Tamoil anche la Wr100
http://www.tamoil.it/Prodotti/CARBUR...zina+WR100.htm
Tamoil anche la Wr100
http://www.tamoil.it/Prodotti/CARBUR...zina+WR100.htm
Ultima modifica di SSTrap; 30/08/2009 a 23:02:32
io sono benzinaio guarda caso proprio in una stazione TAMOIL e da me non ce, e girovagando nella sicilia non l ho mai vista(puo essere che non l ho vista)però ti assicuro che nella provincia di catania non ce nè!!!![]()
si vedevo ora sul sito.. pazzesco....
http://www.tamoil.it/Organizzazione+...ta/Extra+Rete/
solo Agip 98 ottani...
Mi accontenterò della blusuper considerando sempre che faccio le corna al mio principale![]()
penso la agip blusuper sia buonissima, visto che costa poco + della verde 95. Anche nella 1,2 potrebbe essere utile e magari consumare qualcosa meno.
La V-Power costa uno sproposito, e poi onestamente non la faccio più perché la agip mi sembra + scattante!
Accordi commerciali tra case petrolifere. Da Napoli in giù non esistono stazioni di servizio Shell. Oltretutto le varianti V-Power e V-Power Diesel costano uno sproposito, all'incirca 40 centesimi in più al litro. Tanto meglio aggiungere un additivo come questoche costa molto meno magari in abbinamento alla Blusuper!
io non ho mai capito come funziona l'octane booster. ovvero, aggiunge 3 punti di ottani. ma 3 punti su quanta benza? 40litri? e se metto il booster in 20litri? mi aumenta di 6 punti? e se lo mettessi puro? qualcuno ne sa qualcosa di più specifico a riguardo?
L'aumento in numero di ottani è sempre quello. Insomma, è pur sempre un additivo e da che mondo è mondo la benzina ha sempre avuto grossomodo quel numero di ottani, ovviamente non puoi aumentare oltre un certo punto. I litri che riesce a trattare un flacone di quelli sono più o meno 50 o 60. Praticamente ne usi metà ad ogni pieno e paghi meno che mettendo la Shell V-Power!
ragazzi......attenti ad usare additivi su benzine già adittivate,se è una volta ogni tanto (ma proprio tanto) allora ok....ma farlo troppo spesso rovinate il motore....
Quì da mè c'è un ragazzo con una GPA che aveva questo vizio,risultato la macchina non và più un cavolo,grazie a sta cosa e pure ad uno scarico non idoneo che ha contribuito a spomparla per bene.....
Risultato:ha montato il kit esseesse pensando che l'auto tornasse ad andare a bomba invece và poco più di una gpa stock.....
Ah,altra cosa,lasciate perdere roba come stp e compagnia bella,sono stati fatti vari test ed il più delle volte fanno PERDERE prestazioni......
Se volete che l'auto spinga meglio a sto punto investite su un 200psi,ottimizzare la mappa e farla respirare meglio (parere personale ovviamente)
In Italia è attualmente disponibile la benzina senza piombo con numero di ottano 95 (detta anche "Eurosuper"), che tutti i paesi dell'Unione europea hanno l'obbligo di adottare. Inoltre in quasi tutta l'Unione esiste la Superplus con numero di ottano pari a 98, in Italia è adottata solo da alcune aziende (AGIP, IP, IES, OMV) ed è resa meno inquinante grazie ad alcuni additivi. In Italia è inoltre disponibile benzina a 100 ottani, commercializzata da solo due aziende (SHELL, TAMOIL). Le benzine da 98 ottani o superiori spesso vengono integrate con altri agenti in grado di mantenere pulite le parti interne del motore evitando la formazione di depositi carboniosi che possono influire negativamente su prestazioni e consumi. Queste particolari benzine sono indicate soprattutto per i motori con elevati rapporti di compressione e per quelli di vecchia concezione. in germania ce anche la 91
Questo ultimo dato si misura con il numero di ottano (NO). Questo è un indice di riferimento ad una scala, in cui l'isoottano puro è uguale a 100 (poco detonante) e il normal-eptano è uguale a 0 (molto detonante). Per migliorare le proprietà antidetonanti della benzina si è in passato fatto ricorso ad additivi costituiti da composti del piombo il cui impiego, per gli effetti inquinanti, ha portato alla nascita della cosiddetta benzina verde, a basso tenore di piombo. In questa, l'agente antidetonante precedente (piombo tetraetile) è stato sostituito principalmente dal benzene, ma vengono utilizzati anche metil-terziar-butil-etere (MTBE) ed etil-terziar-butil-etere (ETBE). Una direttiva Ue[1] ha proibito in tutta l'Unione europea la commercializzazione delle benzine contenenti piombo, a partire dal 2000.
...