+ Rispondi
Pagina 2 di 8
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 75

Discussione: TWINAIR o 1.2 8v ???

  1. #11
    L'avatar di Scary

    Con noi dal 15/06/2008
    Residenza: Brescia
    Età : 33
    Messaggi: 4,240

    United States
     Scary non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    secondo me si può anke dare fiducia al twin air...dopo tutto al giorno d'oggi le tecnologie e i materiali usati sono bene o male di buona qualità...xcui penso sarà l'inizio di una grande serie di motori...e poi inquina pochissimo!

  2. #12
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Piu' che fiducia a parer mio il twinair 85 cv turbo è migliore in tutto rispetto al 1.2 69 cv aspirato, quindi si costa di piu' ma secondo me ne vale la pena , ti ripaga nella guida . Poi se hai un blocco psicologico che ti dice 4 cilindri saranno sempre e meglio di 2 , vai di 1.2 69 cv , ma secondo me , anche come tenuta nel tempo dell'investimento è meglio puntare al twinair .

    Prestazioni e Consumi
    Velocità max (km/h) 173
    Accelerazione (sec.): 0 ÷ 100 km/h 11,0
    Consumi (l/100km):
    urbano – extraurbano – combinato
    4,9 – 3,7 - 4,1 (Start & Stop)
    4,6 – 3,6 – 4,0 (Dualogic e Start & Stop)
    CO2 (g/km) (con Start & Stop) 95 (cambio meccanico) – 92 (cambio Dualogic) .
    Ultima modifica di Mirco; 02/08/2010 a 22:33:01

  3. #13
    L'avatar di jampy1970

    Con noi dal 23/06/2010
    Residenza: Orbassano
    Provincia: Torino
    Età : 55
    Messaggi: 20

    Italy
     jampy1970 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Diffidate gente.........diffidate!!! NO Twinair fino a quando qualcuno non l'avrà reso affidabile.

  4. #14
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    ... .

  5. #15
    L'avatar di Otto_PD

    Con noi dal 01/08/2010
    Provincia: Padova
    Età : 35
    Messaggi: 7

    Italy
     Otto_PD non è in linea

    Predefinito

    Secondo me per il momento è meglio rimanere sui 4cilindri...non metto in dubbio che fiat abbia progettato un ottimo motore, ma si sa che i primi esemplari sia di auto che di motori hanno sempre qualche difettuccio di gioventù...che poi vengono eliminati dalle case con richiami ecc...quindi a mio avviso meglio aspettare un annetto così gli eventuali malfunzionamenti salteranno fuori e saranno risolti....
    RossoSfrontato_08

  6. #16
    L'avatar di Bobby

    Con noi dal 29/08/2007
    Residenza: Valli del Natisone...
    Provincia: Udine
    Età : 46
    Messaggi: 11,769

    Italy
     Bobby non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    C'è da dire che quando hanno presentato il 1.3 Multijet, non ci sono stati richiami per problemi a questo motore.
    Probabilmente anche il Twinair sarà affidabile come il diesel.
    E' chiaro che qualche motore non nascerà bene, ma capita un pò a tutti.
    Io lo prenderei.
    Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita

    MY SISTER'S CAR:
    Fiat 500 1.2 Lounge - Nero provocatore - Fendinebbia - ESP+ASR/MSR, HBA e Hill Holder - Tetto apribile SKYDOME - Cerchi in lega diamantati da 15" Sport bicolore a 5 razze con pneum.185/55 R15 non cat. - Fasce paracolpi con targhetta "500" - Pomello leva cambio in pelle - Ruotino di scorta 135/80 R14

    Firma contratto:10.02.2009
    Ordine partito:11.02.2009
    Arrivata: 07.04.2009
    Su strada: 10.04.2009

  7. #17

    Con noi dal 11/04/2009
    Provincia: Catania
    Età : 39
    Messaggi: 110

    Italy
     beilys non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    twin air.. il 69cv e' troppo piccolo, poca coppia.. consumi, bhe, quando avevo il 1.2 camminando SEMPRE pulito, mai sopra i 14..15 .. e poi, meglio un motore nuovo (sicuramente affidabile) cn piu' mercato.. e quei cv in piu' sono una manna.. la coppia sara' anche sicuramente piu' efficace.. !

