+ Rispondi
Pagina 4 di 5
primaprima ... 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 45

Discussione: Trafilatura olio tra turbina e intercooler

  1. #31
    L'avatar di cri92

    Con noi dal 07/12/2018
    Provincia: Bergamo
    Età : 33
    Messaggi: 1,069

    Italy
     cri92 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo

    Predefinito

    Eccomi, tornato da un bel pomeriggio in compagnia di Mike e altri ragazzi
    Confermo la bontà dell'intercooler frontale, le ultime due rullate hanno dato valori praticamente identici (210cv e 329nm di coppia), segno che l'aria aspirata non si scalda più di tanto.
    Lo scorso anno, la seconda rullata era già calata di 5-6cv rispetto alla prima (ic originali).
    Per la questione olio, sia Mike che un suo meccanico mi hanno detto che sulla 1446 è perfettamente normale trovare olio nei manicotti dell'intercooler, è proprio una caratteristica nota della turbina.
    Mi ha sconsigliato di passare al 10W60 perchè in inverno ci mette davvero tanto ad andare in temperatura e mi ha consigliato di restare sul 5W50 che usano anche loro.
    Pulirò i tubi ogni 30000 km (sempre che non cambi turbina nel frattempo ), poco male dai
    Abarth 124 spider 70 anniversario

  2. #32
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,412

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    ...comunque dentro all intercooler,un po su tutte le auto trovi olio,soprattutto se potenti...

  3. #33
    L'avatar di Lido Peiani

    Con noi dal 22/02/2018
    Residenza: firenze
    Provincia: Firenze
    Età : 55
    Messaggi: 707

    Italy
     Lido Peiani non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cri92 Visualizza il messaggio
    Come è andata questa prova del 10W60?
    Stò montando oggi l'intercooler frontale, nelle tubazioni originali c'era un sacco d'olio, esce a gocce proprio!!
    Ho sempre letto del trafilaggio delle 1446 ma non pensavo a questo livello, soprattutto perchè ho 14000 Km!
    Olio adesso ho dentro il Mobil1 5W50, fino a 10000 Km ho avuto il Selenia di fabbrica... se con il 10W60 si abbassa il consumo metto questo altrimenti a 50000 km ho tutto imbrattato di olio!
    Per quanto riguarda la prova del 10W60 ti rispondo ni, il consumo olio più o meno è lo stesso, quindi non essendoci molta differenza non vale la pena continuare a mettere il 10W60, tanto le fumate bianche le fa comunque, e a questo punto penso che sia proprio l’olio che rimane dentro l’ic a fare fumare bianco.
    Io sinceramente ho un vecchio ic di Orra e quando ho montato la Garrett dentro non c’era traccia di olio, quindi ora mi fai venire voglia di controllare…..
    Tra qualche mese farò il tagliando e valuterò che mettere dentro, sicuramente il Mobil 1 no perché mi dava anche il rumore di punterie.

    Ex 500 Abarth 135cv
    Aspirazione bassa - Ic Orra - Cat 200 celle - Scarico centrale silenziato/bombardone - Ecu by CDA – assetto Kw V3- Garrett - cv boh

  4. #34
    L'avatar di Lido Peiani

    Con noi dal 22/02/2018
    Residenza: firenze
    Provincia: Firenze
    Età : 55
    Messaggi: 707

    Italy
     Lido Peiani non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    maggiori trafilaggi passando da 10w a 5w ci stanno, nei vecchi motori quando si scendeva di gradazione era frequente trovare un maggiore consumo di olio e qualche perdita o trasudamento. in teoria se il motore lo regge un 5w lubrifica meglio a freddo e in avviamento, ma se ci sono fastidi meglio restare al 10w, nn sarà un caso se la casa lo prescrive mentre per gli aspirati indica il 5w: può essere che qualche tolleranza meccanica sia lievemente maggiore per compensare le temperature più elevate dovute al compressore, ma può anche essere che proprio la lubrificazione legata alla turbina sia più propensa a lievi trafilaggi e passaggi. invece credo la differenza tra 50 e 60 sia praticamente irrilevante, salvo usi o preparazioni piuttosto estremi e conseguenti temperature olio molto elevate. peccato sia passata la moda di avere strumentazioni più complete, persino il mio vecchio 112 abarth aveva manometro e termometro dell’olio, se si sanno leggere sono molto utili.
    Quindi il 124 Abarth è aspirato? Perché ha il 5W40 di olio…. ha pure la Garrett… pensa te!!
    Le prime Abarth 135cv (come la mia) avevano il 5W40 di olio, la Punto Abarth 155cv con ihi 5W40, la Evo idem….
    Dalla versione SS 160cv è stato aggiornato l’olio a 10w50, non si sa perché visto che è identica alla Punto Abarth 155cv.
    PS: ho percorso 100.000 km circa con il 5W40 senza alcun problema meccanico, sarà diventata aspirata….
    Ultima modifica di Lido Peiani; 07/05/2020 a 09:58:45

    Ex 500 Abarth 135cv
    Aspirazione bassa - Ic Orra - Cat 200 celle - Scarico centrale silenziato/bombardone - Ecu by CDA – assetto Kw V3- Garrett - cv boh

  5. #35

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    scusa, sapevo solo del 10w/50, in questo caso nn so perché abbiano cambiato

  6. #36

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    i due manuali uem abarth in pdf che ho, 500 del 2011 e 595 del 2016, danno il 10w50, ricordavo quelli

  7. #37

    Con noi dal 07/09/2016
    Residenza: Vittuone
    Provincia: Milano
    Età : 42
    Messaggi: 2,827

    Italy
     Giudipeppe.83 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    scusa, sapevo solo del 10w/50, in questo caso nn so perché abbiano cambiato
    hanno cambiato.......perchè pii è uscito il selenia marchiato abarth al doppio delllo stesso selenia senza scorpione, ed era solo gradazione 10w50.
    Meccanicamente, all'inizio, non variava una vite fino all'uscita della Punto Evo con multiair.

  8. #38
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giudipeppe.83 Visualizza il messaggio
    hanno cambiato.......perchè pii è uscito il selenia marchiato abarth al doppio delllo stesso selenia senza scorpione, ed era solo gradazione 10w50.
    Meccanicamente, all'inizio, non variava una vite fino all'uscita della Punto Evo con multiair.
    cambia anche la chimica e le specifiche di quello marchiato Abarth

  9. #39

    Con noi dal 07/09/2016
    Residenza: Vittuone
    Provincia: Milano
    Età : 42
    Messaggi: 2,827

    Italy
     Giudipeppe.83 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Ovviamente, anche tra selenia k ecc. cambia la chimica, ma la qualità dell'olio resta da 10 euro litro a scendere, non da 20 o addirittura 30 euro litro!

  10. #40
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giudipeppe.83 Visualizza il messaggio
    Ovviamente, anche tra selenia k ecc. cambia la chimica, ma la qualità dell'olio resta da 10 euro litro a scendere, non da 20 o addirittura 30 euro litro!
    non è cosi......è un ottimo olio ha la chimica sintetica polialfaolfine che è tra le migliori

+ Rispondi
Pagina 4 di 5
primaprima ... 2 3 4 5 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Trasudamento olio intercooler
    Da royal977blu nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 28/10/2021, 01:08:05
  2. Risposte: 159
    Ultimo messaggio: 26/04/2020, 17:09:59
  3. Problema Alla Turbina/Intercooler 500c abarth 7800km
    Da zoopark1977 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 22/04/2015, 12:49:29
  4. Kit FRESCHEZZA BALSAMICA (Intercooler e radiatore olio).
    Da payway87 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 03/11/2014, 17:49:32
  5. Tubi turbina- intercooler
    Da Gyo147 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 10/09/2013, 18:30:44

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi