Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della catena di distribuzione rispetto ai vantaggi e agli svantaggi della cigna?
e cosa succede al nuovo motore 1.3 mtj se si rompe la cigna o la catena?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della catena di distribuzione rispetto ai vantaggi e agli svantaggi della cigna?
e cosa succede al nuovo motore 1.3 mtj se si rompe la cigna o la catena?
500 1.3 mtj pop blù m'ama non m'ama,climatiz automatico e specchietti in tinta.praticamente bellissima ordinata il 07/08/2007 in strada dal 23/11/2007
se si rompe la catena (montata sulo sul diesel) si è sfigati a merda è testato x 250mila km
se si rompe la cinghia ai benza una fava è un fire :mrgreen:
al massimo gli devi rifare la guarnizione della testa
ma il motivo di inserire la catena ?non è piu rumorosa a lungo andare?
500 1.3 mtj pop blù m'ama non m'ama,climatiz automatico e specchietti in tinta.praticamente bellissima ordinata il 07/08/2007 in strada dal 23/11/2007
a bo
sulle specifiche tecniche nn son ferrato
per affidabilità si scefglie la catena. tutte le vetture diesel premium ce l hanno... ps i fire sn indistruttibili....
learning in silence
:?
500 1.3 mtj pop blù m'ama non m'ama,climatiz automatico e specchietti in tinta.praticamente bellissima ordinata il 07/08/2007 in strada dal 23/11/2007
La catena presenta una maggior affidabilità (pensate che un motore come il 6 cilindri bmw della serie M è dotato di catena), anche se più rumososa, ma una maggior economicità visto che in teoria è studiata per durare tutta la vita di un motore, quindi niente tagliandi su questo specifico componente con risparmio di soldi. In passato era ampiamente diffusa, poi ha subito l'avvento della cinghia più silenziosa e confortevole (visto che trasmette anche minori vibrazioni), per poi assistere adezzo ad un ritorno alle origini, visto che lo studio di nuovi materiali, la maggior insonorizzazione delle vetture e i sistemi di equilibratura dei nuovi motori hanno in parte ridotto le vibrazioni e la rumorosità che si attribuivano a questo componente avvicinandola alla più nuona cinghia di distribuzione. Probabilmente la scelta di montarla sull'mjet 1.3, è derivata dal fatto che volendo fare un motore economico fino in fondo (già consuma poco)...hanno pensato anche all'aspetto manutenzione consentendo ai posessori di fare dei semplici tagliandi senza subire a scadenze periodiche un tagliando più salato per la sostituzione della cinghia. Cmq secondo me solo vantaggi!!!!!!!!!....
Sul manuale uso e manutenzione è previsto però l'intervento sulla cinghia a 120mila km... provate a guardare.
Sulla mia (ex) 320d avevano cambiato la catena mi pare a 160mila km... per confermarvelo cerco di recuperare la fattura in ditta, ma credo di ricordarmi abbastanza bene.
Originariamente inviata da Piedone
quasi tutti i motori di cubatura superiore ai tre litri e con 6 cilindri usano catena singola o doppia di nuovo tipo, infatti si parla di catene silenziose.. invito chi può ad accostarsi ad una comune 330d 530d e dire se è un motore rumoroso,,,, sul mjet la scelta è stata fatta per economia di manutenzione e per maggiore affidabilità(250000 km di garanzia sono impensabili cn una sola cinghia). Infatti questa scelta insieme alla tecnologia mjet e le buone prestazioni ne ha fatto un punto di riferimento assoluto... certo la rumorosità è dovuta solo ad un risparmio da parte della fiat sull isolamento acustico in vetture tipo dobllò o panda.. ma sulla 500 la rumorosità è notevolmente ridotta. certo se poi volete faccio 4 conticini e lo isoliamo del tutto in stile jaguar.....![]()
![]()
learning in silence
Scusate l'OT RAGAZZI, ma la gioia e l'emozione è troppa.. oggi ho provato la nuova M3... è stato come un battesimo,... la prima volta che ho acceso un V8..
Non so come descivervi.. vi giuro che avevo i brividi e tremavo come una foglia.. infatti il concessionario se la rideva di brutto... (anche se secondo me era preoccupato e rideva perchè era nervoso![]()
![]()
)
Cmq su 9000 giri non ho potuto superare i 5000 e già mi ha mozzato il fiato...
Un sogno unico... Una sensazione di guida mai provata... domani, con più lucidità magari riuscirò a fare un resoconto un po' più preciso..oggi son ancora sconvolto e travolto...
70'000 euro da metter da parte... è la macchina di quando sarò padre di famiglia![]()
![]()
altro che station wagon!!!
![]()
![]()
![]()