Buongiorno! @Pinkus quelle che hai motato tu sono quelle linkate?
Buongiorno! @Pinkus quelle che hai motato tu sono quelle linkate?
Ciao a tutti volevo convertire tutto a led i L illuminazione frontale . Da osram ho visto che niente � omologato quindi andrei a prendere luci offroad .
Mi sapete indicare di quali lampadine avrei bisogno per sostituire:
1- luci di posizione
2- luci diurne ( ora sono a mezzaluna)
3- anabbaglianti
4- abbaglianti
5- fendinebbia
Buone notizie, cinquecentisti!
Ecco a voi: https://look.ams-osram.com/m/16e95dc...le-List-IT.pdf
O, per farla breve, le Osram NIGHT BREAKER LED SPEED H7, lampadine LED colore 6000K, sono ufficialmente omologate per la nostra cinquecentona!
H7-LED SP 450
Dal 2012 al 2022
L'aggiornamento è del primo settembre del 2025! A quanto pare, tempestare la Osram di email di richiesta omologazione della 500L ha dato i suoi frutti!![]()
Si, buone notizie, peraltro dalla tabella pare ci siano ben DUE opzioni entrambe omologate (non ho capito cosa cambi all'atto pratico tra le due, peraltro quella sulla carta meno potente ha quell'odioso sistema di dissipazione posteriore che hanno anche le mie, boh?!?).
Mi interessa relativamente, perché ormai mi tengo le mie osram, che utilizzo felicemente da anni, almeno fino a quando non si bruceranno, ma per mia cultura come funziona la cosa? Ci si stampa un foglio foglio di omologazione e lo si porta dietro e stop?
Le H7-LED SP 450 sarebbero le NIGHT BREAKER LED SPEED 450, di seguito le caratteristiche:
NIGHT BREAKER® LED SPEED 450 (SP 450)
— Nuova lampada LED OSRAM omologata1 con design 1:1
— Fino al 450% di luminosità in più
— Posizionamento dei LED ottimizzato, migliorato e più preciso
— Dimensioni e compatibilità meccanica ispirate alle lampade tradizionali
— Maggiore efficienza, in particolare grazie a un’elettronica innovativa ulteriormente perfezionata
— Installazione rapida e semplificata
— Durata fino a 6 volte superiore
— Temperatura di colore bianco freddo fino a 6.000K
— Fino al 60% di riduzione del consumo energetico
— Fino al 50% di abbagliamento in meno
— Garanzia OSRAM di 5 anni
mentre, le H7-LED SM sarebbero le NIGHT BREAKER LED SMART, e di seguito ci sono le caratteristiche:
NIGHT BREAKER® LED SMART (SM)
— Nuova lampada LED OSRAM omologata con un innovativo design compatto
— Fino al 330% di luminosità in più
— Durata fino a 6 volte superiore
— Temperatura di colore bianco freddo fino a 6.000K
— Fino al 50% di abbagliamento in meno
— Garanzia OSRAM di 5 anni
Le LED SPEED hanno la stessa forma di una lampada alogena, non ha il dissipatore sotto. Mentre le SMART hanno il dissipatore sottostante (quindi sono più difficili da montare, diciamocelo).
Ci tengo a precisare che, sebbene io, attualmente, utilizzi le Alogene Philips Racing 200, che sono le alogene più potenti e più chiare sul mercato, le OSRAM NIGHTBREAKER H7 SPEED sono giusto "un pochino" più forti delle Philips pocanzi menzionate. E mi sembra anche ovvio/giusto, perché se qualcuno pensa di montare i led e di avere una visione "a giorno" della strada, pur di notte, lo pensa perché non ha ancora ben compreso che l'omologazione prevede comunque dei compromessi. In questo caso, il compromesso è la potenza. In offroad o in circuiti privati, si possono usare anche lampadine da 120.000 lumen (?), mentre, in strade pubbliche, per evitare di abbagliare/accecare gli altri conducenti, è necessario sottostare ad alcune regole. E poi, la cosa bella, è che sono bianche. Bianche bianche bianche, danno alla 500L un look meno "old" e molto più futuristico. La strada si vede comunque meglio, rispetto alle alogene più potenti che esistano. E poi, certo, le si paga un po' di più (80 euro in offerta), ma c'è da dire che, comunque, delle buone luci alogene (tipo le mie Philips) non crescono sugli alberi e hanno una durata nettamente inferiore, mentre la luce led è garantita per durare anni e anni.
Per quanto concerne l'omologazione, è ovvio che vale solo sui fari lenticolari della 500L, quelli di serie (se qualcuno li ha cambiati, non avrà l'omologazione OSRAM):
1° passo
Controlla la tipologia di veicolo e il numero di omologazione dei fari
Vai all'elenco di compatibilità e verifica se il tuo veicolo è presente nell'elenco. Confronta il numero di omologazione dei fari nell'elenco con quello dei fari della tua auto. Inizia con una "E" e una o due cifre in un cerchio e prosegue con una sequenza di 4 o 5 cifre. Nell'elenco dei veicoli è inoltre possibile sapere se per l'installazione sono necessari l'ADATTATORE LEDriving e/o due CANBUS LEDriving. Attenzione: è consentito solo l'abbinamento delle lampade LED OSRAM NIGHT BREAKER con gli accessori ufficiali OSRAM - LEDriving ADAPTER e LEDriving SMART CANBUS (ove richiesto).
2° passo
Richiamo e stampa dei documenti legali
Lampade LED sostitutive per H1, H4, H7, H8, H10, H16 e HB4
Scansiona il codice QR sull'adesivo OSRAM Trust presente sulla confezione delle NIGHT BREAKER LED o inserisci il codice a 7 cifre nell'app OSRAM Trust app. Completa il controllo, scarica, stampa e porta sempre con te l'Autorizzazione Generale di Esercizio (ABG): è sufficiente stampare la parte principale e la pagina dell'Appendice 1 in cui si trovano i veicoli interessati.
W5W-LED (2825DWNB)
Scansiona il codice QR sull'adesivo OSRAM Trust presente sulla confezione delle NIGHT BREAKER LED o inserisci il codice a 7 cifre nell'app OSRAM Trust app. Dopo aver completato la verifica, riceverai il link per il download del documento di omologazione generale. Stampalo e portalo sempre con te dopo aver installato le lampade LED.
Fonte: https://www.osram.it/am/night-breaker-led.jsp
In sostanza, bisogna prima verificare che disponiamo dei fari E13 13542/E13 13541. In caso positivo, possiamo comprare le lampade, verificare il seriale tramite app, scaricare e portare con noi il foglio di omologazione (servirà in caso di controlli) e, così facendo, avremo una luce bianchissima come i led, luminosissima, sicura (non abbaglia chi ci viene di fronte nemmeno lasciandola alta) e, soprattutto, legale!
Che dire, Grazie Osram!!!![]()
A questo punto (per la serie: ho fatto 30, faccio 31), se siete interessati, con soli 85 euro vi portate a casa fari anabbaglianti omologati led e anche luci di posizione a led:
https://www.autopartseurope.com/it/p...-super-bianca/
Il sito in questione è indicato nel sito del produttore Osram, spedizione gratuita e tutto il resto.
In alternativa, ci sono eBay o Amazon, ma con costi decisamente superiori.
Se, invece, volete solo comprare le H7 anabbaglianti omologate a Led, il link è questo:
https://www.autopartseurope.com/it/p...eed-omologate/
al costo di 79 euro.
Ah, dimenticavo: ricordatevi di mettere il coupon WELCOME5 o GRAZIE5 per averle a prezzo scontato!![]()
@Alexander83 e infatti anch'io credo che alla fine la potenza luminosa non possa essere troppo superiore all'alogena di ottima qualità, per ovvi motivi, sopratutto su un faro parabolico come quello della 500L, che di suo non è focalizzato come un lenticolare, e questo è un po' il prezzo dell'omologazione. Motivo per il quale io, che la notte ormai mi stanca maggiormente la vista, continuerò ad utilizzare le mie attuali Osram non omologate, che sono comunque nella decenza (come fastidio), ma obiettivamente fanno si che veda decisamente meglio. La cosa buffa è che a me dell'estetica delle 6000k non frega nulla, anzi... le trovo antiestetiche su auto datate, preferirei facessero una versione da 5000K, con una luce bianca naturale, meno fredda.
In ogni caso buono comunque che ci sia questa opzione
PS. sulle 500L pre-restyling quella luce di posizione non va bene, serve una doppio filamento 5W21, e in più dalla mia esperienza si accendono spie (risolvibile ma una menata). Invece con abbaglianti e anabbaglianti non c'è il controllo lampadina bruciata, quindi zero problemi