+ Rispondi
Pagina 46 di 122
primaprima ... 36 44 45 46 47 48 56 96 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 451 a 460 su 1220

Discussione: Test Drive 500C Abarth! (inseriamo tutte le esperienze in merito qui)

  1. #451
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Clubalfa Visualizza il messaggio
    ammazza bello maschilista...il tipo uahahah
    Infatti non condovido questo tipo di analisi, la 500C è dichiaratamente rivolta (non esclusivamente) a una clientela femminile o comunque ideata per avvicinare le signore allo scorpione..non condivido nemmeno l'ipotesi di ammorbidire la berlina come la C, in quanto quest'ultima nell'ottica di un uso principalmente turistico è ben tarata, mentre la berlina ne soffrirebbe. Rispetto al cambio sono d'accordo, come punto di partenza per Abarth è ben progettato e adatto alla Cabrio ma non ai livelli di un doppia frizione che per spingere forte è indispensabile. Proprio sul cambio però non vengono messi in luce i difetti più evidenti, per cui questo tipo di recensioni bisogna sempre prenderle un po' con le pinze..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  2. #452

    Con noi dal 10/02/2009
    Residenza: ROMA CAPUT MUNDI
    Provincia: Roma
    Messaggi: 1,198

    Italy
     Clubalfa non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Bhè quello tutti! , tipo ste due :


    .

    che bellezza...

  3. #453
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 3nr1k0 Visualizza il messaggio
    Infatti non condovido questo tipo di analisi, la 500C è dichiaratamente rivolta (non esclusivamente) a una clientela femminile o comunque ideata per avvicinare le signore allo scorpione..non condivido nemmeno l'ipotesi di ammorbidire la berlina come la C, in quanto quest'ultima nell'ottica di un uso principalmente turistico è ben tarata, mentre la berlina ne soffrirebbe. Rispetto al cambio sono d'accordo, come punto di partenza per Abarth è ben progettato e adatto alla Cabrio ma non ai livelli di un doppia frizione che per spingere forte è indispensabile. Proprio sul cambio però non vengono messi in luce i difetti più evidenti, per cui questo tipo di recensioni bisogna sempre prenderle un po' con le pinze..
    E quali sarebbero gli evidenti difetti ? .

  4. #454
    L'avatar di caccino

    Con noi dal 03/04/2009
    Residenza: Impruneta
    Provincia: Firenze
    Età : 36
    Messaggi: 6,028

    Italy
     caccino non è in linea
    1.4 100cv+ Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Clubalfa Visualizza il messaggio
    che bellezza...
    La macchina o loro???

    Comunque bella pubblicità!
    Z:\Laboratorio\Andrea\500\FIRMA.jpg

  5. #455
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    E quali sarebbero gli evidenti difetti ? .
    In ordine di "gravità" a mio parere:

    - mancanza della 6^ marcia, che già gioverebbe sulla berlina, indispensabile su un'auto impostata per viaggiare fuori città;
    - la centralina non calcola la possibilità di fuorigiri in scalata, per cui se ci si trova in seconda a 5000rpm si può scalare in prima (magari in maniera maldestra o con un gesto involontario) col rischio di piegare le valvole;
    - la folle è inseribile solo ad auto ferma e solo premendo il tasto N, e non - com'è in tutte le auto dotate di paddles - premendo il + e - contemporaneamente;
    - i paddles ruotano assieme al volante ragion per cui in curve ad angolo stretto (ma non troppo) si rischia di confondere + e -

    A mio modo di vedere i primi due punti sono i difetti più gravi e di cui mi sono sinceramente stupito, il terzo è una mancanza ingenua, che non incide molto (anche se sono i dettagli a far la differenza dico io ), al massimo riduce il confort nelle manovre, l'ultimo dà fastidio nella guida un po' spinta e dipende da preferenze soggettive..

    Di tutto questo nella recensione non c'è nemmeno un accenno..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  6. #456
    L'avatar di caccino

    Con noi dal 03/04/2009
    Residenza: Impruneta
    Provincia: Firenze
    Età : 36
    Messaggi: 6,028

    Italy
     caccino non è in linea
    1.4 100cv+ Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 3nr1k0 Visualizza il messaggio
    In ordine di "gravità" a mio parere:

    - mancanza della 6^ marcia, che già gioverebbe sulla berlina, indispensabile su un'auto impostata per viaggiare fuori città;
    - la centralina non calcola la possibilità di fuorigiri in scalata, per cui se ci si trova in seconda a 5000rpm si può scalare in prima (magari in maniera maldestra o con un gesto involontario) col rischio di piegare le valvole;
    - la folle è inseribile solo ad auto ferma e solo premendo il tasto N, e non - com'è in tutte le auto dotate di paddles - premendo il + e - contemporaneamente;
    - i paddles ruotano assieme al volante ragion per cui in curve ad angolo stretto (ma non troppo) si rischia di confondere + e -

    A mio modo di vedere i primi due punti sono i difetti più gravi e di cui mi sono sinceramente stupito, il terzo è una mancanza ingenua, che non incide molto (anche se sono i dettagli a far la differenza dico io ), al massimo riduce il confort nelle manovre, l'ultimo dà fastidio nella guida un po' spinta e dipende da preferenze soggettive..

    Di tutto questo nella recensione non c'è nemmeno un accenno..
    1= Sono d'accordo.. La sesta fa comodo..
    2= Non ho idea se quello che dici è vero, penso che se tu lo dica è realmente così.. E non va bene.. Effettivamente il rischio di piegare le valvole non è piacevole.
    3= Ma chi se ne frega????
    4= Di solito, quando si guida spingendo, si tengono tutte e due le mani sul volante in posizione "corretta" quindi hai sempre le mani in posizione giusta per le cambiate!
    Z:\Laboratorio\Andrea\500\FIRMA.jpg

  7. #457
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da caccino Visualizza il messaggio
    1= Sono d'accordo.. La sesta fa comodo..
    2= Non ho idea se quello che dici è vero, penso che se tu lo dica è realmente così.. E non va bene.. Effettivamente il rischio di piegare le valvole non è piacevole.
    3= Ma chi se ne frega????
    4= Di solito, quando si guida spingendo, si tengono tutte e due le mani sul volante in posizione "corretta" quindi hai sempre le mani in posizione giusta per le cambiate!
    Il 3 è un "non problema" nel senso che anche vetture più blasonate (tipo BMW M3) hanno lo stesso accorgimento, per cui può essere soggettivo il disagio che ne deriva. Tieni presente però che coi 17" la 500 ha un angolo di sterzo ridottissimo e avendo girato in pista (con la mia berlina) mi sono reso conto di come sia spesso necessario staccare una mano per facilitare la sterzata o ruotare il volante oltre i 180°, situazioni in cui trovare il paddle "giusto" non è semplicissimo, ma ripeto, è un'ipotesi remota e che non a tutti può dar noia.
    Il punto 2 però non è da sottovalutare, rispetto alla concorrenza Abarth in questo è indietro, sarà una cretinata ma è pur sempre una comodità in meno..
    Ultima modifica di Stancer; 05/08/2010 a 14:45:29
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  8. #458
    L'avatar di caccino

    Con noi dal 03/04/2009
    Residenza: Impruneta
    Provincia: Firenze
    Età : 36
    Messaggi: 6,028

    Italy
     caccino non è in linea
    1.4 100cv+ Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Ok... Sul 2 sono d'accordo... Per quanto riguarda il 4 (qui si parla a numeri! ) non so.. Non ho giudato così spesso l'Abarth per capire (o almeno ricordare) l'angolo di sterzata... Ma, comunque, considerando l'angolo di sterzata della mia, non credo si discosti molto, quindi probabilmente nelle curve strette può dar fastidio... Ma se devi scalare puoi usare il kick down!

    Comunque, nonostante tutto, non credo siano problemi per il quale "bocciare un cambio"...
    Z:\Laboratorio\Andrea\500\FIRMA.jpg

  9. #459
    L'avatar di Jerry500

    Con noi dal 23/01/2009
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Età : 39
    Messaggi: 538

    Italy
     Jerry500 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Bhè quello tutti! , tipo ste due :


    .
    Mirco scommetto che quando hai fatto il test drive a V.le Manzoni, quando hai riportato la macchina sei entrato in accettazione invece che nello show room vero?

  10. #460
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Forse perchè senza offesa sono difetti che come dici tu appunto sono solo a tuo parere , ti rispondo visto che lo provata e guido e ho guidato molte auto con cambi sequenziali robotizzati , nonchè doppia frizione , etc. etc. :

    - mancanza della 6^ marcia, che già gioverebbe sulla berlina, indispensabile su un'auto impostata per viaggiare fuori città;

    Scusami ma il cambio della 500c abarth è lo stesso identico della 500 abarth normale da 135cv e 160cv essesse ( C510 ) , solo che è robotizzato e quindi la frizione è automatica , come faceva ad avere 6 marce , se nemmeno il manuale ce la ?

    - la centralina non calcola la possibilità di fuorigiri in scalata, per cui se ci si trova in seconda a 5000rpm si può scalare in prima (magari in maniera maldestra o con un gesto involontario) col rischio di piegare le valvole;

    Nei cambi sequenziale (a parte quello delle supersportive che sono speciali) c'è una gestione elettronica del cambio per evitare il fuorigiri soprattutto in scalata, e quindi evita al conducente di selezionare un rapporto non adeguato, impedendogli di passare al rapporto inferiore in presenza di un rischio di fuorigiri. Altro vantaggio, l’impossibilità di far spegnere il motore.

    - la folle è inseribile solo ad auto ferma e solo premendo il tasto N, e non - com'è in tutte le auto dotate di paddles - premendo il + e - contemporaneamente

    Vabbè dai non mi sembra che sia così pesante muovere il braccio e premere N sulla console centrale

    - i paddles ruotano assieme al volante ragion per cui in curve ad angolo stretto (ma non troppo) si rischia di confondere + e -

    Io ho guidato anche F430 ( non scuderia purtroppo , ma ho visto che vicino da me te la fanno guidare , a settembre la provo ) , ma ti assicuro che bastano 10 secondi di pratica per non confonderti mai, tu sai sempre che scali con la sinistra e aumenti di rapporto con la destra , indici delle mani a sfiorare i paddle , e via! .

+ Rispondi
Pagina 46 di 122
primaprima ... 36 44 45 46 47 48 56 96 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Test Drive Fiat 500 1.2
    Da mark87rm nel forum Discussioni generali
    Risposte: 112
    Ultimo messaggio: 05/08/2015, 11:26:01
  2. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 08/10/2009, 23:26:04
  3. Test Drive 500 Abarth Motor Tribe
    Da Mirco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/09/2009, 12:18:12
  4. Test Drive 500c 1.3 mjet
    Da *SaRy* nel forum Prove su strada
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 09/07/2009, 11:22:06
  5. Fiat 500 Abarth - Test Drive - Info Motori
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/06/2008, 17:31:30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi