+ Rispondi
Pagina 5 di 122
primaprima ... 3 4 5 6 7 15 55 105 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 1220

Discussione: Test Drive 500C Abarth! (inseriamo tutte le esperienze in merito qui)

  1. #41
    L'avatar di cinquino.abarth

    Con noi dal 20/09/2008
    Provincia: Varese
    Età : 43
    Messaggi: 4,821

    Italy
     cinquino.abarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luca Visualizza il messaggio
    Quoto Viper... e poi, scusate, ma che % di gente che compra un'auto "spinta" la usa poi in pista? Aperta o chiusa che sia? Il 5%? Forse meno?
    ... detto da me che, come dicevo, una cabrio non la comprerei mai (se non la nuova Z4).
    Giusto, la usano veramente in pochi in pista, ma credimi ci sono anche molti appassioanti del veicolo che comprano pur non sfruttandoli...

  2. #42

    Con noi dal 17/05/2009
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 1,453

    Monaco
     Caco non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da HUSKY450 Visualizza il messaggio
    *
    Quoto tutto quanto detto da te.

  3. #43
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,499

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cinquino.abarth Visualizza il messaggio
    Giusto, la usano veramente in pochi in pista, ma credimi ci sono anche molti appassioanti del veicolo che comprano pur non sfruttandoli...
    Ok, ma se poi uno non la sfrutta, concordi che sono menate inutili? Compra quello che ti piace e amen
    La differenza con e senza tetto si sente tantissimo (io ho provato la sensazione su una Z4 M coupé e roadster), ma è una differenza che senti in pista... e torniamo allo stesso discorso. In quanti la portano su un circuito?

  4. #44
    L'avatar di Kine

    Con noi dal 04/12/2007
    Provincia: Venezia
    Messaggi: 9,793

    Canada
     Kine non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Forse dovreste vedere questa Abarth 500c più come una granturismo che un'auto da pista
    Iscriviti anche tu al nostro club ed aiuta a mantenere qualitativamente attiva la Community!

    Clicca qui

  5. #45
    L'avatar di cinquino.abarth

    Con noi dal 20/09/2008
    Provincia: Varese
    Età : 43
    Messaggi: 4,821

    Italy
     cinquino.abarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luca Visualizza il messaggio
    Ok, ma se poi uno non la sfrutta, concordi che sono menate inutili? Compra quello che ti piace e amen
    La differenza con e senza tetto si sente tantissimo (io ho provato la sensazione su una Z4 M coupé e roadster), ma è una differenza che senti in pista... e torniamo allo stesso discorso. In quanti la portano su un circuito?
    OT Luca lo sai che lavoro faccio e non hai idea a quanti clienti vendo GSX-R e F4 MV Agusta e poi le usano per andare al bar... però una bella parte di questi clienti (per fortuna) fa discorsi tecnici assurdi perchè ne capisce davvero pur non usandole in pista...
    Sul discorso aperta chiusa è un dato di fatto che la torsione del telaio c'è e la senti anche quando guidi su qualche tornantino in divertimento...
    Io attendo una vera spyder da ABARTH così si può accontentare la clientela che vuole sfruttare il lato turistico del veicolo e chi con qualche piccola modifica, se fosse necessaria, sfruttare il lato tecnico dello stesso.. Questa 500C Abarth, pur essendo ben fatta sul lato stilistico non soddisfa tutti i fan di Abarth FINE OT

  6. #46

    Con noi dal 25/03/2010
    Provincia: Pesaro e Urbino
    Età : 42
    Messaggi: 186

    Italy
     HUSKY450 non è in linea

    Predefinito

    per mirco.....sono felice possessore di un s2000 da 6 anni.... e di problemi di torsione del telaio non ne ho mai sentito parlare , e di gente che ci va in pista ce n'è tanta ( se sulla 500 siamo costretti a montare il camber kit , vi faccio presente che l's2000 già di serie è da quel punto di vista tutta regolabile......e ha un telaietto dedicato solo per le sospensioni posteriori!.....il chè sommato agli ammo d2 32 regolazioni che gli ho montanto....fanno anche troppe possibilità di setting!) se smonti il muso di una s e guardi gli scatolari del telaio capisci che di torsioni ce ne possono esser e ben poche ........ questo perchè , proprio per ovviare alla mancanza del tetto hanno costruito un telaio rigidissimo. peccato che se avesse avuto il tetto non ce ne sarebbe stato bisogno, la macchina sarebbe stata ugualmente rigida e precisa e sarebbe pesata decisamente di meno!!!!..... questa è una di quelle cose che intendo quando parlo di "modifiche apportate al telaio di un auto sportiva per renderla cabrio"........e parliamo di un auto che tutto sommato è comunque motore anteriore (anche se dietro ai duomi !). Se invece prendiamo ad esempio una 430... mi chiedo che senso ha scegliere un auto in cui è stato fatto lo sforzo di concentrare tutte le masse al centro vettura per avere un comportamento "neutro" .... e poi prenderla cabrio col telaio riadattato per sopperire alla mancanza del tetto e un aerodinamica penalizzata !............non ce l'ho con l'aston martin cabrio invece, o con una xkr cabrio....... quelle, cabrio o cupè che siano... comunque non son state pensate per la pista!

  7. #47
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Il fatto secondo me è anche un altro...

    Stiamo confondendo quello che significa la lettera C al nome che segue ABARTH 500 .

    C non sta per CABRIO ma per CONVERTIBILE .

    Le Cabrio non hanno vetri posteriori e nemmeno i montanti , la loro rigidità torsionale è la metà delle rispettive versioni Coupè .

    Le Convertibili sono dotate di vetri anteriori e posteriori laterali con montanti, in modo tale che l'intera vettura si possa "convertire" (da qui la denominazione convertibile) perfettamente in un'auto berlina chiusa, la loro rigidità è si inferiore ad una coupè ma gli si avvicina molto .

    Vedrete che con qualche modifica ad assetto e sospensioni ve la ritrovate anche in pista .

  8. #48
    SteKKa

    Predefinito

    maaa stiamo parlando di un'auto che deve esser venduta a tutti, donne,uomini giovani ed anziani,oppure un'auto da Pista ?
    No perchè in tanti state dicendo che tutte le abarth vendute devono poter essere usate tranquillamente in quell'ambito.
    Io credo che se volete andare in pista dovete prendervi questa(in foto)per stare tranquilli e lasciare quella venduta al pubblico un'auto appunto PER TUTTI.

    .

    Personalmente la 500c la trovo molto bella, NON da pista, ma da giro sul lago la domenica pomeriggio, ha quel tocco di "sportività" in più rispetto alla normale e quel tocco di eleganza che la fa apparire molto meno corsaiola.

    La filosofia Abarth di cui tutti parlate penso sia "finita" un bel pò di tempo fa(riguardo alle auto in Vendita al pubblico), ora vige la legge del mercato, non della pista, a molti non interessa un 127 abarth o un 124 abarth con trazione posteriore e un fracco di elaborazioni sia a livello meccanico che esteriore, ora la macchina deve piacere,essere affidabile e deve esser la giusta via di mezzo per tutti i possibili clienti.

    La 500 Abarth Convertibile(e non cabrio), è la via di mezzo per tutti (a parte per il prezzo che non è per tutti).

    O.t...allora perchè non iniziate ad "insultare" anche tutti quelli che si comprano le tedesche :

    Audi s3



    Polo GTI...








    fine O.T da parte mia....

  9. #49
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da HUSKY450 Visualizza il messaggio
    per mirco...
    Non ti ho risposto io ma viper .

  10. #50
    L'avatar di cinquino.abarth

    Con noi dal 20/09/2008
    Provincia: Varese
    Età : 43
    Messaggi: 4,821

    Italy
     cinquino.abarth non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da HUSKY450 Visualizza il messaggio
    per mirco.....sono felice possessore di un s2000 da 6 anni.... e di problemi di torsione del telaio non ne ho mai sentito parlare , e di gente che ci va in pista ce n'è tanta ( se sulla 500 siamo costretti a montare il camber kit , vi faccio presente che l's2000 già di serie è da quel punto di vista tutta regolabile......e ha un telaietto dedicato solo per le sospensioni posteriori!.....il chè sommato agli ammo d2 32 regolazioni che gli ho montanto....fanno anche troppe possibilità di setting!) se smonti il muso di una s e guardi gli scatolari del telaio capisci che di torsioni ce ne possono esser e ben poche ........ questo perchè , proprio per ovviare alla mancanza del tetto hanno costruito un telaio rigidissimo. peccato che se avesse avuto il tetto non ce ne sarebbe stato bisogno, la macchina sarebbe stata ugualmente rigida e precisa e sarebbe pesata decisamente di meno!!!!..... questa è una di quelle cose che intendo quando parlo di "modifiche apportate al telaio di un auto sportiva per renderla cabrio"........e parliamo di un auto che tutto sommato è comunque motore anteriore (anche se dietro ai duomi !). Se invece prendiamo ad esempio una 430... mi chiedo che senso ha scegliere un auto in cui è stato fatto lo sforzo di concentrare tutte le masse al centro vettura per avere un comportamento "neutro" .... e poi prenderla cabrio col telaio riadattato per sopperire alla mancanza del tetto e un aerodinamica penalizzata !............non ce l'ho con l'aston martin cabrio invece, o con una xkr cabrio....... quelle, cabrio o cupè che siano... comunque non son state pensate per la pista!
    mi sa che ti riferivi a me non a mirco..
    Cmq sì verissimo l'S2k ha un ottimo telaio di serie e la torsione del telaio è ridotta al minimo per le modifiche che tu hai citato ma da aperta a chiusa anche se minimamente si sente la differenza (parlo della vettura Stock senza D2 e telaietti aggiuntivi)
    Chiedo cortesemente di tornare in topic impressioni di guida 500C Abarth

+ Rispondi
Pagina 5 di 122
primaprima ... 3 4 5 6 7 15 55 105 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Test Drive Fiat 500 1.2
    Da mark87rm nel forum Discussioni generali
    Risposte: 112
    Ultimo messaggio: 05/08/2015, 11:26:01
  2. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 08/10/2009, 23:26:04
  3. Test Drive 500 Abarth Motor Tribe
    Da Mirco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/09/2009, 12:18:12
  4. Test Drive 500c 1.3 mjet
    Da *SaRy* nel forum Prove su strada
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 09/07/2009, 11:22:06
  5. Fiat 500 Abarth - Test Drive - Info Motori
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/06/2008, 17:31:30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi