+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 31

Discussione: spia "trappola del particolato intasata"

  1. #21
    L'avatar di joex

    Con noi dal 29/04/2009
    Residenza: Marcianise
    Provincia: Caserta
    Età : 36
    Messaggi: 185

    Italy
     joex non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luca Visualizza il messaggio
    La spia non è normale nel senso che se continui ad usare l'auto come la stai usando ora (e come dici giustamente tu, con la macchina ci fai un po' quello che vuoi... e chi mancherebbe!), la vedrai accesa spesso.
    Che si spenga dopo un po' che parte la rigenerazione è più che normale.
    che è meglio che non si accenda è sicuro ma preferisco che si accenda invece di intasare definitivamente il filtro senza esserne consapevole,quello che mi da fastidio è quando mi dicono di aver sbagliato a prendere il disel perchè in città non va bene e si intasa il filtro!io voglio una macchina diesel che mi consumi meno carburante ma non è colpa mia se la fiat non gestisce bene le rigenerazioni del filtro.

    Quote Originariamente inviata da pittiplatsch Visualizza il messaggio
    Ho letto ieri in un forum tedesco della nostra sorella Ford Ka. E c'era un utente che prima si lamentava della puzza tremenda della sua auto e non capiva il perché... Un altro osservava che all'improvviso il consumo istantaneo si alzava parecchio e pure quello medio di seguito. Si è fermato, ha spento il motore, l'ha riacceso ed era contento che tutto era "in regola". Solo alcune settimane dopo ha capito che c'entrava con il DPF.

    Solo due esempi che dimostrano che gli utenti devono essere informati della tecnologia e come trattarla. Invece gli ingegneri ed il marketing pensano con un'arroganza prepotente che gli utenti siano comunque troppo stupidi per capire/gestire il DPF e quindi si mette solo la spia per il filtro intasato ed il resto sono cazzi del cliente. Se poi ci sono problemi, al cliente viene pure rimproverato di aver usato male l'auto.

    L'ideale sarebbe una voce nel computer di bordo che indica lo stato del DPF e una spia che segnala una rigenerazione in corso. Poi magari un bel foglio informativo e una spiegazione della tecnologia alla consegna e tutto sarebbe perfetto. (Quanto può essere perfetto il convivere con una tecnologia poco matura.)
    proprio ieri ho lasciato la macchina accesa 15 minuti perchè stava rigenerando!

    Tetto apribile skydome - Ruotino di Scorta - Fasce Paracolpi laterali con targhetta 500 - Ambiente avorio

  2. #22
    L'avatar di C.Ronaldo

    Con noi dal 12/05/2009
    Residenza: Bergamo
    Età : 42
    Messaggi: 626

    Italy
     C.Ronaldo non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    è il colmo però che uno deve sentirsi schiavo della propria auto, vedi rigenerazioni e manutenzione incontrollata

    il diesel costa di piu perchè fatto per consumare di meno del benzina

    pensa te se nel 2009 dobbiam esser schiavi di un'auto (che può esser la 500 come può esser qualsiasi altra auto)

  3. #23
    L'avatar di joex

    Con noi dal 29/04/2009
    Residenza: Marcianise
    Provincia: Caserta
    Età : 36
    Messaggi: 185

    Italy
     joex non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    quoto hai proprio ragione

    Tetto apribile skydome - Ruotino di Scorta - Fasce Paracolpi laterali con targhetta 500 - Ambiente avorio

  4. #24
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da C.Ronaldo Visualizza il messaggio
    è il colmo però che uno deve sentirsi schiavo della propria auto, vedi rigenerazioni e manutenzione incontrollata

    il diesel costa di piu perchè fatto per consumare di meno del benzina

    pensa te se nel 2009 dobbiam esser schiavi di un'auto (che può esser la 500 come può esser qualsiasi altra auto)
    Hai pienamente ragione! Proprio per questo motivo se il Cinquino si utilizza prettamente in città non va preso diesel, questa è chiaramente una mossa atta a svantaggiare lo spopolare del diesel che dalle grosse cilindrate alle piccole ha conquistato tutti. Per come uso io la macchina mi è capitato in 2 anni un paio di volte di dover aspettare che finisse la rigenerazione, sicuramente se usassi l'auto per farci 2km mi seccherei non poco dover stare in auto altri 10 minuti per aspettare il completamento della rigenerazione. Bisogna saper scegliere, €2000 sono un sacco di soldi, ci sono dei calcoli chilometrici appositi atti a stabilire se conviene o meno comprare un diesel o un benzina, le percorrenze necessarie per ammortizzare l'esborso di denaro in più molte volte superano di gran lunga i 30.000km ANNUI! Poi beh a me non importa proprio niente di come chiunque di voi utilizza l'auto, ci mancherebbe altro, ma ci vuole educazione nel rispondere e soprattutto bisogna PESARE LE PAROLE, se no evitate direttamente di aprire qualsiasi post. Se viene evidenziato un problema (o quasi) è ovvio che viene sviscerato in qualsiasi parte mettendo in luce anche quelli che sono i comportamenti SBAGLIATI da parte del guidatore/possessore dell'auto. Se poi volete la botte piena e la moglie ubriaca... **zzi vostri!

  5. #25
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da joex Visualizza il messaggio
    quello che mi da fastidio è quando mi dicono di aver sbagliato a prendere il disel perchè in città non va bene e si intasa il filtro!
    Ti puoi infastidire quanto vuoi ma PURTROPPO è la pura verità! Se avessimo solo ed esclusivamente auto diesel e senza filtro, hai idea dell'aria irrespirabile che ci sarebbe in città? Il filtro arriva ad equiparare l'auto diesel ad una a benzina. O la prendi così e ne paghi le conseguenze o scegli il benzina.

  6. #26
    L'avatar di joex

    Con noi dal 29/04/2009
    Residenza: Marcianise
    Provincia: Caserta
    Età : 36
    Messaggi: 185

    Italy
     joex non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    scusa perche il mercedes di mio padre non da questi problemi?

    Tetto apribile skydome - Ruotino di Scorta - Fasce Paracolpi laterali con targhetta 500 - Ambiente avorio

  7. #27
    L'avatar di C.Ronaldo

    Con noi dal 12/05/2009
    Residenza: Bergamo
    Età : 42
    Messaggi: 626

    Italy
     C.Ronaldo non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    ma il discorso di fondo a mio parere è che il diesel è fatto per risparmiare punto. è sempre stato così

    indipendentemente che io ammortizzi il suo costo, che faccia 10 km o 10000 km a tratta o al mese penso che il diesel sia fatto per consumare poco e questo è quello che deve fare

    non esiste che bisogna farci per forza tot km al mese o tot km a tratta per far si che si scaldi che il filtro di qua che il filtro di là, nel 2009 è clamoroso che un motore diesel influenzi così pesantemente l'utilizzo che un utente ne fa

    (parere personale)

  8. #28
    L'avatar di C.Ronaldo

    Con noi dal 12/05/2009
    Residenza: Bergamo
    Età : 42
    Messaggi: 626

    Italy
     C.Ronaldo non è in linea
    1.3 mjet 95cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    dici di pesare le parole.. maaaa...ti sono sembrato maleducato nel mio messaggio??

    Quote Originariamente inviata da C.Ronaldo Visualizza il messaggio
    è il colmo però che uno deve sentirsi schiavo della propria auto, vedi rigenerazioni e manutenzione incontrollata

    il diesel costa di piu perchè fatto per consumare di meno del benzina

    pensa te se nel 2009 dobbiam esser schiavi di un'auto (che può esser la 500 come può esser qualsiasi altra auto)
    mi sembri piu maleducato tu dicendo **** vostri no?

    Quote Originariamente inviata da Chomoloco Visualizza il messaggio
    Poi beh a me non importa proprio niente di come chiunque di voi utilizza l'auto, ci mancherebbe altro, ma ci vuole educazione nel rispondere e soprattutto bisogna PESARE LE PAROLE, se no evitate direttamente di aprire qualsiasi post. Se viene evidenziato un problema (o quasi) è ovvio che viene sviscerato in qualsiasi parte mettendo in luce anche quelli che sono i comportamenti SBAGLIATI da parte del guidatore/possessore dell'auto. Se poi volete la botte piena e la moglie ubriaca... **zzi vostri!
    Ultima modifica di C.Ronaldo; 28/07/2009 a 19:01:29

  9. #29
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,991

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Bbbooni! Relax yourself...

  10. #30

    Con noi dal 22/03/2009
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 47
    Messaggi: 769

    Italy
     Nessuno0505 non è in linea

    Predefinito

    Scusate volevo scrivere delle cose ma poi ho letto il topic di Luca sul nuovo dpf che in pratica non corregge nulla rispetto al vecchio, e quindi non dico altro... se non che tutte o quasi le auto col dpf hanno problemi analoghi; tuttavia esistono anche i filtri fap che apparentemente non dovrebbero dare problemi in tal senso... ma se è così allora perchè non passare tutti (i costruttori, intendo) al fap, invece di insistere sulla tecnologia dpf che dà tanti grattacapi?
    Ultima modifica di Nessuno0505; 28/07/2009 a 23:46:04

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 1.3mjt Spia"Cambiare olio motore"con solo 10.000km??
    Da UnGranCinquino nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 235
    Ultimo messaggio: 25/06/2018, 22:41:39
  2. Risposte: 45
    Ultimo messaggio: 27/12/2017, 22:54:16
  3. accesa spia "trappola antiparticolato intasata !!!!!
    Da Mario Cioni nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 30/05/2009, 16:36:54
  4. ciao!!!""""!!!"""!!!"""!!""!"""!"""!"!""!"!""!!!
    Da fr4gol1n4 nel forum Presentazioni
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 15/04/2008, 22:35:31

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi