+ Rispondi
Pagina 4 di 9
primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 89

Discussione: Fiat 500 1,2 Dualogic GPL Vialle LPi

  1. #31

    Con noi dal 29/01/2010
    Provincia: Belluno
    Età : 46
    Messaggi: 6

    Italy
     robertomrc non è in linea

    Predefinito

    Grazie mille per la risp intanto

    Senti ma... dici che non stai attento a consumare poco... perciò domanda:

    1) avendo il dualogic, lo usi nella funzione E, quella per consumare meno carburante, o no?

    Almeno, mi sembra vi sia questa opzione con questo cambio...

    2) manutenzione al gpl... ok, nessuna in particolare, tranne la sostituzione delle bombole ai 10 anni, come per OGNI impianto..500 euro circa, no ??

    Uhm, certo che 12 sono un po' pochini... considerando anche i 15 a benza (ma io penso la userei più in extraurbano alla fine, quindi facile riesca ad arrivare ai 16 come molti altri nel forum)... mi sà che non mi conviene poi molto il gpl !!

    Attendo la risp anche a queste due domande

    grazie mille ancora

  2. #32
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da messo84 Visualizza il messaggio
    ...fai che il consumo aumenta del 15% e i conti tornano..
    Precisiamo,non è che il consumo aumenta...è il gpl che ha un rendimento inferiore rispetto alla benzina anche se il risultato finale è lo stesso.
    Qualcuno sa per il 2010,di quanto saranno gli incentivi alla trasformazione per gli impianti a GPL?
    Ultima modifica di Spoiler; 30/01/2010 a 12:42:25
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  3. #33

    Con noi dal 29/01/2010
    Provincia: Belluno
    Età : 46
    Messaggi: 6

    Italy
     robertomrc non è in linea

    Predefinito

    Ovvio, del gpl
    Invece, le ultime news suggli incentivi sono queste:
    http://www.alvolante.it/news/incenti...2010-149461044

    Aspetta ancora un po' quindi!!

  4. #34
    L'avatar di Luck87

    Con noi dal 16/03/2009
    Provincia: Perugia
    Età : 38
    Messaggi: 417

    Italy
     Luck87 non è in linea
    1.2 69cv by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    anch'io con il mio impianto a gpl ma BRC oscillo tra i 12 - 13 km/l

    90% Strada Statale però non ho il cambio automatico...

    credo che il gpl convenga sopra i 30.000 / 35.000 km annui...più o meno

    Chi beve sola acqua ha qualcosa da nascondere C.Baudelaire
    GPL by DIESEL

  5. #35

    Con noi dal 29/01/2010
    Provincia: Belluno
    Età : 46
    Messaggi: 6

    Italy
     robertomrc non è in linea

    Predefinito

    Bhè dipende per quanto tempo e km intendi tenere la macchina!!

    Attorno ai 45 mila, in media, ti ripaghi (con il risparmio) l'impianto....

    Da lì in poi guadagni ... è chiaro che se uno ci mette dieci anni per fare 60 mila km...mi sà che il gpl non vale la pena

  6. #36
    L'avatar di Luck87

    Con noi dal 16/03/2009
    Provincia: Perugia
    Età : 38
    Messaggi: 417

    Italy
     Luck87 non è in linea
    1.2 69cv by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    eh no è...

    io ce l'ho dal 20 aprile e sono già a 30.000 km

    Chi beve sola acqua ha qualcosa da nascondere C.Baudelaire
    GPL by DIESEL

  7. #37
    L'avatar di messo84

    Con noi dal 01/12/2007
    Residenza: Caravaggio
    Provincia: Bergamo
    Età : 41
    Messaggi: 343

    Italy
     messo84 non è in linea
    1.2 69cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robertomrc Visualizza il messaggio
    Grazie mille per la risp intanto

    Senti ma... dici che non stai attento a consumare poco... perciò domanda:

    1) avendo il dualogic, lo usi nella funzione E, quella per consumare meno carburante, o no?

    Almeno, mi sembra vi sia questa opzione con questo cambio...

    2) manutenzione al gpl... ok, nessuna in particolare, tranne la sostituzione delle bombole ai 10 anni, come per OGNI impianto..500 euro circa, no ??

    Uhm, certo che 12 sono un po' pochini... considerando anche i 15 a benza (ma io penso la userei più in extraurbano alla fine, quindi facile riesca ad arrivare ai 16 come molti altri nel forum)... mi sà che non mi conviene poi molto il gpl !!
    io lo uso sulla E, ma tra Economy e Normale la differenza è nella centralina del cambio e non del motore, ovvero, non è lo stesso del tasto Sport del 1,4.
    Quello che cambia disinserendo l'Economy è il numero di giri del cambio di marcia che verrà fatto a giri maggiore. I giri dal cambio di marcia dipendono anche dallo stile di guida che si sta usando: se vado tranquillo è sui 2000, ma se hai tutto premuto te lo fa a 5-6000 giri. Quindi anche se uso l'Economy ma ho il piede pesante, la cambiata è comunque effettuata a giri superiori.

    Si, la bombola andrà cambiata tra 10 anni; ipotizzando 20.000km annui, la mia 500 ne avrà 200.000, quindi a parte la spesa che negli anni è stata ammortizzata, xò quel giorno sarà da valutare lo stato generale della macchina....


    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Precisiamo,non è che il consumo aumenta...è il gpl che ha un rendimento inferiore rispetto alla benzina anche se il risultato finale è lo stesso.
    esatto

    Quote Originariamente inviata da Luck87 Visualizza il messaggio
    anch'io con il mio impianto a gpl ma BRC oscillo tra i 12 - 13 km/l

    90% Strada Statale però non ho il cambio automatico...

    credo che il gpl convenga sopra i 30.000 / 35.000 km annui...più o meno
    che corrisponde più o meno al mio.
    Ricordo sono dati reali e non da BDC, che direi che più che essere ottimista è proprio un imbroglione!!!

    Poi lo dico anche qua, quando l'ho presa non avevo mai provato un cambio automatico, l'ho fatto mettere quasi per sfizio, poi mi sono accorto che invece è la cosa più azzeccata che avessi potuto fare!!
    15/06/2012 - ... Toyota Auris HSD + GPL Emer
    26/06/2008 - 01/07/2012 1,2 Sport Bianca by Sander, fendinebbia, clima autom., sedile sdoppiato, ESP, skydome, dualogic, specchio elettrocromico, kit cromo, sensori parcheggio, Bi-Xeno 6000°k, PIAA extreme white.... GPL Vialle LPi

  8. #38
    L'avatar di Luck87

    Con noi dal 16/03/2009
    Provincia: Perugia
    Età : 38
    Messaggi: 417

    Italy
     Luck87 non è in linea
    1.2 69cv by Diesel
    Verde DIESEL

    Predefinito

    Si si i consumi sono calcolati da pieno a pieno nella stessa pompa di gpl (perchè anche quello cambia ognuno riempie la bombola in modo diverso)

    Il Computer di bordo a me dà dai 14 in sù...un pò esagerato direi...anche perchè non è registrato per il gpl

    Chi beve sola acqua ha qualcosa da nascondere C.Baudelaire
    GPL by DIESEL

  9. #39
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Ad occhio io dico;
    un litro di benzina= 1,40 €
    un litro di gpl= 0,60 € (ma anche 0,53 €)
    due litri di gpl= 1,20 € (avanzano ancora 20 centesimi!)
    Quindi,se io faccio 20.000 km l'anno col gpl dimezzo le spese.
    (a parità di chilometri percorsi)
    Tutto il resto sono solo chiacchiere...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  10. #40
    L'avatar di RS6plus

    Con noi dal 07/09/2009
    Residenza: Montorio al Vomano (TE)
    Provincia: Teramo
    Età : 43
    Messaggi: 188

    Italy
     RS6plus non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito Fiat 500 GPL

    mi sembra che non sia stato già postato, diversamente chiedo ai mod di chiudere

    Con il Salone di Parigi (2-17 ottobre) nasce l’inedita Fiat 500 GPL, versione bi-fuel benzina/GPL che sarà commercializzata a breve. La base è quella della Fiat 500 1.2 da 69 CV, dotata già di primo impianto di doppio sistema di alimentazione, serbatoio toroidale da 31 litri disposto nel vano della ruota di scorta e, soprattutto, omologazione Euro 5.

    Lo stand parigino di Fiat, oltre all’attesa bicilindrica 500 TwinAir, sarà quindi all’insegna dell’ampia offerta di versioni a ridotto impatto ambientale, particolarmente apprezzate in Francia dove le vetture a gas di petrolio liquefatto godono ancora di incentivi statali. Sostegni pubblici a parte, la piccola e sfiziosa city car torinese sembra fatta apposta per usufruire dai vantaggi del GPL, in termini di costi di gestione ridotti, emissioni contenute e mobilità assicurata anche nei giorni di blocco del traffico cittadino.

    Questa prima digressione della Fiat 500 nel campo dei carburanti alternativi può valere come viatico per l’arrivo della Fiat 500 a metano, di cui si vocifera l’entrata in produzione entro il 2012.
    bravo 1.6 16v Torque

    ordinata: 2/12/2009 arrivata: 23\02\2010
    su strada: pare 27\02\2010

+ Rispondi
Pagina 4 di 9
primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Cambio dualogic
    Da nikita nel forum Problemi
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 31/01/2009, 13:57:59
  2. dualogic in panne
    Da gio500sport nel forum Problemi
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 21/01/2009, 01:04:44
  3. FIAT 500 1.2 Dualogic Lounge 2008 - Automobilismo.it
    Da lovefiat500 nel forum Cestino
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 08/05/2008, 22:30:05
  4. FIAT 500 1.2 Dualogic Lounge 2008 - Automobilismo.it
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 07/05/2008, 18:08:50
  5. FIAT 500 1.2 Dualogic Lounge 2008 - Automobilismo.it
    Da lovefiat500 nel forum Cestino
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/05/2008, 10:30:09

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi