500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino
Io ho il tetto in vetro e lo skydome. Sotto il sol leone apro il tettuccio e tengo la tendina tirata, così non mi arrostisco e l'aria gira.
Il tetto in vetro non agevola d'estate, anche se hanno applicato un filtro schermante, però d'inverno non ho bisogno del riscaldamento.
Con il tettuccio skydome ho la possibilità di aprirlo, ed è un bellissimo vantaggio (salvo in presenza di qualcuno che si lamenta della troppa aria)
Anche io ho il tetto apribile, tuttavia in estate, anche con tendina chiusa, non riesco a tenerlo aperto (pena un'insolazione). La schermatura del vetro protegge abbastanza bene, anche perchè solo la tendina non è di grande effetto. Lo trovo comodo solo nelle sere d'estate o nelle giornate primaverili al tramonto. In inverno è utile nelle giornate con molto sole, mentre in quelle fredde o piovose il tetto in vetro fa scendere la temperatura interna di almeno 2-3 gradi.
Dipende...tetto aperto, tendina tirata e macchina in movimento, ti permette di avere un ricambio d'aria. Da fermo o in andatura cittadina, tendina chiuso e tettuccio aperto ad angolo.
D'inverno a macchina ferma, tettuccio chiuso e tendina aperta. A macchina in viaggio ed evitare appannamento vetri senza ricorrere al climatizzatore e al riscaldamento eccessivo abitacolo, vetro tettuccio ad angolo (va bene anche se piove, ma attenzione se si è fermi in discesa).
Ritirato (Venerdì) auto in officina , mi hanno detto che attaccata la diagnostica hanno trovato l'aria condizionata 'disattivata' , l'hanno messa 'ON' e provata più volte ed hanno misurato la temperatura che gli dava -1 .
Mi faccio un centinaio di chilometri in varie tratte e l'AC è funzionante, la provo sempre al massimo è fredda parecchio ed è tutto OK.
Oggi a distanza di 24 ore , provo la macchina da ferma e...niente ricomincia a dare solo un po' di aria fresca per poi passare addirittura ad aria calda nonostante la temp sia settata a LOW.
Faccio un po' di prove sia in moto che da fermo e noto ( da fermo) che solo e solo se accendo l'AC da sotto il cofano al'altezza del fendinebbia di sx (guardando il cofano) si sente il rumore di un interruttore ( come un elettrovalvola ) che attacca e poi dopo mezzo secondo stacca ????
Lunedì o martedì gli riporto la macchina , ma quel rumore come di qualcosa che provi a partire e venga subito stoppato fa venire in mente qualche sospetto ai ferrati in materia
Dopo secondo intervento , hanno rilevato una pressione 'eccessiva' del gas che in caso di forte caldo ambientale provocava il blocco del sistema AC, ho effettuato un WE di prova e non mi ha dato nessun problema.......certo mi resta il dubbio che adesso sia più floscia....
Se la pressione del gas è eccessiva il clima rende meno e puo arrivare pure a disattivarsi,per la sicurezza dell impianto.
Per tener bassa la pressione si deve raffreddare il condensatore(radiatore esterno),per questo quando si accende il clima partono le ventole.
A questo punto,se la pressione è troppo alta,o non vanno le ventole,ma dubito in quanto si accenderebbe la spia avaria motore,oppure il condensatore non fa il suo dovere.
E qualche condensatore ammetto che l ho cambiato per questo motivo...in quanto al suo interno ha una paratia che separa la massa radiante tra entrata e uscita e a volte questo divisorio è affidato ad una lama che se saldata male si sposta, oppure al filtro disidratatore integrato.
Se nel condensatore il gas non fa il suo giro all interno della massa radiante,ovviamente non viene raffreddato e quindi le pressioni vanno alle stelle.
Secondo me quindi,se il problema è la pressione troppo alta,il problema sta nel condensatore.