http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
Si.. in poche parole il "nuovo" kit essesse comprende gli ammortizzatori che invece non erano inclusi in quello precedente.
Ovviamente ne risente il prezzo che dai 2.500 euro del kit "vecchio" è salito ai 3.200 (sempre escluso il montaggio)
![]()
![]()
"And if you go i wanna go with you, and if you die i wanna die with you, take your hand and walk away"
Mi sa che hai ragione, la cosa non sembra normale neanche a me
Mi chiedo come mai il problema sia sorto all'improvviso, cioè appena è stato montato il kit.
Possibile che sia dovuto a quella ventina di cavalli in più?
Se poi mi vuoi illuminare anche sui rischi per il volano te ne sono grato.
ale ss
Posso risponderti riportando le parole del venditore
Sostanzialmente con le vacanze di mezzo ... ancora non hanno iniziato a distribuirli!
Sono anche loro in attesa che arrivino perchè fino ad ora ancora non li hanno montati su nessuna macchina.. almeno così mi hanno detto![]()
![]()
![]()
"And if you go i wanna go with you, and if you die i wanna die with you, take your hand and walk away"
Esattamente il problema è l'aumento di coppia che mette in crisi la frizione, probabilmente una frizione già in condizioni non ottime.
Il rischio andando avanti è che dovrai cambiare anche il volano bimassa, bisogna vedere quando tireranno giu il cambio in che condizioni lo troveranno.
Ti consiglio di andare immediatamente in garanzia perchè col tempo la frizione potrebbe smettere di slittare e questo ti renderebbe più difficile far notare il difetto al colludatore. Il fatto che smetta di slittare non è un buon segno. Chiaramente parlo per esperienza diretta, non sforzare la macchina e portagliela così, poi facci sapere se hanno riconosciuto o meno il difetto così possiamo consigliarti il da fare.
Ciao
sinceramente su questo punto sono tranquillo
gli ho messo in mano la macchina che era OK, con km 1750
me l'hanno ridata com'è ora con km 1805. Riconoscere il difetto?
55 km per romperla bastano e avanzano, a buon intenditor...
in alternativa, vogliamo anche dire che potrei chiedere all'ispettore di verificare il chilometraggio presunto della frizione?
no, no, sono tranquillo
Obrigado
ale ss
esatto, il ribassamento è evidente, soprattutto dietro
il miglior assorbimento delle asperità stradali è altrettanto sicuro
rimane da vedere questo discorso delle frequenze nelle curve lisce e veloci, dove dovrebbe tornare rigida (senza tuttavia andare in crisi come prima se passi su una moneta da un euro.....)
ale ss
Ultima modifica di alesssandro; 23/01/2011 a 11:23:23
Ciao, ma nel tuo caso, visto che non hai il robottizzato, come si manifestava lo slittamento?
perché ripeto, a me dà quella sensazione di slittamento solo dopo il cambio marcia, mentre subito prima della cambiata, anche in zona gialla mai niente, mi sembra una conraddizione
potrebbe essere la centralina della frizione da riprogrammare?
Addiritura questi qui dicono che è normale:
http://touareg.forumfree.it/?t=45743507
http://www.mbenz.it:8080/showthread.php?t=5258