+ Rispondi
Pagina 4 di 14
primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 138

Discussione: Romeo Ferraris (elaborazione 1.3)

  1. #31
    L'avatar di zoro.87

    Con noi dal 15/10/2007
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Età : 38
    Messaggi: 128

    Italy
     zoro.87 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    nn volevo mettere assolutamnte in dubbio le tue conoscenze anzi ti faccio i complimenti !!!!
    la 500 l'ho presa per nn arricchire il benzinaio sotto casa e le modifiche saranno solo molle distanziali filtro a pannello e centralina che mi controlleranno quelli del mjet club
    per il resto sto cercando una saxo vts o un 106 da poter distruggere e ricreare per andare in pista a vallelunga e in qualsiasi altro circuito !!!!
    grazie per il consiglio e sicuramente la rimappa sarà iper soft :-)
    SEGRETARIO Vallelunga Tuning Club



  2. #32
    L'avatar di hammond

    Con noi dal 10/09/2007
    Età : 42
    Messaggi: 764
     hammond non è in linea

    Predefinito

    GRAZIE! non volevo fare lo sborone ma solo farti capire che qualcosina la capisco anche io... ps se parli con quelli delle mjet club non farti mettere quel tubo + valvola venduto a 50€ se nn erro... :-D

    ps poi mandiq ualche foto?

    tis aluto
    learning in silence

  3. #33
    L'avatar di zoro.87

    Con noi dal 15/10/2007
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Età : 38
    Messaggi: 128

    Italy
     zoro.87 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    no no assolutamente :-)
    fotine te le posso mandare del mio mini acchittato ormai venduto o del 5ino originalissimo !!!!!
    o quali volevi ???
    SEGRETARIO Vallelunga Tuning Club



  4. #34
    L'avatar di hammond

    Con noi dal 10/09/2007
    Età : 42
    Messaggi: 764
     hammond non è in linea

    Talking

    hmm fammida re un okkiata al mini assetato.. le foto della 500 dopo la personalizzaione ihihiihih
    learning in silence

  5. #35
    L'avatar di Cippulu

    Con noi dal 30/10/2007
    Residenza: Milazzo-Catania
    Messaggi: 120
     Cippulu non è in linea

    Talking

    Quote Originariamente inviata da manuelmascaro Visualizza il messaggio
    il filtro montalo a priori , lo scarico sta bene pure, ma ti ripeto, certe cose ci"lavoro" , e non in officina, ma come vedi dalla firma, con il team di cui faccio parti progettiamo una vettura da competizione da zero e io in particolare sono nel team powertrain, e oltre a questo parlo anceh per esperienza, perchè quando intendo tirare fuori dal mjet 90 cv lo voglio fare in maniera tale ceh tra un anno non devi andare a cambiare la guarnizione dello scarico o rivedere la turbina perchè ha gia bisogno di manutenzione.... questo è il mo concetto di affidabilità. COme gia detto avendo il mjet una turbina FGT(non a geometria variabile) queste esplosioni di potenza in basso non fanno bene a lungo andare... quindi se vuoi metterci mano tu fallo ma una cosa soft se riesci(non ricordo esattamente come lavorano questi cavi ecc) però appena puoi vai da gente seria e con molta molta pazienza in un po di tempo riesci ad avere una mappatura, seria sicura e personalizzata alle tue esigenze.... certo se trovate un collettore di scarico con turbina a geom variabile più condotti e attrzzature varie (ke so una ymjet o gp mjet 90cv incidentata>) smontae tutto e divertitevi a creare un mostro di 500.... credo sarà una bella esperienza.


    spero di essere sato chiaro, in uttti i casi un saluto da quaggiù

    manuel
    Concordo pienamente!

  6. #36
    L'avatar di brofferio

    Con noi dal 28/01/2008
    Residenza: ROMA
    Età : 42
    Messaggi: 137
     brofferio non è in linea

    Predefinito

    secondo me vi state preoccupando di un problema secondario, a parer mio il cambio non è il problema piu importante anzi, secondo me dovreste preoccuparvi più della frizione che a lungo andare potrebbe slittare!
    alla fine non credo che 185newton metri possano dare problemi ad un cambio di una 1.3mj, cioè 185nm non sono niente! il mio golf chene ha 260 di nm non da tutta questa spinta brutale, quindi immagino con 185nm. anzi forse la spinta che sentite è dovuta al peso contenuto della 500, secondo il mio modestissimo parere andate tranquilli col cambio e pensate di piu alla frizione, ovvero documentatevi se regge!
    solo il fatto che il complesso motore cambio è garantito per 250mila km senza manutenzione mi fa pensare che si sono tenuti molto larghi in termini di affidabilita. da un motore del genere compresa la distribuzione puoi tirare fuori altri 15cv in assoluta tranquillita. 15 cv sono poco e niente fidatevi

  7. #37
    L'avatar di hammond

    Con noi dal 10/09/2007
    Età : 42
    Messaggi: 764
     hammond non è in linea

    Talking

    brofferio vorrei tanto fosse come dici tu ma come detto in altro post 25 NM su un cambio che ne regge 350 sono poca roba, su un cambio da 150 fanno una certa differenza... Poi se la frizione si sforza e va sostituita basta domandarsi: Che cosa c'è attaccato alla frizione?