  8. #18
    L'avatar di Alvise

    Con noi dal 30/05/2010
    Residenza: Venezia
    Età : 36
    Messaggi: 30

    Italy
     Alvise non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da biondo17 Visualizza il messaggio
    ti do un giudizio veloce sul 1.2:

    per prima cosa, un giudizio? 7,5.

    il motore è buono, non da problemi ed è abbastanza silenzioso.
    il suo punto di forza sono probabilmente i consumi ridotti, se non si sale oltre i 2800 giri al min, consuma davvero poco, siamo sui 20 al litro.

    è un motore abbastanza flessibile, abbinato ad un cambio manuale niente male, si possono fare riprese anche in marce alte che non soffre piu di tanto (rispetto ad altri 1.2)

    i problemi vengono quando si richiede qualche CV in piu, ad esempio in un sorpasso o un montagna.. magari anche quando, come adesso in estate, si viaggia col condizionatore:
    i sorpassi avvengono in sicurezza solo quando teniamo molto alto il regime di giri, per fare un esempio, bisogna salire almeno fino a 4000, 4500 giri per avere una buona spinta. Parliamoci chiaro, col condizionatore attivo e la macchina carica, la "salita" è davvero lunga. PECCATO.

    (questo anche per via delle marce un po piu lunghe rispetto a quelle comunemente montate su un 1.2)

    i CV: la 500 1.2 ha 69 CV, inutile girarci attorno..sono pochi, sappiamo bene tutti che altre vetture con motori anche piu piccoli (Yaris per esempio monta un 1000CC) hanno gli stessi cavalli. bisognerebbe pretendere una centralina che aumenti la potenza, cosi magari da avere anche un minimo di coppia in piu ai bassi (per carità, qualcuno storcerà il naso.. non chiedo la coppia di un diesel, ma un aumento sostanziale delle prestazioni mi sembra doveroso)

    in generale:
    motore e cambio son ben abbinati (io ho scelto il manuale che ha l'unico difetto di grattare 1 pelo quando si inserisce la retro, se non si ha giu totalmente la frizione, ma che per il resto va bene), la guida è comoda e fluida, specialmente in città.
    extra urbano e in autostrada si fa sentire la mancanza di una sesta marcia, cosi da tenere i giri motore piu bassi alla velocità di crocera di 130 km/h.
    considerate infatti che il rumore sale parecchio appena si raggiungono, e magari si superano, i 140 km/h.

    Consiglio:
    -Se la prendete per la città è ottimo, abbinatelo però al cambio automatico dualogic (veramente ottimo e veloce, con la possibilità di usarlo in automatico o semiautomatico (cambiate voi attraverso il + e il -), non ci si accorge di avere "sotto" un motore cosi piccolo.


    -Se la prendete per viaggi continui e magari avete il piede pesante, se siete abituati ad aver tanti cavalli su altre auto, allora ve la sconsiglio. puntate sul 1.4 senza pensarci su.
    ora è disponibile il twinair con 85 cv, aspetterei anche quello da 105 che è piuttosto interessante, ma rimarrei comunque al 1.2 se dovessi scegliere tra 1.2 e twin da 85.. si parla di un motore ancora piu piccolo e fresco fresco di progettazione... diffido.. gia il 1.2 è piccolissimo.. figuriamoci il twin..

    detto questo rimango a completa disposizione di chiunque abbia dubbi sull'auto, dalla parte motore, agli interni, carrozzeria ecc ecc..

    ciao !!
    Quoto quoto quoto! grande biondo che tra cui hai il mio stesso modello.....!
    500 sport 1.2 ma.....voglia di Abarth!!!! (zona spriz)

  9. #19
    L'avatar di WhitePassion

    Con noi dal 16/06/2010
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 11,146

    Spain
     WhitePassion non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da biondo17 Visualizza il messaggio
    ti do un giudizio veloce sul 1.2:

    per prima cosa, un giudizio? 7,5.

    il motore è buono, non da problemi ed è abbastanza silenzioso.
    il suo punto di forza sono probabilmente i consumi ridotti, se non si sale oltre i 2800 giri al min, consuma davvero poco, siamo sui 20 al litro.

    è un motore abbastanza flessibile, abbinato ad un cambio manuale niente male, si possono fare riprese anche in marce alte che non soffre piu di tanto (rispetto ad altri 1.2)

    i problemi vengono quando si richiede qualche CV in piu, ad esempio in un sorpasso o un montagna.. magari anche quando, come adesso in estate, si viaggia col condizionatore:
    i sorpassi avvengono in sicurezza solo quando teniamo molto alto il regime di giri, per fare un esempio, bisogna salire almeno fino a 4000, 4500 giri per avere una buona spinta. Parliamoci chiaro, col condizionatore attivo e la macchina carica, la "salita" è davvero lunga. PECCATO.

    (questo anche per via delle marce un po piu lunghe rispetto a quelle comunemente montate su un 1.2)

    i CV: la 500 1.2 ha 69 CV, inutile girarci attorno..sono pochi, sappiamo bene tutti che altre vetture con motori anche piu piccoli (Yaris per esempio monta un 1000CC) hanno gli stessi cavalli. bisognerebbe pretendere una centralina che aumenti la potenza, cosi magari da avere anche un minimo di coppia in piu ai bassi (per carità, qualcuno storcerà il naso.. non chiedo la coppia di un diesel, ma un aumento sostanziale delle prestazioni mi sembra doveroso)

    in generale:
    motore e cambio son ben abbinati (io ho scelto il manuale che ha l'unico difetto di grattare 1 pelo quando si inserisce la retro, se non si ha giu totalmente la frizione, ma che per il resto va bene), la guida è comoda e fluida, specialmente in città.
    extra urbano e in autostrada si fa sentire la mancanza di una sesta marcia, cosi da tenere i giri motore piu bassi alla velocità di crocera di 130 km/h.
    considerate infatti che il rumore sale parecchio appena si raggiungono, e magari si superano, i 140 km/h.

    Consiglio:
    -Se la prendete per la città è ottimo, abbinatelo però al cambio automatico dualogic (veramente ottimo e veloce, con la possibilità di usarlo in automatico o semiautomatico (cambiate voi attraverso il + e il -), non ci si accorge di avere "sotto" un motore cosi piccolo.


    -Se la prendete per viaggi continui e magari avete il piede pesante, se siete abituati ad aver tanti cavalli su altre auto, allora ve la sconsiglio. puntate sul 1.4 senza pensarci su.
    ora è disponibile il twinair con 85 cv, aspetterei anche quello da 105 che è piuttosto interessante, ma rimarrei comunque al 1.2 se dovessi scegliere tra 1.2 e twin da 85.. si parla di un motore ancora piu piccolo e fresco fresco di progettazione... diffido.. gia il 1.2 è piccolissimo.. figuriamoci il twin..

    detto questo rimango a completa disposizione di chiunque abbia dubbi sull'auto, dalla parte motore, agli interni, carrozzeria ecc ecc..

    ciao !!

    biondo ottima descrizione.
    concordo e concordo con tutto quello che hai detto
    in città è molto pratica...

  10. #20
    L'avatar di Paolus

    Con noi dal 25/06/2010
    Età : 33
    Messaggi: 390

    Italy
     Paolus non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    4 cilindri son meglio di 2!!

+ Rispondi
Pagina 2 di 8
primaprima 1 2 3 4 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Ipotesi prezzi FIAT 500 TwinAir
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19/03/2010, 04:22:33
  2. 900 Twinair 85cv vs 1300 Multijet 75cv
    Da enver nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 11/03/2010, 14:45:51
  3. Roberto Giolito presenta il TwinAir a Ginevra
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 03/03/2010, 19:10:03
  4. FIAT 500 TwinAir @ Ginevra 2010: prime foto!
    Da Cinquecentisti nel forum Prima pagina
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 02/03/2010, 21:36:26

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi