Ecco il buon cambio DSG :
http://www.vwgolfclub.it/forum/index...howtopic=48438
http://www.autoblog.it/post/23288/ds...enskoda-e-seat
.
Ecco il buon cambio DSG :
http://www.vwgolfclub.it/forum/index...howtopic=48438
http://www.autoblog.it/post/23288/ds...enskoda-e-seat
.
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
Porsche addirittura ha rifatto la Boxster e tiene le 2 versioni in listino dedicata all'aperitivista e al driver esigente. La Spyder è una vera sportiva senza tetto, ed è tutta un'altra macchina rispetto alla Boxster. Probabilmente è l'unica senza tetto che prenderei.
![]()
se un cambio dsg ha avuto problemi, non vuol dire che è pessimo. Un caso può succedere a tutti. fatto sta che lo monta Mitsubishi, nissan, Vw, seat, Audi, skoda, porsche, lamborghini. E moltissime case si stanno adoperando per montarlo.
" Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nordschleife di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita"
[Jackie Stewart]
E allora non paragoniamo il selespeed dell'alfa di 10 anni fà con questo nuovo dell' Abarth.
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
i telaietti aggiuntivi ( anzi telaietto visto che è solo uno al posteriore) è di serie.....non ce l'ho messo io![]()
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
Concordo in parte ma ci sono delle eccezioni, ad esempio la porsche boxster che è una spider e va bene, è un'auto veramente sportiva e molto appagante alla guida! E' l'esempio calzante di come una spider può essere sportiva.
Quà la 500c non è un vero cabrio, perchè la parte portante strutturale del tetto rimane inalterata, è soltanto un tetto apribile e sinceramente non credo ci siano pesanti irrobustimenti della scocca, proprio perchè i montanti del tetto ci sono come nella 500 normale. Il peso più alto deriverà dal meccanismo della capote, dalla capote e da relative parti.
Poi c'è anche da dire che secondo me la 500 A NON è un'auto sportiva, è un'utilitaria piccante e divertente, ma leauto sportive son ben altre, per questo non vedo tutto stò scandalo nella abarth 500c, sopprattutto poi perchè NON si tratta di cabrio..
Queste non sono nemmeno il 10% di tutte le abarth vendute in italia ! Anche perchè se lo fossero sarebbe veramente un gran flop per Abarth.
E se il 10% usa la macchina in pista, il restante 90% la usa sempre per strada senza tante manie corsaiole. Tiro in ballo il mio amico Anthony, possessore di Abarth, a lui non gliene frega nulla dell'andare in pista anzi, la vede come una usura eccessiva ed inutile dell'auto, il mese prossimo la va a rimappare, solo perchè vuole avere qualche prestazione in più, ma non per questo deve correre nella abarth cup !
Per quanto riguarda il prezzo della 500c Abarth non è di sicuro alla portata di tutti, (a partire da 21.000 euro) mentre lo è già di più quello della Evo(19.400 euro)..!!..
Dalla foto...Qui stiamo parlando di Abarth 500, dalla foto che hai postato leva tutte le Grande Punto.
P.s ... io piuttosto della 500c prenderei la Evo.... e mi sa ch'è quello che accadrà tra qualche mesetto...^_^...