+ Rispondi
Pagina 5 di 7
primaprima ... 3 4 5 6 7 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 68

Discussione: assetto o mappa?

  1. #41
    L'avatar di Badcat

    Con noi dal 28/11/2014
    Residenza: Milano
    Età : 49
    Messaggi: 331

    Italy
     Badcat non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Io ti consiglierei anche di cambiare i freni con l'assetto, prima di mapparla.
    Puoi prendere quanti CV vuoi con una buona mappa, ma se poi non frena...
    Ultima modifica di Badcat; 10/06/2019 a 16:09:44

  2. #42

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 5tefan00 Visualizza il messaggio
    Riassumendo.
    Ma quindi è possibile un assetto con cui ottenere:
    no sobbalzi eccessivi
    no dondolamento in curva e in frenata (soprattutto questo, imbarazzante)
    diminuzione distanza gomma-passaruota
    O a ottenere uno di questi parametri si annullano altri?
    Perchè se devo avere meno "rollio" e picchiare la testa ogni volta che becco una asperità del fondo stradale anche no, così come se devo viaggiare comodo ma avere l'impressione di stare in barca ogni curva...anche no uguale.
    Insomma si può ottenere un assetto da botte piena o moglie ubriaca, o per una "via di mezo" soddisfacente tanto vale l'assetto stock?
    come detto sono tutti compromessi, più/meno rigidità, assorbimento, prevedibilità ecc... ciò nn toglie che componenti di qualità migliore possono cmq portare a un miglioramento rispetto a quanto montato standard, il tuning è questo, ad esempio ammortizzatori migliori purché perfettamente accordati alle molle possono senz’altro farle lavorare meglio... per questo, se nn hai esigenze estreme, mi sembra molto sensato il suggerimento che ti è stato dato di scegliere un assetto completo già studiato e testato in blocco, come il koni abarth che personalmente nn conosco ma per i nomi in gioco e per il fatto di essere standard fa pensare di essere ben accordato e quantomeno sicuro e migliore dell’originale... fare pasticci è un attimo, come trovarsi una macchina con qualche reazione poco prevedibile o improvvisa o sgradevole specie sullo sconnesso che x strada è ovunque... dipende anche dalle tue esigenze e facilità a spendere, valuta se e quanto sei soddisfatto di quanto hai, cosa vorresti esattamente e poi leggi le centinaia di pareri che puoi trovare per farti un’idea e sapere cosa andresti ad avere

  3. #43

    Con noi dal 03/05/2019
    Residenza: bergamo
    Provincia: Bergamo
    Messaggi: 47

    Italy
     79Daniele non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Badcat Visualizza il messaggio
    Io ti consiglierei anche di cambiare i freni con l'assetto, prima di mapparla.
    Puoi prendere quanti CV vuoi con una buona mappa, ma se poi non frena...
    Il discorso non fa una piega e lo condivido, il problema sta nella lievitazione del prezzo

  4. #44

    Con noi dal 03/04/2019
    Provincia: Siena
    Età : 54
    Messaggi: 104

    Italy
     Rocchefeller non è in linea
    1.3 mjet 95cv Pop
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 79Daniele Visualizza il messaggio
    Il discorso non fa una piega e lo condivido, il problema sta nella lievitazione del prezzo
    Potrai anche non risparmiare ma se poi ti sfracelli in un muretto (logicamente senza subire danni fisici) poi il prezzo potrebbe essere molto più alto, io comunque la rimappatura l'ho fatta non per raggiungere velocità di punta a cui la macchina non è progettata di raggiungere ma semplicemente per avere quel brio in più durante un sorpasso o semplicemente una ripresa più veloce durante una accelerazione

  5. #45
    Omerissimo

    Predefinito

    https://www.automobilismo.it/tuning-...O_RnwW9ipjXI-U

    Posto questo articoletto in relazione al legame tra assetto e grip/reattività dell'autoveicolo.

    È abbastanza sbrigativo, potrebbe giusto almeno approfondire il braccio di leva ma è fisica meccanica base e si trova molto di ben spiegato sul web, però rende l'idea e da una infarinatura generale per spunti di curiosità.

  6. #46

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    bell’articolo, chiaro, però prima che i ragazzi si entusiasmino troppo e pensino sia bene avere tavole rigide, ricordiamo che il discorso fila in condizioni ideali, tipicamente in pista: sulle sconnessioni delle strade aperte serve che le sospensioni lavorino copiando bene o si va incontro a perdite di aderenza negative per la prestazione e per la sicurezza... gli assetti vanno molto ragionati secondo il contesto usuale

  7. #47

    Con noi dal 03/10/2016
    Provincia: Milano
    Età : 44
    Messaggi: 2,755

    Italy
     5tefan00 non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Grazie @ronin_55
    Mi sembra così ovvio senza tante pare prestazionali che una cosa "rigida" quale essa sia, cioè che non asseconda la resistenza che incontra qualunque essa sia, nel caso di un auto una disconnessione o buca del terreno, non può essere più sicura, soprattutto in velocità, semplicemente perchè "salta", e hai voglia a tenerla per terra e "in traiettoria". Rispetto a molle sospensioni e rollio ok, quello abbiamo già detto prima (e comunque i parametri dondolio/sconnessioni quando si è in giro in bici ce li si becca entrambi, quindi la cosa migliore come già ha scritto più di uno è il giusto compromesso per la macchina che si ha e le strade che si fanno)
    Rispetto nuovamente alla questione rigidità che non può andare di pari passo a sicurezza tout court: andate a un concerto in cui si poga alla morte e state fermi rigidi, poi ditemi come tornate a casa.

  8. #48
    Omerissimo

    Predefinito

    L'articolo specifica che la rigidità della molla deve essere accompagnata sempre da un ammortizzatore correttamente tarato, pena un decadimento delle prestazioni intese proprio come forze relazionate tra pneumatico e terreno.

    Dopo tutto però quello che conta è essere soddisfatti.

    Apro O.T.

    Per la bicicletta, parlo delle full rigid, se salta significa che lo pneumatico, o copertoncino a seconda degli usi, non ha pressione e volume aria corretto in base al peso dell'utente. Sono tre parametri fondamentali per avere un superamento degli ostacoli efficace e mantenere grip. Ci si deve giocare un poco ma trovato l'equilibrio dei tre fattori suddetti si avrà un mezzo positivamente efficace sia su asfalto che su strada bianca o tratturo. Per terreni hardcore si passa a Fat, Plus o biammortizzate ma si apre un discorso talmente ampio di standard che non basta un server intero.

    Chiudo O.T.
    Ultima modifica di Omerissimo; 18/06/2019 a 16:57:50

  9. #49

    Con noi dal 03/10/2016
    Provincia: Milano
    Età : 44
    Messaggi: 2,755

    Italy
     5tefan00 non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    No scusa ho riletto ora il messaggio e "in bici" non c entra proprio nulla, non so come ci sia finito nella frase perchè no era mia intenzione trira fuori l'argomento "bici". Sto fulminato...

  10. #50
    Omerissimo

    Predefinito

    Ma va che fulminato! Dannati touchscreen, anche a me scrivono spesso quello che vogliono... Non sono proprio loro amico.

+ Rispondi
Pagina 5 di 7
primaprima ... 3 4 5 6 7 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 28/07/2023, 20:59:00
  2. Assetto 595 stock vs assetto turismo
    Da DCI628 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30/08/2018, 02:41:18
  3. Assetto Koni FSD VS Assetto Bilstein B14
    Da Diego benna nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 112
    Ultimo messaggio: 06/01/2016, 00:22:02
  4. Mappa Serial Tuning o mappa Romeo Ferraris?!
    Da Il LuKinO nel forum Modifiche elettroniche
    Risposte: 73
    Ultimo messaggio: 29/11/2014, 22:32:25
  5. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01/03/2012, 19:59:37

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi