non credo, io l'ho visto all'opera su micrograffi!
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Io sul vetro del mio cinquino, avevo dei graffi causati da qualche granello di sabbia sulle spazzole dei tergicristalli.
Li ho eliminati strofinando con l'ossido di cerio in polvere.
L'ossido di cerio è ottimo, fa ritornare il vetro come nuovo.
Io me lo sono procurato da un vetraio che me l'ha pure regalato.
I vetrai lo usano per lucidare i vetri, specchi.
Gia che c'ero, ho passato tutto il parabrezza e il risultato è stato ottimo.
Naturalmente se ci sono solche profondi è inutile. bisognerebbe levigare il vetro fino alla profondità del graffio con conseguente effetto lente.
ma per i micrograffi è una bomba.
macchè graffi profondi...non si sente neanche la scanalatura del graffio...adesso vado a sentire. grazie![]()
mi racomando, evita di usare levigatrici elettriche. se non si è pratici con quegli attrezzi, rischi di fare danni.
Ti consiglio di fare il lavoro a mano con un tampone di velcro. fai una poltiglia di ossido di cerio e acqua la spalmi sulle zone interessate e vai di olio di gomito strofinando col tampone.
Poi fai la stessa cosa su tutto il vetro in modo da lucidarlo tutto altrimenti vedrai delle chiazze lucide.
ok perfetto!![]()