+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 30

Discussione: TAGLIANDO 500L 1.3 MJT 95cv

  1. #11

    Con noi dal 26/12/2016
    Residenza: Cosenza
    Età : 40
    Messaggi: 59

    Italy
     Diavolo non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    buongiorno.. a giugno ho fatto il tagliando (cambio olio e filtro) sulla mia 500L 1,3 95cv comprata nuova a luglio 2022 quindi è stato il mio primo tagliando in officina fiat autorizzata, a distanza di un mese sono andato a controllare il livello dell'olio che era aumentato e a distanza di un'altro mese e qualcosa cioè oggi ho ricontrollato se fosse sceso il livello niente, ho pensato che il caldo di quest'estate avesse fatto qualcosa all'interno.. (condensa ecc) allego foto

    secondo voi?


  2. #12

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,834

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Diavolo Visualizza il messaggio
    buongiorno.. a giugno ho fatto il tagliando (cambio olio e filtro) sulla mia 500L 1,3 95cv comprata nuova a luglio 2022 quindi è stato il mio primo tagliando in officina fiat autorizzata, a distanza di un mese sono andato a controllare il livello dell'olio che era aumentato e a distanza di un'altro mese e qualcosa cioè oggi ho ricontrollato se fosse sceso il livello niente, ho pensato che il caldo di quest'estate avesse fatto qualcosa all'interno.. (condensa ecc) allego foto

    secondo voi?

    Cammini molto in città? Per quanto ne sappia il livello dell'olio sale solo per le avvenute continue rigenerazioni. A meno che non siano difettate le fasce elastiche che permettano quindi il passaggio del gasolio nell'olio. Ma questo ultimo caso non credo proprio ti riguardi.
    Comunque, una volta "salito" di livello, certamente non scende.
    Chiedi in concessionaria.

  3. #13

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,827

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    dici che era aumentato perché dopo il tagliando lo avevi controllato o presumendo che uscendo dall'officina fosse corretto? magari avevano fatto il livello alto, oppure il tuo controllo magari non è fatto correttamente (scusa, non conosco la tua competenza): la macchina in piano, motore caldo spento da tre-cinque minuti? in ogni caso è sopra al massimo ma non in modo grave, bisogna vedere se continua a salire, tienilo controllato e passa in officina a chiedere

  4. #14

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,834

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    dici che era aumentato perché dopo il tagliando lo avevi controllato o presumendo che uscendo dall'officina fosse corretto? magari avevano fatto il livello alto, oppure il tuo controllo magari non è fatto correttamente (scusa, non conosco la tua competenza): la macchina in piano, motore caldo spento da tre-cinque minuti? in ogni caso è sopra al massimo ma non in modo grave, bisogna vedere se continua a salire, tienilo controllato e passa in officina a chiedere
    Per quanto ne sappia (ed il che è stato confermato anche in diversi post in questo tema), per le auto con il turbo - 1,3 mtj ovviamente compresa - il livello dell'olio deve essere misurato a motore freddo e risultare appena appena sotto il livello massimo.

  5. #15

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,827

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    vecchia diatriba... personalmente sono vecchia scuola, quindi dell'idea che si faccia a caldo, in condizioni più vicine a quelle di esercizio, facendo defluire bene, diciamo 5 minuti come del resto suggerisce Fiat nei manuali che ho delle 500 piccole, benzina, td e Abarth... credo l'astina sia tarata per la verifica che consigliano loro e non vedo perché fare diversamente, però non credo la differenza sia davvero rilevante

  6. #16

    Con noi dal 26/12/2016
    Residenza: Cosenza
    Età : 40
    Messaggi: 59

    Italy
     Diavolo non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    dici che era aumentato perché dopo il tagliando lo avevi controllato o presumendo che uscendo dall'officina fosse corretto? magari avevano fatto il livello alto, oppure il tuo controllo magari non è fatto correttamente (scusa, non conosco la tua competenza): la macchina in piano, motore caldo spento da tre-cinque minuti? in ogni caso è sopra al massimo ma non in modo grave, bisogna vedere se continua a salire, tienilo controllato e passa in officina a chiedere
    Quote Originariamente inviata da Castigamatti Visualizza il messaggio
    Cammini molto in città? Per quanto ne sappia il livello dell'olio sale solo per le avvenute continue rigenerazioni. A meno che non siano difettate le fasce elastiche che permettano quindi il passaggio del gasolio nell'olio. Ma questo ultimo caso non credo proprio ti riguardi.
    Comunque, una volta "salito" di livello, certamente non scende.
    Chiedi in concessionaria.
    si molta città ma scorrevole, le rigenerazioni le controllo con presa odb2 e app, fatte tutte.
    @ronin_55
    il livello dell'olio dopo il primo mese che ho verificato e l'altro giorno erano uguali. Macchina messa su strada piana (la solita) con motore spento al mattino. ok
    Ultima modifica di marcello4895; 12/09/2023 a 10:23:32

  7. #17

    Con noi dal 08/07/2017
    Residenza: Puglia
    Provincia: N/A
    Età : 42
    Messaggi: 49

    Italy
     Alexander83 non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu Venezia

    Predefinito

    Buonasera ragazzi.

    Per la 1.3 Multijet del 2019, va bene, come olio, il Castrol MAGNATEC 0W-20 FE ? Mi sembra un olio interessante, teoricamente parlando.

    Oppure devo necessariamente usare il Selenia Forward 0w30?

    Grazie in anticipo!

  8. #18
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,548

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Perché mettere un 0w20 se la macchina porta il 0w30?

  9. #19
    L'avatar di ilmat

    Con noi dal 15/12/2016
    Provincia: Latina
    Messaggi: 5,032

    Italy
     ilmat non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L Trekking
    Verde Toscana

    Predefinito

    Ma infatti non capisco perché complicare le cose
    500L trekking 1.3 95 cv verde toscana + pack confort + sensori di parcheggio + ruotino

  10. #20

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,834

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alexander83 Visualizza il messaggio
    Buonasera ragazzi.

    Per la 1.3 Multijet del 2019, va bene, come olio, il Castrol MAGNATEC 0W-20 FE ? Mi sembra un olio interessante, teoricamente parlando.

    Oppure devo necessariamente usare il Selenia Forward 0w30?

    Grazie in anticipo!
    Come ha detto Alex (che personalmente ringrazio e saluto) se la Fiat ha consigliato lo 0W 30, perchè metti un olio diverso?
    Per quanto ne sappia la Fiat ha consigliato lo 0W-20 per le macchine diesel fornite dell'apparato con Ad blue e non per quelle senza.
    Poi non capisco determinati utenti: cinquanta anni fa non esistevano gli oli sintetici: erano tutti minerali e ci si chiedeva quale fosse il migliore. Chi votava per l'Uniflò della Esso, chi continuava ad usare l'olio Blitz chi ancora il vecchio Energol Agip). Le Case soltanto consigliavano un olio ma non"imponevano" nulla. Ancor prima dei multigrado (multigrade) - la Schell fu una delle prime Case con il suo X 100 - si usavano gli oli stagionali estate - inverno, a volta addirittura secondo le temperature esterne.
    ORA che abbiamo la possibilità che le Case tutte "consigliano" per non dire "impongono" un tipo di olio studiato per quel tipo di motore, ci mettiamo a scherzare su questo o su quest'altro?
    Oltretutto per quanto ne sappia il Magnatec è un olio specifico consigliato per l'elevato chilometraggio poichè dovrebbe lubrificare al meglio (secondo la Casa Castrol) le parti maggiormente consumate dall'usura.
    Se proprio il Selenia non ti va giù, vedi che dietro il contenitore ci sono le caratteristiche e su internet trovi anche scheda tecnica. Se vuoi cambiare prendi un altro di un'altra marca ma sempre con le stesse caratteristiche segnate sul retro del contenitore del Selenia. E ti accorgerai che tutti gli oli che vedrai saranno tutti con la gradazione 0W - 30.
    Facci sapere!
    Ultima modifica di Castigamatti; 31/08/2025 a 16:47:59

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08/05/2019, 20:44:44
  2. Primo tagliando motore 500L TREKKING S2 1.3 Multijet 95cv E6
    Da secoundout nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 12/04/2018, 10:24:50
  3. TAGLIANDO 500L 1.3 MJT 95cv
    Da giavan nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 17/04/2017, 11:13:12
  4. Costi Tagliando 1.3 Mjet 95cv
    Da 500NeroProvocatore nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26/05/2012, 16:58:06
  5. Tagliando 1.3 95cv
    Da C.Ronaldo nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 26/02/2011, 01:42:30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi