Il DSG della Golf, Audi, ecc... è tremendamente più veloce di questo MTA (ci vuole però del gran fegato a comprare una Golf). E grazie al cavolo, è un doppiafrizione. Cerchiamo però di essere obiettivi, altrimenti le discussioni sono un pochino "inutili". Su alcune cose si può discutere, alcune sensazioni sono soggettive (es. velocità dell'MTA rispetto ad un manuale)... altre cose no. Un doppiafrizione è più veloce dell'uomo, dei cambi automatici e dei robotizzati.
Questo cambio, come tu hai detto, è DIVERTENTE. La 500 Abarth io la vedo come un "giocattolone" (passatemi il termine) e questo cambio ci si abbina benissimo. Secondo me il termine divertente è veramente l'aggettivo migliore per descriverlo. Non è lento ma neanche un fulmine, è adeguato (secondo me) al tipo di auto e alle sue prestazioni.
Luca lo trovi simile al manuale a livello di prestazioni? In scalata fa la "doppietta" o mette dentro la marcia e basta? Hai fatto caso di quanti giri cala il motore nelle cambiate? Credo sia un dato fondamentale in una discussione del genere ma nessuno ne ha ancora parlato...
500 Abarth Bianco gara (Stock!) 4 posti? No grazie!
My youtube's space: http://www.youtube.com/user/NickS2kItaly
Secondo me a livello di prestazioni è veramente in linea con quello di tutti noi "comuni mortali" con un cambio manuale. Se qui c'è qualcuno che corre in F1 lo dica
Nessuna doppietta in scalata, dentro la marcia direttamente.
In che senso di quanti giri cala? Se scende sotto il regime del rapporto successivo per poi risalire? In questo caso la risposta è no, però non so se ho ben capito la domanda![]()
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
Beh la doppietta potrebbe aiutare in molte situazioni. Strano non la faccia, peccato.
Intendo dire quanti giri si perdono tra una cambiata e l'altra. Se cambio a 6.000 giri dalla terza alla quarta, a quanti giri attacca la quarta? Insomma sto di terza a 6.000 giri, cambio e metto quarta. I giri appena entrata la quarta a quanto sono? Non so se sono stato spiegato![]()
500 Abarth Bianco gara (Stock!) 4 posti? No grazie!
My youtube's space: http://www.youtube.com/user/NickS2kItaly
500 Abarth Bianco gara (Stock!) 4 posti? No grazie!
My youtube's space: http://www.youtube.com/user/NickS2kItaly
Io non ho dubbi, già da quello che ho visto , da mie precedenti esperienze con gli MTA ( quindi ne conosco gli enormi vantaggi e i piccolissimi infinetesimali difetti, parlo di quelli buoni ovviamente, no di quelli della peg perego ) , e dai pareri piu' che positivi letti qui e un pò da tutte le parti e sulle varie recensioni , posso affermare che questo è il mio cambio , lo prendo con la stessa tranquillità con la quale compro il latte al bar la sera per poi berlo la mattina .
Sto solo aspettando l'ordinabilità sulla versione chiusa .
Cmq se per doppietta intendevate questo ( stringa estrapolata dal manuale d'uso) :
"Il coordinamento con il controllo motore consente di passare alla marcia superiore senza rilasciare il pedale acceleratore oppure di aumentare automaticamente il regime motore nelle scalate (doppietta)."
Il Dualogic C514 MTA lo fà , quindi mi sembra molto strano che il C510 MTA non lo effettua .
Ultima modifica di Mirco; 27/06/2010 a 07:27:47
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
Mirco, se fa la doppietta me lo sono persoGuarda questo video dal min 2:00 a 2:30 ... fa un paio di scalate e si sente la doppietta. Il tuo MTA sul 1.4 faceva la stessa cosa?
Ahhhh, sei stato spiegato.. ma chiedi troppo, eheheheh! Non saprei dirtelo, anche perché mi hanno portato a tirarla in una zona che non conoscevo assolutamente, quindi dovevo (anche) guardare la strada prima del resto
I rapporti però dovrebbero essere uguali al manuale... o no?Il cambio credo sia identico. Devo recuperare le due schede tecniche, ora le cerco... se le trovo le posto qui.
Detto in tutta sincerità, secondo me, se hai già un'Abarth, non vale la pena sostituirla per passare ad una MTA.
Per chi come me vuole scorpionizzarsi è un conto, ma cambiare una macchina per prenderla uguale e solamente con in più l'MTA è un po' uno spreco.
Fosse un doppiafrizione sarebbe un'altra cosa, ma per un robotizzato, se pur buono e divertente, .... io non mi metterei a cambiare auto.
Poi magari provandola ti piacerà così tanto da cambiarla, ma sinceramente non credo![]()