Beh, calcola che il mio tragitto prevalente è di 25+25km tutti i giorni lavorativi, ed è considerabile in gran parte come extraurbano con pochi semafori, anche se può essere trafficato, più un pezzo di qualche km di tangenziale di Torino (che può essere molto trafficata, ma anche scorrevole). Ho la fortuna di poter evitare le ore di punta mattutine, quindi adeguando la velocità al traffico riesco a guidare abbastanza costante, mediamente utilizzo rapporti dalla 4a alla 6a, e considera che sulla 500L la 5a e la 6a sono i rapporti migliori, perché lavora con pressioni del turbo più elevate.
Poi un po' forse fa anche la guida, ritengo di non andare piano come velocità assoluta, ma cerco di evitare il più possibile accelerazioni e decelerazioni, anche nelle rotonde freno il meno possibile e la lascio scorrere l'auto, a volte forse in modo fin esagerato (mi infilo in modo poco prudente tra un'auto e l'altra, diciamo)
La mia è dotata, per scelta in parte volontaria, di pneumatici da 16", anche per un discorso di comfort e costi, ma indubbiamente un 205 vs. 225 cambia come consumi e performance, anche se la differenza tra i miei e tuoi consumi penso sia attribuibile solo in piccola parte alle gomme, direi più ai percorsi e allo stile di guida associato al traffico. Guarda anche al consumo della 500 1.2 in firma, sempre a gas, considerando che è un consumo a gpl non era affatto male no? (equivale a benzina ad più di 15 km/l)