Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Luci di posizione non funzionanti

Visualizzazione discussione

  1. #4
    L'avatar di Max_61

    Con noi dal 16/07/2023
    Provincia: Brindisi
    Età : 63
    Messaggi: 34

    Italy
     Max_61 non è in linea
    1.2 69cv Cult
    Beige Cappuccino\Bianco

    Predefinito

    Buongiorno, riprendo questa discussione poichè ho lo stessissimo problema, su entrambi i lati, segnalato da @Andrea_2019 . Sul cruscotto appare il msg "controllare luci di posizione". Ho quindi provveduto a:
    - smontare entrambi i faretti (togliendo i passaruota senza smontare il paraurti anteriore) e sostituire i portalampada dei T20 perchè trovati "cotti" (più il sx che il ds ed il sx aveva anche le guaine dei cavetti che si sbriciolavano);
    - ricoprire i 3 cavetti del portalampade T20 infilando una guaina di termorestringente per evitare cortocircuiti all'interno del faretto;
    - controllare funzionamento delle lampade, erano integre.
    Dopo tali sostituzioni e controlli vari ho staccato il connettore che porta i 4 cavi al faretto DS per verificare che arrivasse la 12Volt alle varie lampadine a seconda della posizione del devioluci. Risultato:
    - fra nero (massa comune) e verde (L. abbagliante) ho trovato la 12V e la lampada si accende regolarmente smistando opportunamente il devioluci;
    - fra nero e verde/giallo trovo la 12V a fari spenti (luci diurne) ed il filamento della T20 corrispondente si accende regolarmente;
    - fra nero e giallo/nero NON trovo la 12V in nessun caso, neanche ad anabaglianti accesi (e questo è il mio problema).
    - controllato TUTTI i fusibili sia quelli all'interno sotto la presa OBD e sia quelli nel vano motore, tutti integri.
    Questo a conferma che il faretto è integro ed il lavoro di ripristino portalampade posso assicurare che è stato fatto a regola d'arte.
    Purtroppo non riesco ad inserire le foto che ho scattato. Se qualcuno dei moderatori può aiutarmi o dirmi come fare. Grz
    Domanda: esiste per caso un relè che smista le luci da diurne a posizione? Se si, quale é dei vari nella cassetta portafusibili? Sul libretto non vengono indicate le funzioni dei vari relè o cmq non l'ho trovate.
    Se non c'è relè quale potrebbe essere la causa di tale malfunzionamento atteso che lampade e faretti sono integri e funzionanti?
    Come faccio a risalire dove finisce il cavetto elettrico giallo/nero che dovrebbe alimentare le luci posizione quando accendo gli anabaglianti?

    PS: per chi volesse accedere ai due faretti, senza smontare il paraurti (ma non so se è più conveniente o meno) consiglio la seguente procedura:
    - ruotare lo sterzo con ruota all'interno del lato interessato allo smontaggio;
    - sollevare l'auto dal lato interessato meglio con crick idraulico con freno a mano ben inserito (porre sotto sempre un cavalletto di sicurezza);
    - svitare tutte le viti e dadi del passaruota ed estrarlo. Sembra complicato ma con un pò di manualità ci si riesce, specie se si spinge prima un pochino verso l'interno del passaruota. Non forzare ma sganciare la plastica con decisione.
    - il faretto Ds è più difficile da estrarre perchè c'è un tubo ad L dell'aria condizionata che ne ostacola la fuoriuscita. cmq assicuro che si può estrarre facendosi spazio fra i vari cavi elettrci fra cui quello della vaschetta tergi.
    Attendo risposte ai miei quesiti. Grazie in anticipo a tutti!!!
    Ultima modifica di Max_61; 02/10/2024 a 14:34:55
    Fiat 500 1.2 8V cult del 2015

Discussioni simili

  1. Luci targa non funzionanti anche dopo cambio lampadine
    Da WONDERBRAun nel forum Illuminazione
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 28/09/2023, 21:32:11
  2. Luci posizione e luci targa
    Da Patrizia9999 nel forum Presentazioni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 15/05/2019, 22:01:08
  3. HELP - luci dayline errore luci posizione
    Da mp_tia nel forum Illuminazione
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 26/02/2015, 09:45:18
  4. Luci targa Funzionanti!
    Da Black Diesel nel forum Illuminazione
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 13/03/2010, 10:36:21

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi