Come hanno già detto altri, le vie della sperimentazione sono infinite. Se hai voglia di sperimentare in questo modo (ma è già stato fatto con scarsi risultati) fai pure. Spero però che racconterai qui l'intera esperienza e relativa conclusione.
Come hanno già detto altri, le vie della sperimentazione sono infinite. Se hai voglia di sperimentare in questo modo (ma è già stato fatto con scarsi risultati) fai pure. Spero però che racconterai qui l'intera esperienza e relativa conclusione.
Rimappo per passione! sander@cinquecentisti.com
beh no a quel punto vendo anc'io hahhahaha scherzoe' ovvio che se ci riesco aiuto tutti,(minkia potrei diventare piu' famoso di obama visto la disperazione e il panico che crea sto filtro in tutto il mondo ) bwhahahahah
Un tizio che ha fatto il moi stesso uso e percorrenza km con il mjet ha rimappato la centralina a 500 km e non ha mai avuto la fortuna di poter leggere la scritta "cambiare olio motore"... Ormai sono sfiduciato.... Se lo sapevo mi prenevo la 1.2 a benzina!!!! Ops! Ho dimenticato di controllare se lamia 500 vecchia ha il filtro intasato!!!
Ciao Nicola!!!
Ops! Ho dimenticato di controllare se lamia 500 vecchia ha il filtro intasato!!!
Beh diciamo che per la rimappa si attende sempre i 2ooo km.
Fortunatamente ancora non ho noie col filtro... anche se devo essere sincero... non ne ho la + pallida idea di come si possa defappare un 95 cavalli!E se proprio devo essere ancora più sincero
+2o cavalli sul mio sarebbero una goduria... ma meglio che resti tranquilla a 95!
![]()
Ordinata il 21 Dicembre 2oo9 > Arrivata 2 Marzo > In strada dal 20 Aprile 2o1oCiakkarella è su Facebook - Pandarella R.I.P.24 - 01 - 1989 > 30 - 12 - 2009
appena sander è pronto per mappare il 95cv mi ci fiondo subito!!![]()
Prorpio oggi ho contattato SANDER... e già dalla prima e-mail ho capito che è ua persona molto competente!! Mi ha subito precisato che si può elimiare dalla centralina il controlo del DFP, ma subito dopo pochi km apparirebbe sul quadro la spia del DFP, così mi ha consigliato idi sostituire il quadro strumenti con quello del modello a BENZINA.....
Ora attendo soltanto SANDER, che mi dica come procedere...!!
Ho un'unica perplessità... non essendo a lui vicino.., quindi gli spedisco la centralina......... sarà consigliato togliere il filtro antiparticolato prima.... o sarà possibile usare l'auto per un 3/4km con la centralina rimappata e senza dfp, per arrivare dal meccanico e far smontare il dfp per sostituirlo con un tubo ( già acquistato......).
Ciao, come ti ho già scritto via PM, non ci sono problemi nel percorrere quei 3 - 4 km con il DPF ancora montato e rigenerazioni disattivate. Puoi andare davvero tranquillo.
La spia sul quadro appare dopo circa 1000 km, andando a memoria.
Rimappo per passione! sander@cinquecentisti.com
Ma davvero per evitare di ritrovarsi la spia accesa va cambiato addirittura il quadro strumenti?
Non so com'è costruito ma non si può agire solo sulla spia?