+ Rispondi
Pagina 10 di 36
primaprima ... 8 9 10 11 12 20 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 91 a 100 su 352

Discussione: Spoiler 695 Assetto Variabile.

  1. #91

    Con noi dal 17/09/2019
    Provincia: Roma
    Età : 41
    Messaggi: 174

    Italy
     Fabio_Abarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    6
    Quote Originariamente inviata da Il Fusi Visualizza il messaggio
    Non fosse servito, sulle Abarth avrebbero messo quello della S.
    O forse vogliamo credere che sia stato messo solo per estetica?
    Non scherziamo. Non scherziamo neppure quando si dice “a 200 chi ci va”; i santi io li vedo sul calendario. Io sul calendario non ci sono, temo di esser in ampia compagnia.
    Poi il primo che dice “in staccata ad alta velocità il sedere pare decolli” otterrà sicuramente una reprimenda da chi pensa che un alettone in coda non serva a nulla.
    Lo pensavano pure all’Audi a metà anni ‘90.
    In Fiat ci erano arrivati prima, o forse lo spoiler retrattile sulla Thema 8:32 lo avevano messo giusto per spendere denaro o provare ad aver un po’ di problemi con quel sistema
    Andare a 200 all'ora con una 500 vuol dire o essere incoscienti o fuori di testa, è palese che quest'auto NON nasce per andare a quelle velocità ne ha senso arrivarci. Quelle cose le fai con mezzi adeguati, non su uno scatolino di 3 metri e mezzo.
    Si potevano anche mettere lo spoilerino della S e non sarebbe cambiato una fava, l'abarth come tutte le piccole pseudo-sportivette sono bardate di spolierini e alettoncini ESTETICI e spesso privi di funzionalità, devono apparire piuttosto che essere. Credi ad esempio che l'estrattore posteriore abbia una funzione reale come sulle supercar? È un vezzo puramente estetico come lo è sulle Fiesta St o sulla Suzuki Swift, serve a fare scena esattamente come nel tuning. Idem i finti sfoghi laterali dei paraurti posteriori, sono tappati!

    In un vecchio servizio realizzato per Quattroruote del 2009 e commentato dall'Ing.Coppini, dissero giustamente che la 500 normale nasce già Abarth, ciò significa che la versione fiat ha già tutti gli accorgimenti per realizzare una versione potenziata. Quando si fa un progetto si parte dalla versione più potente e si va a "scendere", dunque non vi sono differenze sostanziali tra una 500 normale e una gemella abarth, se non appunto nell'estetica volutamente più aggressiva ma non per questo più funzionale.

    Finchè non ci leviamo dalla testa che le vetture sportive sono altre...
    Ultima modifica di Fabio_Abarth; 13/10/2019 a 22:34:07

  2. #92

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    sono d’accordo su parecchie cose, tranne che nn si possa o capiti di andare un pochino più che codice... io ho una 1.4, l’assetto nn è quello delle 1.2 ma penso neanche quello delle abarth, e i miei bei tratti a 180/190 li ho fatti serenamente... che poi ci siano macchine più adatte a farlo e che sia più una macchina da stretto nn ci sono dubbi, ma è sicura a queste velocità, nn ci sono problemi. chiaro che se ci sono giunti eviti di entrare troppo forte, che stai attento a prevedere un po’ di più i rallentamenti, ma alla fine nn mi ansia per niente. perché dare per scontato che uno spoiler grande e messo in verticale nn abbia riflessi sulla deportanza? a occhio sembra averne, così come sembra aumentare la resistenza. mancano dati nn ufficiali, ma mancano anche per dire che nn serve.

  3. #93
    L'avatar di cri92

    Con noi dal 07/12/2018
    Provincia: Bergamo
    Età : 33
    Messaggi: 1,069

    Italy
     cri92 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo

    Predefinito

    perché dare per scontato che uno spoiler grande e messo in verticale nn abbia riflessi sulla deportanza?
    A me pare che nessuno qui stia negando questo, si sta discutendo dei famosi 42Kg a 200 all'ora, velocità che raggiungi solo in rettilineo perchè è impensabile fare curve a questa velocità con la 595 (ma anche con macchine di classe ben superiore...200 all'ora ragazzi...).
    La 595 ha come habitat curve e tornanti che si fanno a quanto? Facciamo anche 80-90 all'ora, stiamo larghi... quanti kg di deportanza saranno? Meno della metà di sicuro... che influenza potranno mai avere?
    Di questo stiamo discutendo...
    Andiamo in pista? Beh la situazione non cambia poi molto, a meno di andare in piste con lunghi rettilinei e curvoni veloci, lì probabilmente qualche piccolo vantaggio c'è...su strada, ripeto, ho forti dubbi.
    Che poi ci vuole pelo a fare curvoni veloci con assetto originale... è tutto tranne che sicura, provato personalmente.
    Ultima modifica di cri92; 13/10/2019 a 23:03:50
    Abarth 124 spider 70 anniversario

  4. #94

    Con noi dal 10/02/2011
    Provincia: Torino
    Messaggi: 184

    Italy
     abarth_one non è in linea
    1.4 tjet 190cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giudipeppe.83 Visualizza il messaggio
    Se una macchina è fatta bene non serve un ala del genere, per ovviare a problemi di stabilità.
    Ma perché vuoi dire che la 500 Abarth è fatta bene? È un un'utilitaria alla quale è stato inserito un motore prestante. Esattamente come fanno tante altre case automobilistiche. Si tratta di progetti industriali con costi prefissati. E nonostante ciò l auto perfetta non esiste: basti guardare le continue evoluzioni dei modelli Ferrari che incredibilmente e soprattutto con modifiche aerodinamiche riescono a stabilire nuovi record. Ai più giovani voglio ricordare che il mito Delta nacque con un motore 1500 cc. La fecero arrivare a 210 cv ma il telaio era pessimo. Per farla vincere dovettero rinforzare lo chassis in diversi punti. Detto ciò é una gran macchina ma nn per questo nata per correre. Qualcuno qui ha parlato dell alettone come operazione di marketing ma a ben vedere tutta Abarth lo è. E ciononostante la compriamo.

  5. #95
    L'avatar di Cl@udio

    Con noi dal 31/08/2017
    Residenza: Roma
    Messaggi: 558

    Italy
     Cl@udio non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fabio_Abarth Visualizza il messaggio
    Quando si fa un progetto si parte dalla versione più potente e si va a "scendere",
    Ma guarda un po’, non lo sapevo, pensare che da “vecchio” ingegnere ho sempre pensato in un’ottica evolutiva....

    Comunque a 200 all’ora non ci vado, ma a 180 è capitato diverse volte, a 160 è quasi la norma in autostrada... Ma solo perchè sono diventato estremamente prudente con l’età, persone di 25-30... 40 anni a 200 ci vanno eccome!
    Abarth 595 Competizione 180CV

  6. #96
    L'avatar di tecnoworld

    Con noi dal 16/09/2018
    Residenza: Savona
    Messaggi: 446

    Italy
     tecnoworld non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Mai andato a queste velocità con la 595, più che altro per timore delle multe, perché oggettivamente almeno sui rettilinei non vedo proprio rischi eccessivi.

  7. #97

    Con noi dal 07/09/2016
    Residenza: Vittuone
    Provincia: Milano
    Età : 42
    Messaggi: 2,839

    Italy
     Giudipeppe.83 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il Fusi Visualizza il messaggio
    Stiamo parlando di una macchina che non è stata fatta per filare a certe velocità....
    Lo so benissimo, una skoda scala, o una civic, con un 1000cc 3 cilindri da 115 120 cv hanno la stessa velocità di punta di una 500 con 140 150 cv, consumando molto molto meno e con dimensioni doppie.

  8. #98

    Con noi dal 10/02/2011
    Provincia: Torino
    Messaggi: 184

    Italy
     abarth_one non è in linea
    1.4 tjet 190cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tecnoworld Visualizza il messaggio
    Mai andato a queste velocità con la 595, più che altro per timore delle multe, perché oggettivamente almeno sui rettilinei non vedo proprio rischi eccessivi.
    Prova a fare una frenata di emergenza poi mi dici....

  9. #99
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 51
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fabio_Abarth Visualizza il messaggio
    6

    Andare a 200 all'ora con una 500 vuol dire o essere incoscienti o fuori di testa, è palese che quest'auto NON nasce per andare a quelle velocità ne ha senso arrivarci. Quelle cose le fai con mezzi adeguati, non su uno scatolino di 3 metri e mezzo.
    Si potevano anche mettere lo spoilerino della S e non sarebbe cambiato una fava, l'abarth come tutte le piccole pseudo-sportivette sono bardate di spolierini e alettoncini ESTETICI e spesso privi di funzionalità, devono apparire piuttosto che essere. Credi ad esempio che l'estrattore posteriore abbia una funzione reale come sulle supercar? È un vezzo puramente estetico come lo è sulle Fiesta St o sulla Suzuki Swift, serve a fare scena esattamente come nel tuning. Idem i finti sfoghi laterali dei paraurti posteriori, sono tappati!

    In un vecchio servizio realizzato per Quattroruote del 2009 e commentato dall'Ing.Coppini, dissero giustamente che la 500 normale nasce già Abarth, ciò significa che la versione fiat ha già tutti gli accorgimenti per realizzare una versione potenziata. Quando si fa un progetto si parte dalla versione più potente e si va a "scendere", dunque non vi sono differenze sostanziali tra una 500 normale e una gemella abarth, se non appunto nell'estetica volutamente più aggressiva ma non per questo più funzionale.

    Finchè non ci leviamo dalla testa che le vetture sportive sono altre...
    No guarda, cambia canale perché qua che le auto sportive siano altre è dato per assodato come i dieci comandamenti.
    In merito alla santità di non filare a certe velocità posso risponderti quello che dissi di ritorno da Francoforte al capoofficina Fiat, oramai anni fa, nel segnalargli un cigolio in velocità e dopo che mi fece una certa reprimenda perché gli dissi “lo fa dai 160 ai 180 di tachimetro” (Punto 188 16v): “se la Fiat prevede che questa macchina ci arrivi, mi aspetto di viaggiarci a quella velocità” (venivo da una 75 turbo, capirai l’aria fresca della velocità massima di una Punto 16v).
    Le appendici aerodinamiche non sono mai solamente estetiche, quelle sono le appendici applicate a dei modelli polmoni per farle somigliare ai modelli che filano per davvero.
    Mi ripeto, perché forse non si capisce che il risparmio porta a non mettere roba inutile - che costa- figurarsi se specifica: ci si rivolga all’Audi degli anni ‘90 e alle TT instabili.
    Ci si rivolga a Porsche che mette spoiler in coda dalla Carrera RS 2.7 (o Porsche non fa auto sportive o fa auto che devono sembrar sportive per vendere). Ci si rivolga ai costruttori che, onde non rovinare l’estetica di classe che vuole per certi modelli, applica ali retrattili che escono a certe velocità (forse forse perché utili? O per mettere motorini elettrici per far fastidio, qualora si rompano, ai clienti?).
    Capisco che se si viaggia sempre e solo nel casa lavoro a 130 orari al massimo o ci si crede piloti perché si gira in kartodromo non si possa apprezzare certa roba.
    Io credo che in autobahn si giri oltre 200 con un carico aerodinamico migliore se si hanno certe accortezze da Abarth che non con la semplice carrozzeria della Lounge.
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  10. #100
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 51
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cri92 Visualizza il messaggio
    Che poi ci vuole pelo a fare curvoni veloci con assetto originale... è tutto tranne che sicura, provato personalmente.
    Quotissimo.
    L’ho adoperata oggi ☺️☺️☺️
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

+ Rispondi
Pagina 10 di 36
primaprima ... 8 9 10 11 12 20 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 28/07/2023, 20:59:00
  2. Turbina a geometria fissa o variabile?
    Da Patch87 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 09/03/2017, 13:31:49
  3. turbina a geometria variabile
    Da valentina2108 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05/11/2014, 14:04:56
  4. Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 18/05/2011, 11:33:48
  5. Turbina fissa o variabile??? (Strano su Abarth...)
    Da r_o_b nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 07/04/2011, 19:43:24

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi