Ciao a tutti, mi è sempre girata per la testa codesta domanda, ma gli altri abarthisti con quale macchina cambiarebbero la propia bestiolina?
Personalmente il mio attuale sogno sarebbe una pontiac soltice, perchè mio fratello possessore di mazda mx-5 mi ha riferito che in america quest'anno per la prima volta da sempre l'mx-5 è stata superata in vendite da questa pontiac, poi mi sono informato e ho gurdato le foto, ne ho dedotto che gli americani ci hanno visto bene! è un'auto molto molto bella! nata su base opel gt, possiede un propulsore davvero molto generoso, oltre alla perfetta meccanica e trazione posteriore, ora vi lascio alla recensione della versione rr60 che è quella k vorrei.
la RR60, roadster concepita per celebrare i 60 anni di Roy Roger's, nota firma nel campo dei jeans e di proprietà di Fulvio Biondi che ha deciso così di miscelare la sua attività di imprenditore nel ramo tessile con la passione delle auto sportive.
Le modifiche estetiche interessano in particolare il profilo della presa d'aria anteriore e quello dello scarico posteriore in alluminio, entrambi a forma di triangolo. Completano il quadro i cerchi in lega OZ da 19'' equipaggiati con pneumatici Pirelli Pzero Nero e impianto frenante potenziato.
Nell'abitacolo invece troviamo battitacco e volante opportunamente griffati e pomello del cambio con inserti in argento. Ciò non toglie che gli acquirenti della RR60 potranno personalizzare ulteriormente la vettura scegliendo il colore della carrozzeria, degli interni in pelle e delle relative cuciture.
Per quanto riguarda la motorizzazione la RR60 fa leva sul propulsore di serie (targato General Motors) turbo benzina da 2 litri e 264 cv che consente alla roadster di scattare da 0 a 100 km/h in 5,7 secondi e di raggiungere 230 km/h di velocità massima. E' in vendita al costo di 47.900 euro.
che spettacolo ragazzi basta guardarla per innamorarsi.
ora la vostra!!![]()