Ciao a tutti,
domani vorrei ordinare la mia 500 Sport! Sono però indeciso tra il 1.2 benzina e il 1.3 mjet e vorrei un consiglio. Io faccio ogni settimana circa 260 km di autostrada e 80-100 km in città. Cosa mi consigliate?
Grazie,
ciao!
Ciao a tutti,
domani vorrei ordinare la mia 500 Sport! Sono però indeciso tra il 1.2 benzina e il 1.3 mjet e vorrei un consiglio. Io faccio ogni settimana circa 260 km di autostrada e 80-100 km in città. Cosa mi consigliate?
Grazie,
ciao!
... quindi circa 350 km a settimana, ovvero 18/19 mila km all'anno. Umh..... sei proprio sul varco.
Dato che fai una % elevata di autostrada con la mjet consumeresti sicuramente meno.
Io ti consiglierei la mjet, oppure se proprio vuoi andare sul 1.2 considera il cambio automatico.
Fiat 500 1.3 Multijet Sport Nero Provocatore - Interni in Cordura Grigio/Nero - Cerchi Diamantati da 16'' a 5 Razze - Fendinebbia - Esp + Asr/Msr - Specchi Cromate - Tetto Fisso in Cristallo - In strada dal 23/02/2009
Grazie per le risposte!
Io ero orientato verso il 1.3 mjet, però ho letto di alcuni problemi con il DPF e cambio olio troppo spesso , inoltre c'è da considerare che finora sono sempre stato abituato ai motori benzina, e infine che durante l'anno ci sono delle settimane (in periodo estivo) che non faccio i 260 km di autostrada (per via delle ferie non vado a lavoro). Con questi altri dati a disposizione mi consigliate ancora il mjet oppure è meglio che vado "sul sicuro" 1.2, anche se consumo di più e spendo di più per il carburante?
E prendere una 1.2 pur-o2? Quella che si spegne e si riaccende da sola al semaforo? Consuma meno del 1.2 normale (anche se un po' più del 1.3 mtj) e non ha problemi di dpf.
anche io fino all'ultimo ho avuto il tuo dubbio
optavo per:
togliere xeno e fendi e prendere il diesel
tenere xeno e fendi e prendere il benzina
considerando che faccio 1000 km al mese ho optato per il benzina
Questo è un mito da sfatare.... perché è vero che se uno usa il 1.3 prevalentemente in città si ritroverà a cambiare troppo spesso l'olio.... ma ricky dice che farà una % elevata di autostrada... quindi.....
Oltre a questo problema dell'olio la mjet non costa di più come manutenzione... anzi, ha la catena di distribuzione (che non prevede manutenzione) e non la cinghia (come i motori a benzina).
Qual è diciamo il numero di KM al mese dopo il quale conviene il diesel? Perchè io faccio appunto circa 1300-1400 km al mese, ma devo escludere i mesi estivi in cui l'utilizzo è più "urbano" e in cui faccio molti meno km (diciamo sui 500)!
Grazie ancora a tutti per i consigli, si vede che sono proprio un principiante in campo automobilistico!
Visto che vorrei fare l'acquisto in settimana, vorrei scegliere una macchina che mi possa durare nel tempo e mi dia pochi problemi di manutenzione nel tempo! Inoltre non mi interessano grandi potenze e brio nella guida (ecco perchè ho escluso a priori il 1.4)!
Più o meno quando arrivi intorno ai 20.000 km all'anno sei sul varco convenienza mjet... rispetto al 1.2.
Il 1.4 consuma di più.... ma ovviamente ha prestazioni superiori. Un 1.3 mappato spesso è la soluzione migliore![]()