+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 41

Discussione: Detergenti per interni in pelle.

  1. #21
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,498

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Il detailing è una nicchia ed è per gente che ci tiene e nota differenze sulla stessa tipologia di prodotto da marche diverse e diluizioni differenti.
    Parli con uno che si diletta di detailing da quando ha l'auto, vale a dire quasi 11 anni. E proprio perchè è una nicchia, si vede benissimo dove il settore ci lucra un casino. Ti faccio anche degli esempi molto pratici.

    Pulizia esterna:
    - shampoo per auto e affini, decontaminanti, cere e prodotti per la lucidatura sono ok
    - pulitori per vetri vanno benissimo anche quelli da supermercato che si usano in casa, l'unica differenza la fanno quelli specifici idrofobici
    - pulitori cerchi: ne avrò provati a tonnellate, da quelli da discount ai professionali. I primi non servono letteralmente a nulla, uno sgrassatore come Chanteclair fa lo stesso o forse meglio. I secondi hanno il vantaggio di costare poco al litro perchè venduti puri (uso il D140), ma niente che un Supermafrasol non sia in grado di fare, e quello è un prodotto industriale.
    - accessori: la grande ladrata. Spazzole per la pelle a 10€ l'una? Vanno bene quelle per le scarpe del supermercato. Pennelli da "detailing"? Vai da Leroy Merlin e ne prendi quanti ne vuoi a 2€ l'uno con le setole come le preferisci. Spazzole per cerchi? Salvo solo le Wheel Woolies che costano un botto ma sono uniche nel loro genere. Quelle in nylon son tutte sovraprezzate, a quel punto anche una normale spazzola lunga per la pulizia dei termosifoni fa la stessa cosa a metà del prezzo.
    - interni: non faccio l'elenco completo, molti prodotti per l'igiene e la pulizia domestica hanno le stesse proprietà, anche perchè tra un divano in pelle e i sedili della macchina non cambia molto, idem tappeti e tessuti vari. Unica eccezione, magari, le plastiche.

    Poi se volete farvi spennare dall'etichetta "detailing" contenti voi..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  2. #22
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,498

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dario Abarth Visualizza il messaggio
    Non so i vostri rivestimenti ma i miei sono di finta pelle e bisogna tenere presente che questo materiale non assorbe a differenza della pelle vera
    Come detto il mio volante è stato rivestito in pelle vera in selleria, ma c'è chi evidentemente ha conoscenze più approfondite di chi lavora nel settore.
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  3. #23
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,498

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Senza parlare del rischio che correte di rovinare la concia, però l'auto è vostra quindi a me m'importa na sega.
    Onestamente prodotti per la cosmesi non li ho mai provati (anche se ripeto, mi sono stati suggeriti da chi sicuramente ne sa più di te e di me), ho invece provato vari prodotti da "detailing" e con quelli Mafra mi trovo bene, tuttavia ci sono arrivato passando per altre marche (tra cui Meguiar's) che come effetto avevano quello di inzaccherare e insudiciare gli interni e basta (vale sia per le plastiche che per la pelle). Secondo te in che misura un prodotto da tappezzeria o per i divani può arrecare qualche danno alla concia? Perchè se parli di "correre il rischio" mi farebbe piacere avere degli esempi concreti, non frasi buttate a caso per sentito dire dagli "artigiani" del detailing inflazionato.

    Da che mi risulta, tra l'altro, le auto non hanno allestimenti "esclusivi" o "proprietari" che si trovano solo su di esse. I vetri li abbiamo anche a casa, lo stesso vale per i divani in pelle o in tessuto/alcantara, i tappeti, gli schermi dei monitor e via dicendo..eppure per il mondo automotive ci vuole sempre qualcosa di "specifico", come se si stesse parlando di cose mai viste prima o con proprietà del tutto diverse dal resto del mondo conosciuto.
    Ultima modifica di Stancer; 28/05/2020 a 14:27:10
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  4. #24
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,498

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gb595 Visualizza il messaggio

    Se hai un momento, mi mandi l'etichetta con gli ingredienti riportati sul prodotto che usi?
    Io ho controllato i miei, e non c'è scritto nulla. Come non c'è scritto nulla sulla maggior parte delle confezioni dei prodotti da "detailing" a meno che non ci sia qualcosa di tossico o corrosivo. Quindi già non conoscendo esattamente le composizioni non capisco di che si parla..
    Molti sostengono che la Nivea non va bene perchè ingrassa la pelle e la unge, e perchè la pelle umana non è trattata e pigmentata come quella della selleria. Di qui a dire però che causi danni ce ne passa (e sui forum di detaling c'è chi lo sostiene, con quale evidenza non si sa).
    Io mi gioco la testa che se pulissi i due sedili anteriori uno con un prodotto "generico" (Nivea o pulitore pelle non automotive) e l'altro col kit da detailing e postassi le foto su un forum specializzato, gli "artisti" non saprebbero dirmi con certezza su quale ho usato cosa. Anzi, già che dovrei pulire per bene l'auto nei prossimi giorni quasi quasi lo faccio..un po' come quelli che piazzano un estintore preso da un cantiere in mezzo a una esposizione di arte contemporanea e tutti a fare foto..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  5. #25

    Con noi dal 03/10/2018
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 45
    Messaggi: 864

    Italy
     Gb595 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Usato microfibra con acqua micellare
    Poi passato microfibra umida acqua

  6. #26

    Con noi dal 03/10/2018
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 45
    Messaggi: 864

    Italy
     Gb595 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    3.50€

  7. #27
    L'avatar di cri92

    Con noi dal 07/12/2018
    Provincia: Bergamo
    Età : 32
    Messaggi: 1,069

    Italy
     cri92 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    - pulitori cerchi: ne avrò provati a tonnellate, da quelli da discount ai professionali. I primi non servono letteralmente a nulla, uno sgrassatore come Chanteclair fa lo stesso o forse meglio. I secondi hanno il vantaggio di costare poco al litro perchè venduti puri (uso il D140), ma niente che un Supermafrasol non sia in grado di fare, e quello è un prodotto industriale.
    Occhio che lo Chanteclair rischia di fare danni sui cerchi, è successo a tanti. Anche la sicurezza d'uso è importante, a pulire bene o male è semplice...farlo rispettando le superfici (soprattutto nel lungo termine) un po' meno.
    Sul resto non mi pronuncio, non ho ne tempo ne voglia di eventuali discussioni...dico solo, in senso generale, c'è un detto... ad ognuno il suo (in questo caso, ogni prodotto ha un suo scopo e utilizzo)
    Abarth 124 spider 70 anniversario

  8. #28
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,498

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ho detto Chanteclair per fare un esempio..in realtà non ricordo di averlo mai usato nello specifico per i cerchi (magari c'è anche scritto di non usare su alluminio, sempre meglio leggere)..di certo l'ho usato per il motore e ha la stessa efficacia del Mafra HP. Shampoo per auto però sì ne ho usato sui cerchi, e non ho trovato differenze sostanziali con molti pulitori commerciali che costano 6€ per mezzo litro scarso. Anche perchè sui cerchi l'80% della detergenza è dovuta al fatto che si agita il prodotto con spazzola/pennello..
    Se poi si parla di Iron X/Ferrous Dueller o Decaflash/Tar X che sono specifici per una azione mirata da fare una tantum, allora è chiaro che è un'altra storia..

    Detto questo, se in una SELLERIA dove ci lavorano dei PROFESSIONISTI mi si dice che la pelle vera richiede meno cura di quanto si crede e che basta del latte idratante o crema per mani da dare ogni tanto non penso che se lo siano inventati. A pensar male stavano meno a mettere su un angolo di vendita di prodotti pure loro e dirmi che era necessario così ci lasciavo altri €..poi ognuno la pensa come vuole..
    Ultima modifica di Stancer; 28/05/2020 a 19:52:11
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  9. #29

    Con noi dal 03/10/2018
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 45
    Messaggi: 864

    Italy
     Gb595 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Sgrassatore chanteclair e acqua in parti uguali, va benissimo sui cerchi, ovvio non devi lasciaro li teoppo... Ma il tempo di una insaponata veloce si

  10. #30

    Con noi dal 04/08/2014
    Residenza: Seravezza
    Provincia: Lucca
    Età : 38
    Messaggi: 2,268

    Italy
     Chomoloco non è in linea
    1.0 Hybrid 500c Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gb595 Visualizza il messaggio
    Ma secondo te, è più aggressivo un prodotto per la cura dell'auto o quello per la detersione della pelle umana?

    Un DETERGENTE neutro per il sedile pensi sia meglio perché costa 20 euro? Costa 20 euro perché lo usi una volta al mese, mentre il detergente neutro per la pelle umana lo usi anche diverse volte al giorno.
    Pertanto, sicuramente usando il detergente neutro per la pelle ci saranno meno rischi di fare danni alla pelle del sedile...

    Se hai un momento, mi mandi l'etichetta con gli ingredienti riportati sul prodotto che usi?
    Vabbé senti, se vuoi rimanere di questa opinione fai pure. Usa i prodotti detergenti per cosmesi personale che ti pare (che sono a base alcoolica) poi quando sciupi gli interni chiederai alla pelle dei tuoi sedili e del tuo volante di autorigenerarsi come la normale pelle viva. Tra qualche tempo mi dici, ok?

+ Rispondi
Pagina 3 di 5
primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Interni sport pelle o non pelle
    Da LUCADIGIOVANNI nel forum Interni
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 14/03/2011, 19:03:05
  2. interni in pelle
    Da Lelus nel forum Interni
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 27/02/2011, 19:28:07
  3. Interni in pelle: Si o No?
    Da Golfer nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 05/11/2009, 00:05:20
  4. da interni sport a interni in pelle..
    Da 5maden nel forum Interni
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02/10/2009, 20:50:33

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi