+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Va a strappi dopo che io ho fatto la distribuzione

  1. #11

    Con noi dal 09/09/2024
    Residenza: Roma
    Messaggi: 35

    Italy
     Zumbit69 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Attenzione,
    il variatore di fase non è solidale all'albero a cammes, ovvero lo è soltanto la parte interna. La puleggia dove scorre la cinghia della distribuzione si muove per effetto della spinta dell'olio ed ha una molla interna che lo porta nella posizione di partenza. Se togliete la cinghia, il dispositivo interno si scarica e butta fuori l'olio per effetto della molla che spinge. Per questo va bloccata anche la puleggia durante la sostituzione della distribuzione, perché perde la posizione che aveva da montata.
    La procedura corretta è di scaricare completamente l'olio, ruotando con le mani la puleggia a destra e sinistra. In questo modo si scaricherà dell'olio al suo interno e andrà nella posizione di partenza (come da nuova).

  2. #12
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,425

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Assolutamente no,una volta che il motore è spento e quindi senza l olio in Pressione, c'è un blocco meccanico(un perno) che rende solidale la parte mobile con la fissa.
    Questo è indispensabile anche perché altrimenti,in fase di avviamento,il variatore andrebbe a fine corsa.
    Il blocco che si applica alla puleggia quando lo si mette in fase,serve solo per tenere ferma la puleggia quando di va a serrare la vite che fissa il variatore al camme.

  3. #13

    Con noi dal 09/09/2024
    Residenza: Roma
    Messaggi: 35

    Italy
     Zumbit69 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    La distribuzione del fire 1200 la so a memoria, potrei metterla in fase anche senza guardare. Non c'è nessun blocco meccanico che rende solidale la parte mobile con la fissa. Considera che per come è conformata, la puleggia di questo motore non ha un perno di centraggio all'albero a cammes che lo tiene fermo senza farla ruotare (come il clasico fire), ma è libera di girare sull'albero finchè non viene serrata col suo bullone.

  4. #14
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,425

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zumbit69 Visualizza il messaggio
    La distribuzione del fire 1200 la so a memoria, potrei metterla in fase anche senza guardare. Non c'è nessun blocco meccanico che rende solidale la parte mobile con la fissa. Considera che per come è conformata, la puleggia di questo motore non ha un perno di centraggio all'albero a cammes che lo tiene fermo senza farla ruotare (come il clasico fire), ma è libera di girare sull'albero finchè non viene serrata col suo bullone.
    Ho lavorato in fiat come tecnico per 23 anni....,si non c'è la chiavetta,ma a vettura spenta la puleggia è bloccata meccanicamente con il camme.
    Fai te stesso la prova....tieni fermo il camme con una chiave e ruota la puleggia ...vedrai che non si muove di un millimetro.
    Al contrario,se soffia con l aria in uno dei due fori presenti nel primo supporta asse a camme,che sono quelli porta olio al variatore,si sblocca e puoi ruotarlo a mano.

  5. #15

    Con noi dal 09/09/2024
    Residenza: Roma
    Messaggi: 35

    Italy
     Zumbit69 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Ah, se vuoi intendere che è ferma perche ha l'olio in pressione (che è incomprimibile, come ogni liquido) allora ti do ragione.

  6. #16

    Con noi dal 02/04/2025
    Provincia: Brescia
    Età : 44
    Messaggi: 4

    Italy
     mratrp non è in linea

    Predefinito Risolto

    oggi ho ritirato la macchina che avevo lasciato ieri dal meccanico di fiducia, esssendo la spia motore spenta per lui non era problema di distribuzione ma elettrico.... insomma aveva ragione... una cxxx di candela ngk che avevo messo nuova era crepata. Sostituita la candela e l'auto non stratona più. Ringrazio nuovamente tutti per l'aiuto e per avermi insegnato qualcosa che non sapevo.

  7. #17
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,425

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zumbit69 Visualizza il messaggio
    Ah, se vuoi intendere che è ferma perche ha l'olio in pressione (che è incomprimibile, come ogni liquido) allora ti do ragione.
    No,a macchina spenta l olio non è in pressione e quindi la puleggia viene bloccata meccanicamente al variatore.
    Appena la metti in moto,l olio in pressione sblocca il perno di bloccaggio e la puleggia è libera di ruotare di tot gradi.
    A macchina spenta,albero a camme e puleggia sono bloccati meccanicamente tramite questa spina "idraulica".
    Anche perché se un variatore non è bloccato in assenza di pressione dell olio,in fase di avviamento andrebbe a fine corsa.
    Ultima modifica di alex-et3; 15/04/2025 a 18:55:08

  8. #18

    Con noi dal 09/09/2024
    Residenza: Roma
    Messaggi: 35

    Italy
     Zumbit69 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Ho un variatore di fase della 500 , oggi lo smonto e guardo. Mi pare di aver visto un video dello smontaggio e mi sembra di aver visto quel perno che dici tu.

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Problema dopo cambio cinghia distribuzione
    Da Mikes72 nel forum 1.2 8v
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 26/02/2023, 11:07:23
  2. Errori OBD dopo cambio cinghia distribuzione: punterie fuori fase?
    Da 500_DellaDamigella nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 19/02/2023, 21:43:31
  3. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 28/10/2022, 21:54:25
  4. Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 15/10/2014, 17:54:04
  5. Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 25/07/2014, 13:37:54

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi