+ Rispondi
Pagina 4 di 6
primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 51

Discussione: Fiat, svegliati!!!!!!

  1. #31
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,032

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Topic molto interessante! Dico la mia: premesso che ho la 500L da ormai 3 anni è l’unico problema che mi ha dato è stata la 2ª candeletta bruciata, cambiata qualche giorno fa, perciò sono soddisfattissimo del mezzo; è vero che si tratta di un progetto nato ormai 8 anni orsono, ma personalmente non la trovo invecchiata, o meglio non ritengo che l’invecchiamento si misuri in base agli schermi full hd che i nuovi progetti di auto montano un po’ ovunque. Ho un 5’ di schermo in plancia e mi va più che bene, per di più, nonostante l’età, il sistema UConnect è ben più avanzato di quelli di molte concorrenti di recente presentazione: leggo prove su strada in cui si grida al miracolo quando è possibile vedere dall’app dov’è parcheggiata l’auto, quanto ha consumato nell’ultimo percorso, lo stato delle gomme, ecc... tutte cose che si fanno GRATUITAMENTE (ormai per avere questi servizi sulle auto nuove bisogna pagare pacchetti di abbonamenti) sulla 500L con l’app Uconnect live, che io sono uno dei pochi ad utilizzare quotidianamente e la trovo perfettamente strutturata e utile. La mia 500L ha la regolazione mediante manopole del climatizzatore automatico bizona, e ogni manopola dice la temperatura impostata, e pazienza che lo dice su un display a cristalli liquidi arancione: lo si legge in ogni condizione di luce e non bisogna andare in giro per i menù del touch screen per impostare il ricircolo dell’aria se l’auto davanti manda fumo dal tubo di scarico: basta premere un semplice bottone, pratico, sicuro e veloce! Mi piace anche il fatto che il quadro strumenti non sia digitale: se voglio qualcosa di digitale ho il mio smartphone, se devo vedere a quanto sto andando preferisco una lancetta: la vedo in ogni condizione di luce, e la retroilluminazione bianca di notte è piacevolissima. Pazienza se poi il computer di bordo è un residuato bellico che risale ai primi anni 2000 ed è ancora in uso da Fiat su modelli come il Qubo:l’illuminazione è arancione e l’ arancione è il mio colore preferito, indica data, giorno e ora (quante auto lo fanno ancora?), e i km sono scritti belli in grande. Non ha nessun ausilio alla guida perché so guidare e preferisco guidare io piuttosto che un sensore (che può essere ingannato in mille e più modi) pensi che abbia un ostacolo davanti e inchiodi al posto mio... e veniamo al tasto dolente: non ha nessuna plastica morbida... pazienza, quello che conta per me è che, pur dire, siano assemblate bene, e quelle della mia vi garantisco che sono assemblate egregiamente: l’asfalto dalle mie parti è penoso quindi di sollecitazioni ne prende tante, e le buche che evito le rimpiazzo con quelle che mi vado a cercare quando ci vado in montagna sulle mulattiere sterrate, eppure posso viaggiare con la radio spenta senza impazzire per gli scricchiolii: è silenziosissima. Ma poi, ragazzi, il multijet non lo cambierei per nessun motore... è vero, a freddo la mattina sembra essere su un trattore scarburato per il rumore che fa, ma non tradisce mai: consuma una miseria, quando c’è da spingere spinge, e ha l’affidabilità che mi ha permesso di visitare in auto 13 nazioni in tranquillità!
    Posso confrontarla con un’auto paragonabile che posseggo, la Kia Soul, macchina rarissima e particolarissima, che di listino sfiora i 29000€ per come l’ho infarcita di optional... per carità è velocissima grazie al motore turbodiesel da 136 cv e il fulmineo cambio dct 7 marce, e consuma il giusto... ma i pregi finiscono qui: sono obbligato a viaggiare con la radio accesa se non voglio arrivare esaurito a destinazione: rumori e scricchiolii da ogni parte dell’abitacolo, eppure ha solo plastiche morbide, ma se le assemblano in modo penoso è questo il risultato, come se non bastasse le pasticche dei freni sono vetrificate a nemmeno 25000 km, e se voglio disfarmene per la disperazione dandola in permuta, con i soldi che ne faccio posso comprarmi solo una Panda (che con tutto il rispetto per l’amico @Lupo Alberto e per quanto io apprezzi molto il pandino non è paragonabile )... la 500L che è molto più vecchia, ha più del doppio dei km, ed è messa peggio di carrozzeria, vale di più!
    Insomma, secondo me Fiat costruisce auto robuste e affidabili, fatte per durare, senza fronzoli dalla dubbia durata. Io vorrei comprare una renegade per sostituire la soul ma facendo due conti ci vado a perdere troppo, quindi penso che la terrò finché non cade a pezzi (considerato l’andazzo, poco ci manca...), ma in ogni caso rimarrò fedele al gruppo FCA, anche perché l’assistenza dell’officina autorizzata è da 10 e lode!
    P.S se dovessi scegliere con il cuore, la nuova Ford Puma che citava l’amico @Castigamatti è l’auto che comprerei, è semplicemente stupenda a parer mio!
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  2. #32
    L'avatar di ggl55

    Con noi dal 07/06/2018
    Residenza: Varano Borghi
    Provincia: Varese
    Età : 59
    Messaggi: 674

    Italy
     ggl55 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    @ ilmat, concordo tutto quello che hai scritto, anche se per le mie esigenze ho preferito il vecchio e stracollaudato 1.4 Fire
    500L 1.4 95CV consumo 18,0 Km/l

  3. #33
    L'avatar di Lupo Alberto

    Con noi dal 17/01/2019
    Provincia: N/A
    Messaggi: 858

    Italy
     Lupo Alberto non è in linea
    1.4 95cv 500L

    Predefinito

    Cari @ilmat e @ggl55 , è sempre un piacere leggervi. Prima o poi la dobbiamo organizzare 'sta benedetta cena

  4. #34
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,032

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lupo Alberto Visualizza il messaggio
    Cari @ilmat e @ggl55 , è sempre un piacere leggervi. Prima o poi la dobbiamo organizzare 'sta benedetta cena
    Lo stesso vale per me, e sono d’accordissimo dovremmo fare un raduno, l’unico problema è che siamo dislocati “a casaccio” nello stivale
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  5. #35
    L'avatar di GaSaMaLi

    Con noi dal 30/09/2019
    Residenza: Clusone
    Provincia: Bergamo
    Età : 51
    Messaggi: 155

    Italy
     GaSaMaLi non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    @ ilmat:

    concordo con il tuo ragionamento....e aggiungo: io ho comprato nel 2019 un'auto praticamente uscita nel 2007, con le plastiche dure, lo schermo da 7, con 5 marce, senza cruise control, senza led interni (sacrilegio...), senza alcun tipo di assistenza alla guida, con il motore praticamente della uno turbo del 1990....ha ancora la chiave da girare per accenderla, non ha l'ingresso keyless, non ha i fari a led.....non ha gli specchietti richiudibili.....e l'ho pure pagata una cifra direi abbastanza rilevante.....vado avanti?

    Scherzi a parte, suddetta auto HA però tutto quello che IO volevo avesse. L'ho presa per quello che ha fregandomene di quello che non ha. L'ho presa per tenermela "a vita" (non è la mia unica auto) e la volevo così. Nuda e cruda.

    Il discorso del topic però è a mio avviso più rivolto verso il futuro e guardando avanti è innegabile che il gruppo fiat deve svegliarsi. L'attuale gamma, che piaccia o no, è obsoleta anche solo a livello di assistenze alla guida, cose che a me personalmente non piacciono e di cui non sento il bisogno, ma se il mercato le richiede (e le richiede....) non si può certo dire "noi non le mettiamo così almeno non si rompono"

    Quando avevo 20 anni le auto si discutevano e valutavano per i CV, per il peso piuma che le faceva volare (in tutti i sensi....), per lo 0-100.....Oggi per prima cosa si contano gli schermi, le connessioni e se vanno da sole in coda perchè autonome 2.0.

    Giusto o sbagliato se vuoi continuare a vendere ti devi adeguare.

    595 esseesse 2019 - Grigio campovolo
    Audio Beats - Pack urban - Clima automatico - Cinture rosse
    Cerchi "estivi" Montecarlo 7,5x17 et 32 - "invernali" SS 7x17 et 35

  6. #36
    L'avatar di Encio80

    Con noi dal 04/12/2017
    Residenza: Gorgonzola
    Provincia: Milano
    Età : 45
    Messaggi: 550

    Italy
     Encio80 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ilmat Visualizza il messaggio
    Lo stesso vale per me, e sono d’accordissimo dovremmo fare un raduno, l’unico problema è che siamo dislocati “a casaccio” nello stivale
    Ecco alla fine va a finire tutto a tarallucci e vino

  7. #37
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,032

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GaSaMaLi Visualizza il messaggio
    @ ilmat:

    concordo con il tuo ragionamento....e aggiungo: io ho comprato nel 2019 un'auto praticamente uscita nel 2007, con le plastiche dure, lo schermo da 7, con 5 marce, senza cruise control, senza led interni (sacrilegio...), senza alcun tipo di assistenza alla guida, con il motore praticamente della uno turbo del 1990....ha ancora la chiave da girare per accenderla, non ha l'ingresso keyless, non ha i fari a led.....non ha gli specchietti richiudibili.....e l'ho pure pagata una cifra direi abbastanza rilevante.....vado avanti?

    Scherzi a parte, suddetta auto HA però tutto quello che IO volevo avesse. L'ho presa per quello che ha fregandomene di quello che non ha. L'ho presa per tenermela "a vita" (non è la mia unica auto) e la volevo così. Nuda e cruda.

    Il discorso del topic però è a mio avviso più rivolto verso il futuro e guardando avanti è innegabile che il gruppo fiat deve svegliarsi. L'attuale gamma, che piaccia o no, è obsoleta anche solo a livello di assistenze alla guida, cose che a me personalmente non piacciono e di cui non sento il bisogno, ma se il mercato le richiede (e le richiede....) non si può certo dire "noi non le mettiamo così almeno non si rompono"

    Quando avevo 20 anni le auto si discutevano e valutavano per i CV, per il peso piuma che le faceva volare (in tutti i sensi....), per lo 0-100.....Oggi per prima cosa si contano gli schermi, le connessioni e se vanno da sole in coda perchè autonome 2.0.

    Giusto o sbagliato se vuoi continuare a vendere ti devi adeguare.
    Beh sì il mercato ormai va verso questa direzione è innegabile, tant’è che sono curioso di vedere quante stelle assegnerà l’euroncap alla prova del crash alla 500L (penso che, come per tutte le auto in commercio da un po’, la ripeterà dopo quella fatta nel 2012 che le ha portato 5 stelle): secondo me bene che andrà ne prenderà 2, ma forse anche meno... cosa significa questo? Che in 8 anni è diventata una trappola letale? No, rimane un’auto che in caso di urto protegge come si deve, e questo doveva essere il significato del crash test (come dice la parola stessa...) mentre ora si valuta la capacità di evitare gli urti, deresponsabilizzando il conducente che può così distrarsi con tutti gli schermi full hd dell’auto. La Panda uscita nel 2011 al crash test ha preso se non vado errato 4 stelle (potrei sbagliarmi comunque), mentre quando è stata testata la seconda volta una...! Questo perché non frena da sola se il conducente non vede che davanti hanno frenato, perché non fa le curve da sola se il conducente vuole mangiare un panino invece di guidare, eccetera... insomma è un mercato in cui non è più l’auto che conta ma gli ammennicoli (a mio giudizio futili) di cui si pretende che sia dotata. Ma è anche un mercato in cui i motori devono essere sempre più piccoli e avere sempre più cavalli... Però c’è chi va controcorrente su questo, vedi mazda: mentre anche Fiat ormai si è convertita e propone 150 cv da un 1.3 benzina, loro continuano fieri con 1.8 122 cv! Perciò mi auguro che Fiat continui a mantenere la sua fetta di mercato negli estimatori delle auto fatte per essere guidate, per durare in ogni condizione, e per essere riparate con facilità. Poi per carità ben venga se si vuole estendere anche a chi predilige le sciccherie tecnologiche tipo il full led o la guida autonoma, amplierebbe soltanto la sua sfera di vendita, però spero che non inizi a fare come molte concorrenti che anche nelle versioni base inseriscono tutte queste cose che personalmente non vorrei nemmeno pagando!
    P.s. Hai fatto un ottimo acquisto a prendere l’abarth come piaceva a te
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  8. #38
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,032

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Encio80 Visualizza il messaggio
    Ecco alla fine va a finire tutto a tarallucci e vino
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  9. #39
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,032

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Encio80 Visualizza il messaggio
    Ecco alla fine va a finire tutto a tarallucci e vino
    Vino no perché siamo tutti senza frenata automatica e assistente di corsia non possiamo permetterci distrazioni
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  10. #40

    Con noi dal 27/08/2019
    Provincia: Bologna
    Età : 51
    Messaggi: 147

    Italy
     Aleanka non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ilmat Visualizza il messaggio
    Beh sì il mercato ormai va verso questa direzione è innegabile, tant’è che sono curioso di vedere quante stelle assegnerà l’euroncap alla prova del crash alla 500L (penso che, come per tutte le auto in commercio da un po’, la ripeterà dopo quella fatta nel 2012 che le ha portato 5 stelle): secondo me bene che andrà ne prenderà 2, ma forse anche meno... cosa significa questo? Che in 8 anni è diventata una trappola letale? No, rimane un’auto che in caso di urto protegge come si deve, e questo doveva essere il significato del crash test (come dice la parola stessa...)
    il crash test è solo una parte della valutazione EURONCAP, se una macchina ha gli ADAS è giusto che sia considerata più sicura, a parità di risultato di crash test.

+ Rispondi
Pagina 4 di 6
primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Compatiblità cerchi da 15 pollici ferro fiat 500 e fiat punto fanalona 188
    Da stefanomjet61 nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 06/09/2019, 09:46:20
  2. Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 12/12/2015, 21:43:20
  3. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/04/2011, 22:54:47
  4. ben svegliati..!
    Da lobo nel forum Presentazioni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 09/01/2008, 17:10:29

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi