Clicca per accedere alla nostra sezione dedicata sul forum
Seguici sulla nostra pagina FACEBOOK e anche sul nostro canale YOUTUBE
No, sono bi-xenon! Non sapete come funzionano (sulla 500 e come su tutte le altre auto). Copio e incollo da un mio vecchio post:
- abbaglianti che si accendono come i nostri (quindi mantenendo le luci alogene) quando i fari allo xenon sono spenti
- quando gli xenon sono accesi e abbagli le lampade alogene devono restare spente e si devono alzare i fari allo xenon (--> non ci sono due lampade per anab e abb ... è la stessa che semplicemente si alza o si apre una palpebra che fa puntare il faro più in alto).
Perché? Se gli xenon sono spenti e hai bisogno di "sfanalare", si accendono le lampade alogene. Gli xenon non si accendono in un tempo utile per il classico "lampeggio".
E' così su tutte le auto... bmw, mercedes, alfa, porsche, ferrari, ... tutte tutte tutte.
@ Dot: ok, quando sai qualcosa fammi sapere![]()
Un momento però... ho visto le nuove foto di Sandro. Effettivamente sembra sia accesa la lampada alogena.
Sandro, hai messo gli abbaglianti fissi quando hai fatto la foto? O eri in macchina e avevi la "levetta tirata" mentre qualcuno scattava?
Dalle foto avete ragione voi, ma il funzionamento dei bixenon è quello che ho descritto lì sopra.
Dai dati tecnici diffusi da Fiat si parla sempre di bixenon ed è anche spiegato come funzionano. Quindi... vediamo se la macchina di Sandro ha qualche problema, o cerchiamo di capire.
Anche sul listino c'è scritto bixenon. Se non è così (ma lo è per forza), chi li ha ordinati potrebbe tranquillamente farsi rimborsare 700 euro... ma sono bi per forza. Ora cerchiamo di capire, aspettiamo Sandro
![]()
Non ne sono troppo convinto di quello che dici.. tanto e' vero che se guardi nel garage di Sandro c'e' una foto con annabb e abbag. accesi.. quindi...
Cio significherebbe che hai 4 abbaglianti.. e non e' cosi .. se poi quando metti gli abbaglianti alza anche il fascio luce degli annabb. allora ok.. ma cio non significa BI-Xeno!!!
500A:135=ss:160
ss=more FUN![]()
500A:135=ss:160
ss=more FUN![]()
Esatto... infatti sulle altre auto "che ho in casa" coi bi, quando alzi il fascio di luce (abbaglianti ON con Xeno ON), la lampada alogena resta spenta.
Non deve accendersi, proprio per nulla.
... ottimo caso da risolvere la prossima settimana
Sandro, dicci di più appena puoi: abbiamo bisogno di sapere con gli xeno accesi, quando metti gli abbaglianti fissi cosa succede: si alza il fascio di luce del faro superiore (xeno)? Si accende solo la lampada alogena sotto?
Lunedì email al responsabile prodotto 500per fugare ogni dubbio.
Potrebbe anche essere un errore della rete can? Qualche bug?
Se questi sono accesi! Ho anch'io una MB (purtroppo) con i bi-xenon (oltre ad Alfa, Bmw, ... --> auto aziendali). TUTTE hanno una lampada alogena che funziona quando gli xenon sono spenti e "sfanali". Se poi li tieni accesi 24h su 24 è ovvio che sfanalerai anche di giorno usando gli xenon.
Appena ho una macchina sotto mano vi faccio anche le foto.
Abbaglio con xenon spenti - abbaglio con xenon accesi.
*edit: copio e incollo dal sito della xenonlamp:
Su un faro polielissoidale che monta la tipologia Bi-Xenon, la funzione non è dovuta a un tipo di ballast o lampada particolare, esse sono le stesse identiche di quanto trattato fino ad ora quindi un faro ha sempre un ballast e una lampada.
Il funzionamento dell'anabbagliante avviene esattamente come in un classico polielissoidale. (Parabola, diaframma geometria fissa, lente ).
Il funzionamento dell' abbagliante invece avviene all'interno della parabola polielissoidale , in quanto è presente un diaframma meccanico che varia da una posizione chiuso ( ANABBAGLIANTE ) a una posizione aperto ( ABBAGLIANTE ).
Quindi una macchina che ha questa tipologia di faro BI-XENON, ha anche obbligatoriamente la classica parabola o faro dedicato all'abbagliante con tradizionale lampada alogena per la funzione di lampeggio in quanto se si dovresse lampeggiare a fari spenti, usando solo un faro Bi-Xenon si rispecchiano gli stessi problemi di un ritardo nell'accensione della lampada, cosa che non avviene con la lampada alogena.
Altra breve spiegazione:
I Bi-Xeno hanno sia abbaglianti cha annabaglianti allo Xeno.
Ovviamente la questione è complicata, perchè a fari spenti se abbaglio la luce viene prodotta da una normale lampadina alogena, mentre se ho gli annabaglianti accesi e abbaglio aziono un motorino, che spostando uno specchietto, alza il fascio di luce degli annabaglianti facendoli diventare abbaglianti.
... ne trovate quante ne volete, da siti e/o forum di tutte le auto di questo mondo.
aaaaaaallora....sn BI-XENO...quando ho gli xeno accesi o lampeggio,la lampada alogena abbassa leggermente l intensità...mentre quando ho gli anabbaglianti accesi,quelle alogene fanno un po + luce...cioè spiegarlo cosi ha poco senso...andrebbe vista...ah..le foto abbaglianti le ho fatte con gli xeno fissi...ma anche se le avessi fatte tenendo la leva tirata come x lampeggiare,sarebbe stato = e il xche l ho spiegato sopra!!xD x altri dubbi...chiedete!!xD
ABARTH..more power to your senses..