
Originariamente inviata da
biondo17
ti do un giudizio veloce sul 1.2:
per prima cosa, un giudizio? 7,5.
il motore è buono, non da problemi ed è abbastanza silenzioso.
il suo punto di forza sono probabilmente i consumi ridotti, se non si sale oltre i 2800 giri al min, consuma davvero poco, siamo sui 20 al litro.
è un motore abbastanza flessibile, abbinato ad un cambio manuale niente male, si possono fare riprese anche in marce alte che non soffre piu di tanto (rispetto ad altri 1.2)
i problemi vengono quando si richiede qualche CV in piu, ad esempio in un sorpasso o un montagna.. magari anche quando, come adesso in estate, si viaggia col condizionatore:
i sorpassi avvengono in sicurezza solo quando teniamo molto alto il regime di giri, per fare un esempio, bisogna salire almeno fino a 4000, 4500 giri per avere una buona spinta. Parliamoci chiaro, col condizionatore attivo e la macchina carica, la "salita" è davvero lunga. PECCATO.
(questo anche per via delle marce un po piu lunghe rispetto a quelle comunemente montate su un 1.2)
i CV: la 500 1.2 ha 69 CV, inutile girarci attorno..sono pochi, sappiamo bene tutti che altre vetture con motori anche piu piccoli (Yaris per esempio monta un 1000CC) hanno gli stessi cavalli. bisognerebbe pretendere una centralina che aumenti la potenza, cosi magari da avere anche un minimo di coppia in piu ai bassi (per carità, qualcuno storcerà il naso.. non chiedo la coppia di un diesel, ma un aumento sostanziale delle prestazioni mi sembra doveroso)
in generale:
motore e cambio son ben abbinati (io ho scelto il manuale che ha l'unico difetto di grattare 1 pelo quando si inserisce la retro, se non si ha giu totalmente la frizione, ma che per il resto va bene), la guida è comoda e fluida, specialmente in città.
extra urbano e in autostrada si fa sentire la mancanza di una sesta marcia, cosi da tenere i giri motore piu bassi alla velocità di crocera di 130 km/h.
considerate infatti che il rumore sale parecchio appena si raggiungono, e magari si superano, i 140 km/h.
Consiglio:
-Se la prendete per la città è ottimo, abbinatelo però al cambio automatico dualogic (veramente ottimo e veloce, con la possibilità di usarlo in automatico o semiautomatico (cambiate voi attraverso il + e il -), non ci si accorge di avere "sotto" un motore cosi piccolo.
-Se la prendete per viaggi continui e magari avete il piede pesante, se siete abituati ad aver tanti cavalli su altre auto, allora ve la sconsiglio. puntate sul 1.4 senza pensarci su.
ora è disponibile il twinair con 85 cv, aspetterei anche quello da 105 che è piuttosto interessante, ma rimarrei comunque al 1.2 se dovessi scegliere tra 1.2 e twin da 85.. si parla di un motore ancora piu piccolo e fresco fresco di progettazione... diffido.. gia il 1.2 è piccolissimo.. figuriamoci il twin..
detto questo rimango a completa disposizione di chiunque abbia dubbi sull'auto, dalla parte motore, agli interni, carrozzeria ecc ecc..
ciao !!