trovo al contrario che l'Abarth sia più adatta a chi ricerca una guida più aggressiva, che non vuol dire necessariamente "andare forte" o fare i pazzi per strada (io guido per lo più in Normal a velocità da pensionato, sono quasi scandaloso ), quanto piuttosto risucire a percepire quel brio tipico delle piccole sportivette. Partire cercando di controllare il "disperato" pattinamento delle ruote anteriori non è una cosa che fai di continuo, ma all'occorrenza non è forse più "emozionante" sentire tutta la potenza scaricata a terra in maniera così cattiva? Ecco, l'MTA (ma non solo lui) toglie completamente questa sensazione, tutto diventa estremamente "soft", felpato. Va bene forse su una vettura normale, da viaggio con moglie e figli al seguito, ma se voglio divertirmi da solo o con qualche appassionato?

    Da questo punto di vista auspico almeno che nel prossimo restyling introducano un cambio più aggressivo, che non significa più veloce (va bene anche com'è adesso), ma che consenta delle partenze degne di una vettura sportiva, voglio sentire la spinta sul sedile e dover controllare lo sterzo. Solo allora potrò decidere se abbandonare il manuale.

    Per quanto riguarda il trucco che ti ho raccontato, funziona Kentaro! La vettura parte bene come avesse una sorta da launch, ma la frizione ne patisce alla grande, non è studiato per questo. Peccato

  6. #106
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Allora credo di aver capito Kentaro, hai un altro stile di guida che ben si adatta al cambio automatico, ci sta.
    Io trovo al contrario che l'Abarth sia più adatta a chi ricerca una guida più aggressiva, che non vuol dire necessariamente "andare forte" o fare i pazzi per strada (io guido per lo più in Normal a velocità da pensionato, sono quasi scandaloso ), quanto piuttosto risucire a percepire quel brio tipico delle piccole sportivette. Partire cercando di controllare il "disperato" pattinamento delle ruote anteriori non è una cosa che fai di continuo, ma all'occorrenza non è forse più "emozionante" sentire tutta la potenza scaricata a terra in maniera così cattiva? Ecco, l'MTA (ma non solo lui) toglie completamente questa sensazione, tutto diventa estremamente "soft", felpato. Va bene forse su una vettura normale, da viaggio con moglie e figli al seguito, ma se voglio divertirmi da solo o con qualche appassionato?

    Da questo punto di vista auspico almeno che nel prossimo restyling introducano un cambio più aggressivo, che non significa più veloce (va bene anche com'è adesso), ma che consenta delle partenze degne di una vettura sportiva, voglio sentire la spinta sul sedile e dover controllare lo sterzo. Solo allora potrò decidere se abbandonare il manuale.

    Per quanto riguarda il trucco che ti ho raccontato, funziona Kentaro! La vettura parte bene come avesse una sorta da launch, ma la frizione ne patisce alla grande, non è studiato per questo. Peccato
    mta non toglie potenza è come il tuo cambio manuale identico solo che le marde vengono inserite da un attuatore punto

  7. #107
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Paoloabarth74 Visualizza il messaggio
    mta non toglie potenza è come il tuo cambio manuale identico solo che le marde vengono inserite da un attuatore punto
    Ma infatti non parlavo di potenza, è l'effetto finale che sembra smorzare tutta la "verve" della vettura, risulta poco rabbiosa in partenza a parità di cavalleria, questo ne limtia di fatto il divertimento.
    Col manuale se non dosi bene la frizione pattini per metri e metri ...

  8. #108
    L'avatar di Brian_O'Conner

    Con noi dal 22/09/2017
    Residenza: Non lo so
    Provincia: N/A
    Messaggi: 51

    Italy
     Brian_O'Conner non è in linea
    595 Competizione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Paoloabarth74 Visualizza il messaggio
    mta non toglie potenza è come il tuo cambio manuale identico solo che le marde vengono inserite da un attuatore punto
    toglie toglie, disperde un casino senò comè che vanno più lente nelle prove? dai basta che palle

    mi raccomando ora rincominciate il ritornello che il doppia frizione è meglio che il cambio automatico bisogna conoscerlo e imparare a usarlo per mesi (hahahaahahahah) che con gli ultimi aggiornamenti cambia veloce che bisogna essere dei piloti ferrari per cambiare veloce come con l'mta (hahahaah) che voi vi trovate bene, che non sentite la differenza, il decimino non vi interessa e blablablablablabla e poi pigliate 3 secondi a giro e bastonate nei denti

    su, è comodissimo in ambito urbano, è divertente perchè spaletti ma la vettura va più piano in tutto, basta. nessuno fa drag race nessuno è pilota è solo dato di fatto, non c'è niente di male ma stop alle cazzate please
    Ultima modifica di Brian_O'Conner; 26/09/2017 a 13:54:23

  9. #109
    L'avatar di karnak

    Con noi dal 29/09/2016
    Residenza: Torino
    Età : 59
    Messaggi: 404

    Italy
     karnak non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Nero scorpione

    Predefinito

    Il sequenziale toglie ben poco, dal momento che in formula uno e nei vari campionati motoristici la fa da padrone. Poi, se vi piace lo sgummament d'accordo, ma se sgummi non vuol dire che vai più forte.
    Anni fa avevo fatto dei corsi di guida a Varano. Girando con i piloti professionisti, a parte l' impressionante regolarità giro dopo giro ( le telemetrie erano sovrapponibili e questi riuscivano a frenare, accelerare, sterzare. eccetera nello steso identico modo anche su dieci giri di fila ), questi ci rifilavano diversi secondi sul giro senza mai far fischiare minimamente le gomme, senza mai una sbavatura. Quello che voglio dire è che, o siete tutti piloti, oppure nell' utilizzo pratico su stradale differenze di prestazioni si limitano al niente e con un sequenziale è meno facile sbagliare una marcia rispetto ad un manuale. Poi, mi ripeto, ci sta che uno possa preferire il tenere òa leva in mano e schiacciare la frizione, ma non vuol dire che senza il cambio "non guidi" o vai palesemente di meno.
    Saluti, Roberto

  10. #110

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 577

    Italy
     kentaro2 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Giallo sorrento

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Brian_O'Conner Visualizza il messaggio
    toglie toglie, disperde un casino senò comè che vanno più lente nelle prove? dai basta che palle

    mi raccomando ora rincominciate il ritornello che il doppia frizione è meglio che il cambio automatico bisogna conoscerlo e imparare a usarlo per mesi (hahahaahahahah) che con gli ultimi aggiornamenti cambia veloce che bisogna essere dei piloti ferrari per cambiare veloce come con l'mta (hahahaah) che voi vi trovate bene, che non sentite la differenza, il decimino non vi interessa e blablablablablabla e poi pigliate 3 secondi a giro e bastonate nei denti

    su, è comodissimo in ambito urbano, è divertente perchè spaletti ma la vettura va più piano in tutto, basta. nessuno fa drag race nessuno è pilota è solo dato di fatto, non c'è niente di male ma stop alle cazzate please
    Una curiosità, quanti anni hai?
    Perché da quello che scrivi mi sembra un ragionamento più da ragazzo giovane, esattamente quello che facevo io 20 anni fa' che ha avuto un'esperienza limitata con questo genere di cambi.
    Poi giustamente uno è normale che abbia le sue idee e preferenze, io avendo guidato e posseduto 595 in entrambe le versioni, apprezzo sia il manuale che l'mta

+ Rispondi
Pagina 11 di 16
primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. EGR ?... quasi mai !
    Da soapman nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 28/11/2014, 15:20:51
  2. quasi...
    Da dinostewart nel forum Presentazioni
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 15/04/2013, 15:40:56
  3. Quasi mia!!!
    Da albynovic nel forum Presentazioni
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 27/05/2011, 18:27:26
  4. quasi quasi mi faccio la 500..c :P
    Da Nicolai21 nel forum Presentazioni
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 14/04/2011, 14:27:52
  5. Quasi
    Da Noxf nel forum Presentazioni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 30/03/2011, 10:26:01

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi