Con il tagliando ti controllano i vari livelli cambiano i filtri aria, antipolline... che è diverso dal solo cambio olio.
Quindi non confondiamo il tagliando con il cambio olio.... è consigliato ogni 12 mesi fare il tagliando, e cambiare l'olio quando lo richiede la 500.
[CENTER]
No....allora: io lo so ke è diverso mario il tagliando dal semplice cambio olio ...dicevo invece ke fiat consiglia il cambio olio ogni 12 mesi, cm ho citato prima il manuale, non il tagliando (quello è ogni 30.000 km)...torna???
Poi uno se vuole può fare tutto anke ogni 5000 km...scelta sua!
Sinceramente credo ke fai bene..io cmq all'auto ke avevo prima almeno il cambio olio ogni 12 mesi lo facevo...xkè ritengo opportuno non farlo arrivare a 30.000 km...FINE OT...cmq x il discorso delle rigenerazioni credo ke dipenda molto dall'uso della vettura...quindi non un discorso di tot rigenerazioni ogni tot km....verificherò sulla mia.![]()
Il ragionamento filerebbe se da quando l'hai comprata hai fatto questi km con lo stesso software centralina ma se hai fatto fare l'aggiornamento,cm ho fatto io, questo ragionamento non torna!
cn iol vecchio software le rigenerazioni partivano solo quando il filtro era pieno di particolato da smaltire,motivo per cui a tanti ke viaggiavano prevalentemente in citta si accendeva la spia di filtro intasato!
secondo me il ragionamento è questo:se la macchina porta a termine la rigenerazione la prossima avverrà dopo 300Km ma se la rigenerazione non verrà portata a termine la prossima partirà a 150Km e se non fai finire anche questa ti riparte dopo 75Km e così via sempre dimezzando!l'ho notato perchè la mia sembra faccia così se finisce la rigenerazione per 300Km nn la senti ma se non la finisce dopo 150km riparte!Come algoritmo è abbastanza logico in questa maniera si evita l'intasamento del filtro!Correggetemi se sbaglio!![]()
La sostituzione dell'olio non dipende solo dal numero di rigenerazioni ma anche dal grado di viscosità!All'interno del motore ci sono dei sensori che misurano la viscosità e trasmettono alla centralina le condizioni in cui si trova l'olio!Tante rigenerazioni non fanno bene in quanto fanno andare il gasolio nell'olio riducendo la viscosità di quest'ultimo l'unico accorgimento per la salvaguardia del portafoglio è fare in modo ke la macchina porti a termine le rigenerazioni!seguendo questa filosofia associata a una guida brillante senza esagerare penso ke sia possibile fare anche 21000Km cn lo stesso olio!