Vi ringrazio tutti.
Ma in definitiva il satinato serve o no ? Qualcuno lo ha usato ?
Vi ringrazio tutti.
Ma in definitiva il satinato serve o no ? Qualcuno lo ha usato ?
Io nella macchina che avevo prima avevo verniciato gli Ultraleggera originariamente neri opachi di verde acido e le griglie anteriori nero opache (non con Plastidip ma con l'equivalente vernice rimovibile della Foliatec, che secondo me ha anche un effetto migliore) e non ho mai avuto problemi con l'idropulitrice. Unico inconveniente è che alla lunga lo sporco tende ad attaccarsi e fatica a venir via a meno che non si usi il prodotto apposta.
Sulla 500 ho fatto una prova facendo il pezzo dove è attaccata la targa davanti per dare l'effetto ottico di una una linea continua della griglia assetto corse ed alla prima passata di idro si è staccata...credo però che dipenda dal fatto che o si vernicia un pezzo completo in modo che i bordi siano completamente ricoperti o se si vernicia solo metà pezzo non tiene. Quindi per fare una lavoro fatto bene a mio parere devi comunque smontare tutto, verniciare e rimontare, altrimenti come dice Stancer il rischio è che si stacchi...a quel punto valuterei anche l'opzione wrapping ma dubito che in entrambi i modi si possa raggiungere un risultato paragonabile alla finitura originale dei fregi della Competizione...
"Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade...!"