Carina la aircross, se solo avesse i comandi fisici del climatizzatore... non capisco come facciano a usarli dal touch
Carina la aircross, se solo avesse i comandi fisici del climatizzatore... non capisco come facciano a usarli dal touch
500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino
Ho visto una recensione qualche tempo fa, praticamente se non ricordo male hanno aggiunto il tasto rapido per il ricircolo (almeno quello), ma comunque per regolare temperatura e direzione dei flussi si deve usare il display, il che oltre a distrarre rende impossibile visualizzare contemporaneamente la radio o il navigatore. Scelta a mio parere infelice di Citroen. Andrebbe presa in versione base in cui la radio è senza display touch (ha i tastini) e il clima manuale monozona comandabile con le classiche rotelle
500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino
Con cosa posso sostituire la mia 500 L?......
Non ho problemi economici mi dà fastidio pagare 1,8 euro un litro di benzina e 1,70 euro un litro di gasolio. Ed i carburanti continueranno ad aumentare.
A tal punto non cambierei nessuna macchina.
E' un modo civile di protesta verso chi ha il potere di CONTENERE il prezzo dei carburanti e contenere maggiori danni all'economia che si realizzerebbero con la frenata dell'industria automobilistica e del relativo indotto.
Parere ovviamente personale.
Con la 500L e la Panda ritengo di avere fatto in assoluto la migliore scelta per le categorie di riferimento.
Consumano 'na cippalippa, prezzo di acquisto contenutissimo, costi di manutenzione bassissimi, semplici e non si rompono mai (e, nel caso si rompessero, si aggiustano con poco).
Per le categorie di riferimento non c'è assolutamente niente di meglio né, tantomeno, di più conveniente e/o sensato.
Diesel o benzina?
Con la mia sto a 80.000 km e va bene...ovviamente a gpl.![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Ciao forumisti,
da parecchio che non mi faccio sentire.
Come avevo detto tempo fa, volevo cambiarla ma siccome non trovavo l`alternativa giusta, e poi la 500L andava bene, non l`ho cambiata considerando anche che faccio pochi chiometri, come anche qualcuno mi aveva consigliato.
Ad 0ggi sono arrivato a quasi 62000 Km, la macchina e`esteticamente quasi come anni fa, bella in bicolor e perfetta nella meccanica.
Al paese non volevano credere che avesse 6 anni.
Mai avuto un guasto, ma considerate che la macchina sta/va sempre sotto tetto, anche al lavoro e poi si viaggia max in due.
L`ultima ispezione fatta sui 30.000km che, se non la cambio la faro`fare in Italia.
Pasticche freni cambiate sui 55000 Km.
Tutto qui.
Comunque, visto che nei lunghi viaggi, e per l`Italia, i 95 cv sono un po quelli facendo il Gottardo o sui saliscendi tedeschi anche se non mi ha fatto sfigurare (e poi aiutano i limiti di velocita`) e`arrivato il tempo di cambiarla avendo gia` qualche alternativa sottomano.
Sara`la mia ultima auto!
Le alternative, ormai sono deciso, devono avere tutte una posizione di guida alta ed una buona visuale, proprio come la nostra cara 500L.
Diciamo che aspetto qualche mese ancora, per le ferie, sperando che prezzi scendano un pochettino; i prezzi tedeschi dalle mie parti sono un paio di millini piu`alti.
Prima alternativa, Jeep Compass E-Hybrid,la Night Eagle ( la 150 cv credo consumi parecchio in citta`) abbordabile ma gli mancano i cerchioni che piacciono a me e non ha il wireless per la ricarica telefonini. Comunque il modello mi piace un sacco.
Seconda alternativa, Tonale, in versione Sprint prezzo simile alla Night Eagle.
Terza alternativa, Audi Q3 ma di un paio d`anni perche`i prezzi sono un po piu`alti.
La decisione va su queste, considerando il prezzo e che sono esigente in fatto di estetica come cerchioni,interni colore ecc. , non tanto per gli accessori perche`mi basta un buon sound; cambio manuale o aut. mi e`indifferente.
Avevo considerato anche la Honda C-RV che e`a venire. E`simile alla tonale ma meno attraente come design, comunque ci sarebbe da aspettare.
Esclusa direi. Anche la Skoda Karog, diventata piuttosto caruccia e appena uscita.
Anche la Hyundai Tucson ma mi pare un design troppo vistoso().
Ho anche timore a comprare auto usate a benzina co kilometraggio oltre i 30K perche`penso che non arrivino a i 100k, ma sicuramente non e`vero.
Ci sono le occasioni dei rivenditori con auto da poche migliaia di kilometri per avere prezzi un po`piu`bassi, ma quelle sono auto dimostrative e mi terrei lontano. Diverso per le auto in leasing da privati ma ci vuole anche un po`di fortuna.
Con la mia 500L spero di cavarci un 7K almeno, che ne dite?
Saluti
dare via la macchina con solo 62k km o nuova o niente, il nemico è sempre in agguato, meglio un nuovo piu modesto , piuttosto che un usato piu blasonato. Piu le auto son blasonate piu la fregatura è dietro l'angolo ...................................Audi usata anche con pochi km non rischierei assolutamente
Non so com’è il mercato in Germania, ma qui una 500L di 6 anni e 60000 km vale molto di più di 7000€, ormai il mercato dell’usato è impazzito. Io se vendessi la mia, che ha la stessa età ma più km, ed è diesel, ci farei almeno 12/13000€ per come è tenuta bene
500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino
Buonasera Franco C.
Personalmente fino a quando la macchina va bene, non la cambierei. Farei un affare a senso unico, nel senso che nella compravendita verrebbe avvantaggiato solo il compratore.....
Per una macchina nuova ovviamente a benzina ti consiglierei la Mercedes classe B. E' quella che più avvicina alla 500 L. Poi, ovviamente, i gusti sono gusti....
Tieni anche conto della nuova Jeep Avenger. Ho visitato in concessionario proprio oggi. Ma i concessionari non vendono più macchine.... sono diventati uffici delle societa' finanziarie. Per configurare il modello della Avanger devi andare sul sito, COMPILARE LA SCHEDA CON I TUOI DATI PERSONALI (che poi vanno ai finire non nei pc dei concessionari ma nella banche dati delle societa' che curano le pubblicita') per configuare AL PC la tua nuova auto. Nei concessionari trovi almeno per ora solo i modelli full optional. Ed il che non è bello.
In ogni caso la Avanger di da' l'idea di un'auto moderna e benchè non possa competere come materiali con la Audi Q3 (modello vecchio e per nulla attraente) rimane un'auto gradevolissima nell'aspetto.
Se vendi la tua privatamente ricaveresti ALMENO 10.000,00 euro....
E non scrivere piu' "Sara' la mia ultima auto!" - Ed io cosa dovrei dire, visto che sono piu' anziano?
Parere personale.
Un caro saluto.