
Originariamente inviata da
DanieleLaureti
Ciao, io ho una Competizione di Marzo 2016 e ho provato la Competizione 2019.
Ho letto tutto...la Competizione 180 cv è stata in produzione solo 12 mesi esatti (03/15 al 03/16) ed è euro6b o euro6w (non so le differenze ma credo cambi poco)
La turismo 165cv è uscita assieme al restyling nel 2016 e le Competizione 160cv avevano esattamente le stesse dotazioni della 180cv Garrett a parte (se non mi sbaglio i brembo c'erano)
La nuova competizione 180cv restyling è euro6d-temp, hanno cambiato solo leggermente la mappa rispetto all'euro6b/euro6w (e che i brembo non sono più flottanti ma fissi ma questo già dal primo restyling però hanno i Koni anche davanti, nelle precedenti c'erano CofapFSD e i Koni erano opzionali a 200€)
Il nuovo Record Monza ha i terminali arrotondati montati sui tubi (nella auto provata da me vibravano notevolmente tra l'altro, fissaggio non corretto immagino) ma i finali erano in acciaio anche prima.
Discorso prestazioni: sulla mia 2016 180cv prerestyling monto una centralina aggiuntiva da quasi 2 anni, salito sulla nuova 2019 ho notato meno spinta ma non so se questo possa essere stato accentuato dal discorso aggiuntiva. A sensazioni anche da originale la precedente versione come la mia aveva qualcosa in più sia in basso che in alto come zone rpm motore.
Discorso sound: la prima 180 cv come sound è superiore in media...la nuova in normal è silenziosa, a mio avviso ci può stare come scelta. In sport la valvola si apre e così dovrebbe restare ma a impressione mia, e anche di altri che la provarono quel giorno in concessionaria, diede l'impressione che durante le accelerazioni oltre un certo numero di giri (indicativamente 3500/4000) si chiudesse parzialmente. Da ferma e a bassi giri quindi appena un pò di sound in più ma in movimento sembrava averne meno. Questo perchè la valvola a molla non chiude mai completamente neanche al minimo.
A mio parere aver perso la valvola che lavora in modo corretto a seconda del flusso dei gas di scarico (con una semplice molla ma tant'è) e il fatto che la mappa sia stata rivista per il discorso euro6d-temp ha determinato una prestazionalità leggermente inferiore sia per motore che per sound.
P.S. al momento dell'uscita delle prime competizione 180cv qualcuno si accorse di un sound più marcato rispetto alle versioni 695 Tributo (Ferrari o Maserati) che erano euro5 ma avevano sostanzialmente gli stessi componenti motore scarico e aspirazione delle prime competizione 180cv. Questo non posso confermarlo perchè non ne ho mai vista una dal vivo
