Qualcuno le ha montate sulla vettura?
Volevo farlo per ridurre il rollio e abbassare il baricentro della vettura. Il confort non dovrebbe essere compromesso più di tanto essendo molle progressive.
Qualcuno le ha montate sulla vettura?
Volevo farlo per ridurre il rollio e abbassare il baricentro della vettura. Il confort non dovrebbe essere compromesso più di tanto essendo molle progressive.
Salvo non ridurre l'altezza di pochissimo, sconsigliabile come sempre quel tipo di intervento, salvo non cambiare anche ammortizzatori (e sempre esistano ammo sportivi per la 500L, io non li ho trovati). Questo per il comportamento del veicolo ed anche la durata dell'idraulica (già di suo non proprio robusta...). Inoltre sarà anche confortevole, ma questo vale forse con i 16". Dovessi avere i 17" il discorso pare cambi molto (in peggio). Peraltro ocio che sembra alta, ma davanti gratta facilmente sotto lo spoiler su rampe e dossi, perché sporge parecchio rispetto alle ruote.
è illegale abbassare l'assetto tranne nel caso si monti (da un meccanico e con regolare documentazione) un kit ufficiale della casa (nn di altri produttori), e dubito esista qualcosa di simile nel catalogo accessori della L... tralasciati i problemi legali (seri e pericolosi) in termini di guida bisognerebbe poi vedere cosa succede, serve un preparatore che sappia cosa fa, ma resta che si andrebbe a perdere tantissimo in confort per guadagnare magari nn molto in handling: la macchina quella è di sterzo ecc, per me nn vale la pena, forse neppure di montare i 17 (su assetti morbidi mettere profili bassi nn è sempre una grande idea)... uniche cose che potresti fare, e legalmente, sono cercare ammortizzatori migliori e magari un filo più frenati, e/o provare a trovare pressioni gomme più soddisfacenti x la tua particolare guida, partendo dal tenere la pressione da massimo carico e magari salire di un paio di decimi (ma serve sapere cosa si fa o si va anche a peggiorare, soprattutto se le gomme nn sono ottime)