
Originariamente inviata da
Pinkus
Con un filtro aria sportivo l'incremento di portata d'aria è ridicolo, riduci solo (leggermente) le perdite di carico, tutto li. Questo piccolo incremento di massa d'aria comunque è già sicuramente compensato dall'autoadattività della centralina, visto che se esiste è misurato.
Se invece tu lavori ingannando il sensore di pressione o temperatura poco importa, perché l'effetto finale è sempre quello di fare credere che arrivi più aria (in massa), di conseguenza portando la centralina ad ingrassare, e quindi con una carburazione "sballata". Alla fine, anche supponendo che l'auto non se ne accorga dalla lambda (dubito), ho seri dubbi che incrementi un gran che le prestazioni, quello che è sicuro è che il rendimento scende allontanandosi dal rapporto stechiometrico ideale.
Boh?!? Non mi persuade