+ Rispondi
Pagina 30 di 97
primaprima ... 20 28 29 30 31 32 40 80 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 291 a 300 su 967

Discussione: Durata rigenerazione filtro antiparticolato (DPF)

  1. #291
    L'avatar di Phil

    Con noi dal 06/04/2009
    Residenza: Guardiagrele
    Provincia: Chieti
    Età : 34
    Messaggi: 84

    Italy
     Phil non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Nero provocatore/scorpione

    Post

    Ma io non è che lo faccio apposta a girare a 3000 rpm, è solo che in autostrada mantengo una velocità che oscilla dai 120/130 Km/h per molti Km e comunque con la quinta a quelle velocità il motore gira a circa 3000 rpm.

  2. #292

    Con noi dal 08/06/2009
    Provincia: Torino
    Età : 61
    Messaggi: 50

    Italy
     gpo non è in linea

    Predefinito

    ciao ragazzi, mi sono letto tutto attentamente! Se le cose stanno veramente così e sono certo che è così, ebè ma non ci siamo proprio. Lo dico senza polemica anche perchè devo ordinare la 5 a fine agosto e non voglio cambiare idea ma sta storia del dpf aggiunto alla spera in Dio è veramente avvilente (che brutta rima scusate). Una piccola 5 con un piccolo motore per girare nel traffico cittadino (e non solo, OK) che deve rigenerarsi e quindi non deve fermarsi durante tale attività, deve percorrere un certo tipo di strade ad una certa andatura, non segnala la fase di pulizia del filtro e quindi bisogna ascoltare il rumore etc etc....Va bene che è la mitica 5 e bisogna prenderla anche per questioni di affetto ma capperi ragazzi, non so voi ma per me 16.000 euro sono soldi e trovo assurdo che spendendo tale cifra si debba poi rischiare di spendere denaro in cambi olio ravvicinati senza contare tutte le rotture di palle che avete descritto. A questo punto non so più che fare, prendere il benzina 1.2? boh, mi spiace rinunciare al mjt perchè mi pare un po' più brillante mentre il 1.4 me lo avete già sconsigliato per altre ragioni. Ho scritto perchè mi fa veramente imbufalire sta storia che tocca una vettura mooolto carina e così riuscita esteticamente da non meritare un tale problema. Comunque, la comprerò

  3. #293

    Con noi dal 22/03/2009
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 769

    Italy
     Nessuno0505 non è in linea

    Predefinito

    Cmq non è proprio così... basta guardare il minimo, non ascoltare il motore. E poi le rigenerazioni le termina su qualsiasi strada a qualsiasi andatura, basta non spegnere il motore... solo che se giri sempre in città ne fà molto più spesso e ti tocca cambiare l'olio prima. Poi, anche se la interrompi una rigenerazione, non è che si rompe il motore! Anche in questo caso, dovrai cambiare l'olio prima. Insomma è meno tragico di quel che sembra, ma io ho 1300 km e non posso ancora parlare... c'è gente che cambia olio ogni 20000 e gente che dice di doverlo cambiare ogni 3000 km. Spero di essere tra i primi e credo che le auto dei secondi abbiano qualche problema, vedremo.

  4. #294
    L'avatar di Picard

    Con noi dal 29/05/2009
    Residenza: Noceto
    Provincia: Parma
    Età : 54
    Messaggi: 66

    Italy
     Picard non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Certo che è paradossale questa situazione, si introducono filtri ed altre amenità per inquinare di meno e poi si scopre che bisogna tenere la macchina accesa per pulirle il filtro, con buona pace di quel poco di particolato che era rimasto nel DPF. Praticamente a conti fatti l'introduzione dell'euro 5 ha solo introdotto il disagio di dover seguire le rigenerazioni del filtro come fosse il pannolino del pargolo (alla faccia del guidare senza pensieri...), di cambiare l'olio più frequentemente (altro olio esausto da smaltire...) e di consumare un pochino più carburante (con i prezzi in salita...). W il progresso!
    P.S.
    E' la prima volta che acquisto una macchina con queste premesse, spero che il problema si ridimensioni e mi passi l'angoscia di aver "scialacquato" 18.000€ in tempi di crisi...
    Climatizzatore Automatico, Tetto Apribile Skydome, Sensori di Parcheggio Posteriori, Ruotino di Scorta 135/80, Memoria Meccanica Sedile Passeggero, Specchio Interno Fotocromatico, Fasce Paracolpi in colore vettura con targhetta "500", Kit cromo, Blue&Me Nav, ESP+ASR, MSR, HBA e Hill Holder, Fendinebbia, Cerchi da 16" a 17 razze

  5. #295
    L'avatar di Tinto Brass

    Con noi dal 06/03/2009
    Residenza: Lucera
    Provincia: Foggia
    Età : 49
    Messaggi: 1,285

    Italy
     Tinto Brass non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Giallo birichino

    Thumbs up

    Quote Originariamente inviata da Picard Visualizza il messaggio
    Certo che è paradossale questa situazione, si introducono filtri ed altre amenità per inquinare di meno e poi si scopre che bisogna tenere la macchina accesa per pulirle il filtro, con buona pace di quel poco di particolato che era rimasto nel DPF. Praticamente a conti fatti l'introduzione dell'euro 5 ha solo introdotto il disagio di dover seguire le rigenerazioni del filtro come fosse il pannolino del pargolo (alla faccia del guidare senza pensieri...), di cambiare l'olio più frequentemente (altro olio esausto da smaltire...) e di consumare un pochino più carburante (con i prezzi in salita...). W il progresso!
    P.S.
    E' la prima volta che acquisto una macchina con queste premesse, spero che il problema si ridimensioni e mi passi l'angoscia di aver "scialacquato" 18.000€ in tempi di crisi...
    straquoto quello ke dici..

  6. #296

    Con noi dal 23/11/2007
    Provincia: Perugia
    Età : 58
    Messaggi: 369

    Italy
     fetr non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Picard Visualizza il messaggio
    Certo che è paradossale questa situazione, si introducono filtri ed altre amenità per inquinare di meno e poi si scopre che bisogna tenere la macchina accesa per pulirle il filtro, con buona pace di quel poco di particolato che era rimasto nel DPF. Praticamente a conti fatti l'introduzione dell'euro 5 ha solo introdotto il disagio di dover seguire le rigenerazioni del filtro come fosse il pannolino del pargolo (alla faccia del guidare senza pensieri...), di cambiare l'olio più frequentemente (altro olio esausto da smaltire...) e di consumare un pochino più carburante (con i prezzi in salita...). W il progresso!
    P.S.
    E' la prima volta che acquisto una macchina con queste premesse, spero che il problema si ridimensioni e mi passi l'angoscia di aver "scialacquato" 18.000€ in tempi di crisi...
    Speriamo che le cose migliorino con le modifiche sulla posizione del DPF previste per fine anno....

  7. #297
    L'avatar di Melo

    Con noi dal 03/12/2007
    Provincia: Messina
    Età : 43
    Messaggi: 79

    Italy
     Melo non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ragazzi mi fate un piccolo riassunto?

    1) come si capisce che la 500 sta facendo la rigenerazione?

    2) vale ancora il discorso dei 10 minuti?

    3) l'aggiornamento della centralina per ovviare il problema, funziona?

    grazie

  8. #298

    Con noi dal 20/05/2009
    Residenza: Lecce
    Messaggi: 4

    Italy
     Pidi non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Unhappy

    Ma quando avviene la rigenerazione puo' anche non accendersi la spia del filtro antiparticolato intasato??Perchè a me ultimamente il dpf mi si accende ogni 1000 Km circa,e la spia dell'olio si accende ogni 4000 km Ma è normale??

  9. #299
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,988

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pidi Visualizza il messaggio
    Ma quando avviene la rigenerazione puo' anche non accendersi la spia del filtro antiparticolato intasato??Perchè a me ultimamente il dpf mi si accende ogni 1000 Km circa,e la spia dell'olio si accende ogni 4000 km Ma è normale??
    La spia del DPF intasato ogni 1000km e il messaggio cambio olio ogni 4000km?

    NO, non è normale.

  10. #300
    L'avatar di Rox

    Con noi dal 29/10/2008
    Residenza: Calenzano
    Provincia: Firenze
    Età : 40
    Messaggi: 879

    Estonia
     Rox non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pidi Visualizza il messaggio
    Ma quando avviene la rigenerazione puo' anche non accendersi la spia del filtro antiparticolato intasato??Perchè a me ultimamente il dpf mi si accende ogni 1000 Km circa,e la spia dell'olio si accende ogni 4000 km Ma è normale??
    LA SPIA NON SI ACCENDE DURANTE LA RIGENERAZIONE

    LA SPIA SI ACCENDE SOLO QUANDO COMPLETAMENTE TAPPATO

    SE NON LE FATE FINIRE LE RIGENERAZIONI LO CAMBIATE SI OGNI 4000KM L'OLIO

    LEGGETE IL LIBRETTO D'USO E MANUTENZIONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



    *il caps lock è voluto

    595 Competizione 160CV dal 25/06/2019

+ Rispondi
Pagina 30 di 97
primaprima ... 20 28 29 30 31 32 40 80 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 04/01/2010, 14:30:52
  2. filtro antiparticolato e spia olio
    Da antonioalfa nel forum Cestino
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 04/01/2009, 21:19:29
  3. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/10/2008, 19:52:57
  4. Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 29/09/2008, 22:47:37
  5. Noie Filtro Antiparticolato
    Da fabluca nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/05/2008, 14:47:48

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi