+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 28 su 28

Discussione: Liquido raffreddamento che cala

  1. #21

    Con noi dal 04/08/2024
    Provincia: Cagliari
    Messaggi: 27

    Italy
     Danilo595 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo
    Grigio opaco/nero carbonio

    Predefinito

    Buongiorno a tutti, il meccanico ha verificato l'auto senza rilevare alcuna perdita evidente. Mi consiglia di sostituire la vaschetta di espansione cod.51956877 (quella montata non è specifica per abarth 595) perchè sono presenti diverse tracce di liquido e se non si risolve si procederà ah un controllo più accurato. Non mi ha fatto pagare nulla quindi sono soddisfatto ma non troppo
    Ultima modifica di Danilo595; 13/06/2025 a 20:54:13

  2. #22

    Con noi dal 04/08/2024
    Provincia: Cagliari
    Messaggi: 27

    Italy
     Danilo595 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo
    Grigio opaco/nero carbonio

    Predefinito

    Dopo circa 400 km dalla sostituzione della vaschetta il livello del liquido � rimasto costante. Probabilmente la vaschetta originale e' piu resistente a differenza di quella che ingenuamente avevo montatato, visto il prezzo conveniente (30 eur contro i 110 dell'originale). Speriamo bene e a questo punto la vaschetta metallica secondo me un acquisto sensato.

  3. #23
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,475

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Danilo595 Visualizza il messaggio
    Dopo circa 400 km dalla sostituzione della vaschetta il livello del liquido � rimasto costante. Probabilmente la vaschetta originale e' piu resistente a differenza di quella che ingenuamente avevo montatato, visto il prezzo conveniente (30 eur contro i 110 dell'originale). Speriamo bene e a questo punto la vaschetta metallica secondo me un acquisto sensato.
    I ricambi originali sono sempre più affidabili della concorrenza, soprattutto confrontati a quelli che vendono sul web

  4. #24
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,202

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Dopo un po' di tempo in cui il livello si era stabilizzato, tornato il problema di calo del liquido, che scendendo si raccoglie nel paramotore inferiore, e cade dal buco centrale. Risultato, chiazza rossa per terra in garage e rabbocchi ogni 2-3 giorni.
    Questa volta il meccanico ha confermato che c'è una perdita ed è sul lato sx (lato guidatore) del motore, ma non essendoci spazio non riesce a capire da dove parta (bordo della testa, manicotti, raccorderia, boh?!?). Morale la devo lasciare nuovamente per più tempo perché dovrà smontare un bel po' da quel lato, dove passano i condotti aria di aspirazione verso il corpo farfallato. Purtroppo il vano motore della 500L T-Jet è piuttosto affollato...

    Stasera la lascio sperando sia una cavolata, ma mi sono un po' rotto di guardare il livello quasi quotidianamente. Peraltro nei rabbocchi recenti ho sempre avuto la sensazione di rabboccare meno di quanto ci fosse per terra, dunque ho pure il dubbio di avere un bel po' di aria in giro
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  5. #25
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,475

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Lato distribuzione dici?
    Li c'è varia raccorderderia del raffreddamento turbina oltre che la pompa acqua

  6. #26

    Con noi dal 04/08/2024
    Provincia: Cagliari
    Messaggi: 27

    Italy
     Danilo595 non è in linea
    1.4 tjet 165cv 595 Turismo
    Grigio opaco/nero carbonio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Dopo un po' di tempo in cui il livello si era stabilizzato, tornato il problema di calo del liquido, che scendendo si raccoglie nel paramotore inferiore, e cade dal buco centrale. Risultato, chiazza rossa per terra in garage e rabbocchi ogni 2-3 giorni.
    Questa volta il meccanico ha confermato che c'è una perdita ed è sul lato sx (lato guidatore) del motore, ma non essendoci spazio non riesce a capire da dove parta (bordo della testa, manicotti, raccorderia, boh?!?). Morale la devo lasciare nuovamente per più tempo perché dovrà smontare un bel po' da quel lato, dove passano i condotti aria di aspirazione verso il corpo farfallato. Purtroppo il vano motore della 500L T-Jet è piuttosto affollato...

    Stasera la lascio sperando sia una cavolata, ma mi sono un po' rotto di guardare il livello quasi quotidianamente. Peraltro nei rabbocchi recenti ho sempre avuto la sensazione di rabboccare meno di quanto ci fosse per terra, dunque ho pure il dubbio di avere un bel po' di aria in giro
    Almeno tu hai individuato la perdita, io invece dopo aver sostituito la vaschetta mi sono accorto che il livello seppure molto meno di prima, cala ancora.... Una famosa officina di Monza mi ha consigliato la sostituzione della vaschetta con una in alluminio e se il problema persiste fare una prova di compressione per scongiurare perdite dalla testata....insomma non riesco ad uscirne

  7. #27
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,202

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Lato distribuzione dici?
    Li c'è varia raccorderderia del raffreddamento turbina oltre che la pompa acqua
    No, lato termostato (che peraltro è già stato sostituito un 20-30mila km fa)
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  8. #28
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,202

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Danilo595 Visualizza il messaggio
    Almeno tu hai individuato la perdita, io invece dopo aver sostituito la vaschetta mi sono accorto che il livello seppure molto meno di prima, cala ancora.... Una famosa officina di Monza mi ha consigliato la sostituzione della vaschetta con una in alluminio e se il problema persiste fare una prova di compressione per scongiurare perdite dalla testata....insomma non riesco ad uscirne
    Ovviamente, nonostante il meccanico al primo giro avesse verificato la presenza di un trafilamento (e io stesso gli avevo portato le foto delle chiazze sotto al motore, per evitare di fare la figura del pazzo), quando l'ho riportata giorni dopo per tenerla più tempo per individuare il punto esatto della perdita, chiaramente aveva smesso, nonostante l'avesse fatta ampiamente scaldare per mettere l'impianto in pressione. Effettivamente non rilevo più chiazze a terra né cali del livello in vaschetta. Suppongo a questo punto sia effettivamente un problema di dilatazione termica, che fa si che da qualche parte trafili, anche perché il giorno che aveva ricominciato a perdere avevo scannato in autostrada, con caldo infernale e clima acceso. Non mi rimane che tenere monitorato
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

+ Rispondi
Pagina 3 di 3
primaprima 1 2 3

Discussioni simili

  1. Liquido radiatore che cala
    Da lucky_luke nel forum 1.2 8v
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 11/05/2025, 19:37:26
  2. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 28/10/2022, 21:54:25
  3. Livello liquido di raffreddamento
    Da Kelion777 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 12/09/2021, 12:34:03
  4. liquido raffreddamento
    Da robbo12 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 19/05/2016, 10:14:12
  5. perdita liquido raffreddamento
    Da Edoedo nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 03/10/2014, 18:06:22

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi