Boh, sarà che nella mia vita, forse per fortuna o per un caso del destino, non ho mai cambiato una sonda lambda, in particolare con chilometraggi così bassi, e la volta che l'ho fatto non era in realtà quello il problema, sono sempre un po' restio a credere alla prematura dipartita di una sonda lambda, salvo non ci siano altri problemi a monte. Però se dalla diagnostica il responso è inequivocabile, cioè non può essere l'effetto di altro, non resta che procedere con la sostituzione: è uno di quei componenti che non puoi fare a meno di cambiare tempestivamente, soprattutto se è la prima sonda, perché viaggiare senza correzione del lamba, mi pare un po' un azzardo (sempre che ti faccia girare normalmente, ero convinto che andasse in protezione).

Peraltro sul T-Jet va anche bene che dal punto di vista della manodopera penso sia un lavoro da 10 minuti, è tutto li davanti agli occhi non appena apri il cofano, sia il dado per svitarla che il connettore elettrico, quindi in sostanza il costo è quello del ricambio.

La cinghia la farei, sia per età che per (quasi) chilometraggio. Se aspetti qualche mese non succede nulla, diciamo che fossi in te la farei alla prima occasione in cui è fattibile/comodo fermare l'auto