+ Rispondi
Pagina 47 di 122
primaprima ... 37 45 46 47 48 49 57 97 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 461 a 470 su 1220

Discussione: Test Drive 500C Abarth! (inseriamo tutte le esperienze in merito qui)

  1. #461
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Jerry500 Visualizza il messaggio
    Mirco scommetto che quando hai fatto il test drive a V.le Manzoni, quando hai riportato la macchina sei entrato in accettazione invece che nello show room vero?
    Hahaha si mi ha fermato mio padre legandomi al cofano della grande punto , cmq io sto aspettando quella chiusa .

  2. #462
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Forse perchè senza offesa sono difetti che come dici tu appunto sono solo a tuo parere , ti rispondo visto che lo provata e guido e ho guidato molte auto con cambi sequenziali robotizzati , nonchè doppia frizione , etc. etc. :

    - mancanza della 6^ marcia, che già gioverebbe sulla berlina, indispensabile su un'auto impostata per viaggiare fuori città;

    Scusami ma il cambio della 500c abarth è lo stesso identico della 500 abarth normale da 135cv e 160cv essesse ( C510 ) , solo che è robotizzato e quindi la frizione è automatica , come faceva ad avere 6 marce , se nemmeno il manuale ce la ?

    - la centralina non calcola la possibilità di fuorigiri in scalata, per cui se ci si trova in seconda a 5000rpm si può scalare in prima (magari in maniera maldestra o con un gesto involontario) col rischio di piegare le valvole;

    Nei cambi sequenziale (a parte quello delle supersportive che sono speciali) c'è una gestione elettronica del cambio per evitare il fuorigiri soprattutto in scalata, e quindi evita al conducente di selezionare un rapporto non adeguato, impedendogli di passare al rapporto inferiore in presenza di un rischio di fuorigiri. Altro vantaggio, l’impossibilità di far spegnere il motore.

    - la folle è inseribile solo ad auto ferma e solo premendo il tasto N, e non - com'è in tutte le auto dotate di paddles - premendo il + e - contemporaneamente

    Vabbè dai non mi sembra che sia così pesante muovere il braccio e premere N sulla console centrale

    - i paddles ruotano assieme al volante ragion per cui in curve ad angolo stretto (ma non troppo) si rischia di confondere + e -

    Io ho guidato anche F430 ( non scuderia purtroppo , ma ho visto che vicino da me te la fanno guidare , a settembre la provo ) , ma ti assicuro che bastano 10 secondi di pratica per non confonderti mai, tu sai sempre che scali con la sinistra e aumenti di rapporto con la destra , indici delle mani a sfiorare i paddle , e via! .
    Rispetto l'1 non so e non mi interessa sapere come facevano a mettercene sei, magari prendendo quello della GPA o facendone un altro ad esempio ma tenerne 5 penso sia una grave mancanza.
    Rispetto al 2 mi spiego meglio: la macchina ti consente ugualmente si passare per esempio da una 2^ al limitatore alla 1^, cosa che il mio preparatore ha fatto proprio per vedere se invece te lo impediva..risultato? Un'inchiodata colossale che con un'auto dietro si traduce in un bel tamponamento, senza contare il rischio di danneggiare le valvole.
    Il punto 3 sono d'accordo che non è la fine del mondo ma era evitabile.
    Rispetto al 4, le Ferrari hanno i paddles fissi appunto..
    Ultima modifica di Stancer; 05/08/2010 a 14:57:03
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  3. #463
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    1) No quella manuale ne ha 5 di marce e la robotizzata 5 uguale .
    2) No , la centralina, l'elettronica , impedisce qualsiasi fuorigiri , inchiodate , e scoppi improvvisi del motore .
    3) Che differenza cè a mettere a folle con 1 tasto o tirando tutti e 2 i paddle non si sà .
    4) Si sono fissi , quelli dell' Abarth ruotano con il volante , ma sempre a portata di dita sono, mano sinistra scali , mano destra aumenti , 2 mani sul volante , non ti puoi sbagliare ( anche i piloti di formula 1 mi sembra abbiano i paddle sul volante ) .

    .
    Ultima modifica di Mirco; 05/08/2010 a 15:15:36

  4. #464
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    3 e 4 ok, siamo d'accordo.
    1) Il problema è che in un modo o in un altro dovevano mettercene 6, mica era impossibile vero?
    2) Invece no, non c'è nessun impedimento, il problema è quello: la centralina non impedisce di scalare anche se si finisce in fuorigiri, l'unico "ostacolo" è il limitatore ma non basta per prevenire piegature alle valvole. E te lo dico perchè il mio preparatore ha provato e puntualmente è finito in fuorigiri..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  5. #465
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Oddio aiuto! intervenga qualcuno! ma non capisci ? o fai finta di non capire ?

    1) Ho capito ce ne potevano mettere anche 7 per me di marce, ma se l'abarth è uscita con 5 marce fin dal 2008 , e il cambio è uguale a quello manuale ma dove se la inventavano sta 6° marcia ? , non cè , tu ti strappi i capelli perchè sulla tua hai 5 marce ? no , ho capito che a qualcuno ( non so poi nemmeno quanti ) avrebbe fatto piacere una 6° marcia sulla 500 abarth , ma non ci sta...

    2) Sei tosto di comprendonio... te lo scrivo l'ultima volta , IL FUORIGIRI SUL CAMBIO ROBOTIZZATO E AUTOMATICO NON ESISTE!!! NON SI PIEGANO LE VALVOLEEE , NON SI ROMPE NULLAAAAAAA , SE PROVI A SCALARE E STAI SOTTO UN CERTO RANGE DI GIRI , LA CENTRALINA TE LO IMPEDISCE , E SI SENTE UN CICALINO E SUL DISPLAY TI DICE "MARCIA NON CONSENTITA!" .

    Abbiamo capito ? .

  6. #466
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Sul 2 mi tornerò ad informare, se mi sbaglio mi scuso, avevo capito male, ma sul primo non si discute, la mancanza della 6^ è grave. Già sulla berlina non guastava (3000rpm a 120km\h non è il massimo), figuriamoci su un'auto che è nata per uso extraurbano e valorizza maggiormente il comfort..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  7. #467
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Piuttosto con il cambio manuale si finisce spesso in fuorigiri , ed un mio amico con la grande punto abarth , che gli si era rotta , e in officina ufficiale andando a spulciare i dati in centralina , hanno visto non so quanti fuorigiri , risultato ? non gli hanno fatto passare l'auto in garanzia .

  8. #468
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Piuttosto con il cambio manuale si finisce spesso in fuorigiri , ed un mio amico con la grande punto abarth , che gli si era rotta , e in officina ufficiale andando a spulciare i dati in centralina , hanno visto non so quanti fuorigiri , risultato ? non gli hanno fatto passare l'auto in garanzia .
    Eh sì e lo stesso discorso vale per il montaggio del kit ma basta stare attenti, dopo 10000km nonostante non abbia mai risparmiato nulla all'auto al momento della richiesta di nullaosta per l'esseesse ne avevo 0..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  9. #469
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Trovato sul tubo ( che ragazzacci ) :



    Descrizione :

    "Penultimo curvone per Superga... Guido io. I miei fratelli sembrano gradire... Peccato per la Evo che fa da tappo..."

    .

  10. #470
    L'avatar di luca_lp

    Con noi dal 21/06/2009
    Provincia: Bergamo
    Età : 34
    Messaggi: 369

    Italy
     luca_lp non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    "non azzardarti a superare eh!"

+ Rispondi
Pagina 47 di 122
primaprima ... 37 45 46 47 48 49 57 97 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Test Drive Fiat 500 1.2
    Da mark87rm nel forum Discussioni generali
    Risposte: 112
    Ultimo messaggio: 05/08/2015, 11:26:01
  2. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 08/10/2009, 23:26:04
  3. Test Drive 500 Abarth Motor Tribe
    Da Mirco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/09/2009, 12:18:12
  4. Test Drive 500c 1.3 mjet
    Da *SaRy* nel forum Prove su strada
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 09/07/2009, 11:22:06
  5. Fiat 500 Abarth - Test Drive - Info Motori
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/06/2008, 17:31:30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi