Io so che il cambio dell'olio freni va effettuato ogni quattro anni. Comunque, A MIO AVVISO, non è una operazione da sottovalutare perchè non basta spurgare ruota per ruota mantenendo sempre il livello nella vaschetta, ma perchè bisogna rinnovare l'olio nell'intero impianto, compreso quello che rimane nelle tubazioni al centro dell'auto, cioè nelle tubazioni dirette alle ruote posteriori. Altrimenti nei raccordi centrali l'olio nuovo non giungerà mai. Per questo motivo in qualche manuale è raccomandato di effettuare lo spurgo prima sulla ruote posteriori, poi sulle ruote anteriori, poi ad "X" ed infine sulle ruote posteriori e per ultimo sulle ruote anteriori. E' una operazione non complicata ma lunga nel tempo. Ed è per questo che molti meccanici tendono a minimizzare, riducendo i tempi di esecuzione.
Questo almeno è quello che so io.