Alpine iLX-702D 7" 699,00
Telecamera Multiview HCE-C252RD 235,00
più interfaccia, antenna DAB e adattatore per USB nativo (si collega dove è quello originale) non ricordo il prezzo, comunque sopra i 1.000,00 con montaggio
Ultima modifica di wdg58; 21/11/2017 a 11:25:34
Ecco le diverse viste della retrocamera
Ciao si io sono interessato a montare la telecamera posteriore
bella e belle le diverse visuali
pur condividendo le perplessità già espresse da @alex-et3 e da altri sull'utilità della camera posteriore devo dire (IMHO) che in alcune manovre e specialmente nei posteggi la sto trovando molto utile perchè inquadra anche una porzione di paraurti e ti permette di andare in sicurezza ben oltre la riga rossa (o allo spannometro del segnale acustico fisso): se ne hai la possibilità prova ad inclinarla ancora un pò (fino a vedere il bordo del paraurti)...
Fiat 500 Pop 1.2 68 cv
Fiat 500 L Cross 1.4 T-jet GPL 120cv
E dico la mia.
Le telecamere posteriori sono efficaci SOLO se danno una visibilità a 180 gradi. Altrimenti i sensori posteriori ben montani bastano (ed avanzano). Mi spiego: se fate una manovra di parcheggio in un posto "a scatola" (manovra di parcheggio normale) con una macchina davanti ed una macchina di dietro, la telecamera (costosa) fa lo stesso lavoro di buoni sensori ben montati, atteso che gli stessi emettono un sibilo FISSO alla distanza di dieci centimetri dall'ostacolo. Le telecamere a 180 gradi (ad angolo piatto) SONO UTILISSIME quando fate una manovra di USCITA dal parcheggio con una macchina a destra ed una a sinistra: ESEMPIO: I PARCHEGGI DEI GRANDI IPERMERCATI. Quando Vi mettete al posto di guida ed iniziate la manovra di retromarcia NON VEDETE NULLA per il primo metro indietro. Tanto basta per procurare un incidente. Con la telecamera a 180 gradi invece si vede tutto sin dal primo momento, sia chi arriva da sinistra, sia che arriva da destra. E centro compreso!! richiedete un test drive con una Opel Crossland e Vi convincerete.
C.
P.S. - Se mi vanno ultra bene gli affari, la Crossland sarà quella che sostituirà la 500 L