Ciao amici, domanda curiosa, secondo voi conviene comprare una 595 stock e farcela noi (stage 2 per intenderci quindi aspirazione, intercooler mappa ecc ecc e magari 1446) o prenderla già fatta da qualcuno spendendo meno?![]()
Ciao amici, domanda curiosa, secondo voi conviene comprare una 595 stock e farcela noi (stage 2 per intenderci quindi aspirazione, intercooler mappa ecc ecc e magari 1446) o prenderla già fatta da qualcuno spendendo meno?![]()
Ultima modifica di lelo595; 05/03/2020 a 11:54:28
Dipende chi l'ha preparata, usura dei componenti e altri mille fattori.
Un conto è conoscere il proprietario (quindi anche come è stata trattata) e chi ci ha messo mano, quindi parliamo di un tipo di affidabilità, un conto che l'ha preparata il cugino che fino a l'altro ieri faceva il macellaio.
Se proprio vuoi acquistarla già preparata, secondo me meglio capire/sapere lo storico della vettura. O per lo meno farei così io
"..la vita è troppo breve per poter aspettare.."
Grazie prima di tutto per aver risposto
Io intendevo come condizione sapendo chi l'ha preparata e com'è stata trattata (nel senso che è un maniaco). Ovviamente qualche scannata c'è, ma anche se si compra un usato non elaborato ci sarebbe..
Assolutamente, le scannate ci sono, inevitabile ahah
Beh, se ha tutte le "carte in regola" (passami il termine) su i lavori vai tranquillo![]()
"..la vita è troppo breve per poter aspettare.."
Anche perché altrimenti non si comprerebbe questa macchina..![]()
Per fortuna è un motore molto robusto con componenti robuste.. ovvio senza esagerare.. come ti trovi con la tua configurazione?
Si, guarda avrà mille difetti ma in termini di meccanica ed affidabilità difficilmente danno problemi.
Io, con questa configurazione (1446, mappa, aspirazione alta e 200 celle e Monza) mi ci trovo molto bene per uso prettamente stradale. Secondo me un buon compromesso!
"..la vita è troppo breve per poter aspettare.."
Ciao se riesci, trova una €6 perché meccanicamente pare abbia lavorazioni e leghe diverse e più robuste, comprensive anche dei pistoni. Il mio preparatore, che lavora Abarth da tutta Italia e non solo, arriva sino alla soglia dei 300 cv a motore stock, con alcune accortezze, ma ci arriva...
Ciao anzitutto e grazie
Intendi €6 o superiori o solo 6? Da che anno è stato installato l'euro 6?
Fai conto che siamo fermi ad €6 D-temp, non esiste €7 o altro...Sinceramente non so da che anno esiste l’€6, ma lo verifichi facilmente dal libretto. Io, spassionatamente, prenderei una vettura originale e poi deciderei personalmente cosa fare. Prendere una vettura elaborata credo presenti diverse incognite, a meno di conoscere bene preparatore e pure proprietario...
Se non sbaglio l'Euro 6 è arrivato sulle Abarth 2014
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6