Ordinata il 21 Dicembre 2oo9 > Arrivata 2 Marzo > In strada dal 20 Aprile 2o1oCiakkarella è su Facebook - Pandarella R.I.P.24 - 01 - 1989 > 30 - 12 - 2009
se sei il primo della fila, trovo ragionevole disattivare lo S&S;
se invece sono nel mezzo di una coda chilometrica in statale/autostrada, non vedo cosa possa influire qualche decimo di secondo di differenza;
quel che conta è verificare la affidabilità del sistema; se dopo due anni, scaduta la garanzia, mi lascia a piedi il motorino di avviamento (oppure se la batteria si consuma più in fretta), mi costa ben più del gasolio/benzina risparmiata;
è lo stesso motivo per cui sono perplesso sul cambio automatico, quanto costa in più la eventuale sostituzione rispetto a quello manuale? quante probabilità in più ci sono di rotture? e la durata?
Ultima modifica di andrea105; 25/08/2009 a 14:16:50
IMHO se provaste per un quarto d'ora un'auto con lo S&S capireste da soli che state dicendo un sacco di castronerienon fatevi problemi che non esistono, lo S&S funziona con regole ben precise, si attiva solo compiendo determinate manovre specie col cambio manuale (bisogna mettere in folle e rilasciare la frizione), la macchina non deve avere l'aria condizionata accesa con ventola forte, il motore deve essere caldo, etc... IMHO è adatto più all'abbinamento con il cambio automatico. Io l'ho provato una settimana sulla Smart ed è fantastico, si spegne arrivando al semaforo e si riaccende appena si rilascia il pedale del freno....spero che la 500 funzioni uguale!
Giorgio (TO,32,172+,98,100)
Clio RS Light 2003 / Honda CBR 600 F 1996
Fiat 500C 1.4 Lounge Dualogic 2009
ma nn si sa ancora nulla del nuovo motore?? cambio e davvero quello montato sull'abarth o e sempre lo stesso??
penso che consumerà di più del 75... e a me 75 cv bastano .... consumo poco e va da Dio.... non mi importa nulla del motore a 95 tanto anche se ci fosse stato non lo avrei preso .... cosa me ne faccio di 95 cv quando sono imbottigliato nel traffico????
Io rimango dell'idea che avere 95 cv con poca cilindrata sia un controsenso, secondo me sarà il 105 cv della Y migliorato e depotenziato per avere maggior coppia ad un numero piu basso di giri. Anche perchè avere coppia ad alto numero di giri nn avrebbe senso per un diesel.
Il M-jet da 95 cv è il M-jet di seconda generazione.
Sono state apportate delle modifiche ed è stata aumentata la pressione del common rail.
Qui alcune notizie:
http://www.cinquecentisti.com/conten...e-informazioni
Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita
MY SISTER'S CAR:
Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14
Firma contratto:10.02.2009
Ordine partito:11.02.2009
Arrivata: 07.04.2009
Su strada: 10.04.2009