    Il cambio! Quindi se la frizione si sforza vien da se ceh gli organi connessi pure subiscano lo stesso trattamento. Un ultyima cosa non è che ho parlato ceh si sfascia subito, ho solo de4tto ceh dura molto meno e poichè per me la durata nel tempo è una cosuccia importante non voglio avere 120 cv per un anno e poi dal secondo andare in giro officine officine...
    learning in silence

  8. #38
    L'avatar di brofferio

    Con noi dal 28/01/2008
    Residenza: ROMA
    Età : 42
    Messaggi: 137
     brofferio non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da manuelmascaro Visualizza il messaggio
    brofferio vorrei tanto fosse come dici tu ma come detto in altro post 25 NM su un cambio che ne regge 350 sono poca roba, su un cambio da 150 fanno una certa differenza... Poi se la frizione si sforza e va sostituita basta domandarsi: Che cosa c'è attaccato alla frizione?

    Il cambio! Quindi se la frizione si sforza vien da se ceh gli organi connessi pure subiscano lo stesso trattamento. Un ultyima cosa non è che ho parlato ceh si sfascia subito, ho solo de4tto ceh dura molto meno e poichè per me la durata nel tempo è una cosuccia importante non voglio avere 120 cv per un anno e poi dal secondo andare in giro officine officine...
    ma infatti 120 cv sono davvero troppo e credo che il sig. ferraris abbia solamente esagerato creando un auto per vendere di piu! è anche vero che ha adeguato qualche componente, pero girare con un 1.3 mj con 90 cv invece che 75 è irrisorio, cioè invece di durare 250mila km durera 200mila km ma voglio vedere quanti terranno la 500 fino a quella soglia!
    magari dovreste cambiare l'olio un po piu spesso, farla scaldare di piu, evitare di tirarla a freddo etc, cmq sia non credo che la 1.3 mj a 75 cv sia al massimo delle sue potenzialita perche se cosi fosse non capisco come fanno a garantirmi tutta quella percorrenza senza mai toccare o revisionare nulla!
    il piccolo dieselino è un piccolo gioiello di tecnologia che avoja a te ad essere spremuto, se calcoli poi che le case autromobilistiche si tengono mooolto larghe nel senso che non tirano mai fuori le vere potenzialita di un motore per non influire sui consumi e rimanere nel rispetto delle norme, capisci da te che il cinquino con 90 cv va alla meraviglia. inoltre credo che sia stato volutamente depotenziato a 75 cv per non andare a rompere le scatole al 100hp benzina, inoltre ancora il 1.3 mj da 90 cv potrebbe giarare tranquillamente con un cambio 5 marce proprio ocme il golf 1.9 tdi gira sia a 5 marce che a 6!
    poi questo ribadisco, è il mio puto di vista! la mia smart fortwo da 61 cv originali era tirata ad 80cv ed ora ilnuovo proprietario è a quota 70mila senza mai un problema, ma parliamo di un motore 700cc con un cambio che magari ad avere quello del multijet!

  9. #39
    L'avatar di Saruman

    Con noi dal 29/12/2007
    Residenza: ...bah...
    Provincia: Milano
    Messaggi: 1,165

    Italy
     Saruman non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    come mai sulla punto e Gpunto il 1.3mj da 75cv ha ca 180nm a 2000g-min e il nostro solo 145nm.
    Se in teoria il gruppo motore-cambio sono uguali anche il nostro puo supportare tranquillamente i 180nm o no?

    Un anello per domarli tutti,un anello per trovarli,un anello per ghermirli e nell'oscurità incatenarli

  10. #40

    Con noi dal 10/11/2007
    Residenza: pescara
    Provincia: Pescara
    Età : 41
    Messaggi: 661

    Italy
     fedecoco non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Secondo me quello che i più si chiedono (compreso me) è:
    se rimappo la centralina e mi succede qualcosa entro due anni la garanzia che fine fa?
    Non andrei a rischiare una modifica di così poco conto calcolando che sto pagando la mia bimba 16500 euri e vorrei farmela durare un pò...

    E calcolando che in due anni (io) percorrerò circa 40/50 mila chilometri, dopo quella soglia sarà inutile tale modifica giusto??

+ Rispondi
Pagina 4 di 14
primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Elaborazione alternativa x 500 abarth!!!
    Da Michelino1985 nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13/11/2008, 21:40:44
  2. Abarth e Romeo Ferraris
    Da Luca nel forum Discussioni generali
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 20/10/2008, 12:20:47

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi