+ Rispondi
Pagina 98 di 122
primaprima ... 48 88 96 97 98 99 100 108 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 971 a 980 su 1220

Discussione: Test Drive 500C Abarth! (inseriamo tutte le esperienze in merito qui)

  1. #971
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Sul cambio robotizzato non hai il convertitore di coppia , quindi tutte le discussioni da te elencate non centrano nulla , il convertitore di coppia lo trovi solamente sui cambi automatici o a variazione continua , cosa che il cambio abarth competizione non è , è il dualogic ( cambio manuale robotizzato ) montato anche sulle fiat bravo ( C510 MTA ) .

    Detto questo :

    Il cambio è a bagno d'olio come tutti i cambi manuali di questo mondo, e la frizione è a secco.
    L'unica differenza fra un cambio manuale ed uno robotizzato, qual'è il dualogic, è che nel robotizzato la frizione e il leveraggio che seleziona le marce vengono mossi da degli attuatori controllati da una centralina. Meccanicamente il cambio è identico al corrispettivo manuale, solo che al posto del pedale frizione e della leva marce vi sono dei motorini elettrici o pistoncini idraulici, punto e basta. VW ha un doppia frizione (che è migliore rispetto al robotizzato semplice/cambio manuale classico), i cambi automatici classici a convertitore di coppia o a variatore continuo sono molto diversi e meno efficaci di un cambio robotizzato/manuale .
    Ultima modifica di Mirco; 23/01/2011 a 14:58:50

  2. #972
    Thunder001

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da life_is_a_bitch Visualizza il messaggio
    Esattamente il problema è l'aumento di coppia che mette in crisi la frizione, probabilmente una frizione già in condizioni non ottime.
    Il rischio andando avanti è che dovrai cambiare anche il volano bimassa, bisogna vedere quando tireranno giu il cambio in che condizioni lo troveranno.
    Non mi torna una cosa : ma se fosse la frizione dovrebbe essere il regime motore che sale in maniera repentina senza che la vettura acceleri di conseguenza , mentre lo sfrizionamento in fase di cambiata mi sa che sarà altro..

    @Alessandro
    Secondo me non devi allarmarti ma appena riesci fallo notare ai mecc Abarth , potrebbe essere da regolare la frizione..

  3. #973

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Thunder500 Visualizza il messaggio
    ........Secondo me non devi allarmarti ma appena riesci fallo notare ai mecc Abarth , potrebbe essere da regolare la frizione..
    infatti... la frizione in sé funziona, la potenza viene scaricata normalmente alle ruote, è solo in fase di cambiata (a salire) che riattacca troppo tardi, logica vorrebbe che sia solo un problema di regolazione

    ale ss

  4. #974

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Sul cambio robotizzato non hai il convertitore di coppia , quindi tutte le discussioni da te elencate non centrano nulla , il convertitore di coppia lo trovi solamente sui cambi automatici o a variazione continua , cosa che il cambio abarth competizione non è , è il dualogic ( cambio manuale robotizzato ) montato anche sulle fiat bravo ( C510 MTA ) .

    Detto questo :

    Il cambio è a bagno d'olio come tutti i cambi manuali di questo mondo, e la frizione è a secco.
    L'unica differenza fra un cambio manuale ed uno robotizzato, qual'è il dualogic, è che nel robotizzato la frizione e il leveraggio che seleziona le marce vengono mossi da degli attuatori controllati da una centralina. Meccanicamente il cambio è identico al corrispettivo manuale, solo che al posto del pedale frizione e della leva marce vi sono dei motorini elettrici o pistoncini idraulici, punto e basta. VW ha un doppia frizione (che è migliore rispetto al robotizzato semplice/cambio manuale classico), i cambi automatici classici a convertitore di coppia o a variatore continuo sono molto diversi e meno efficaci di un cambio robotizzato/manuale .
    claro, ma ho riportato quelle discussioni perché in tutto il web sono le uniche in cui vengono descritti i "sintomi" esattamente come li ho riscontrati io.

    ale ss

  5. #975
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Te lo dico io come fare , falla attaccare all'examiner e di al meccanico di farti resettare la centralina di innesto marce , vedrai il cambio lavorare da solo , comincerà a mettere le marce dalla 1° alla 5° in successione , sentirai la pompa idraulica che stabilizza in pressione l'olio , e dovrebbe tornare tutto a posto . Anche se per me la leggera sfrizionata è normale che la faccia .

  6. #976

    Con noi dal 10/02/2009
    Residenza: ROMA CAPUT MUNDI
    Provincia: Roma
    Messaggi: 1,198

    Italy
     Clubalfa non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Te lo dico io come fare , falla attaccare all'examiner e di al meccanico di farti resettare la centralina di innesto marce , vedrai il cambio lavorare da solo , comincerà a mettere le marce dalla 1° alla 5° in successione , sentirai la pompa idraulica che stabilizza in pressione l'olio , e dovrebbe tornare tutto a posto . Anche se per me la leggera sfrizionata è normale che la faccia .

    ma poi non ho capito xchè hanno messo solo 5 marce sull' MTA, ad orecchio una sesta ci stava tutta...

  7. #977
    L'avatar di Hawk

    Con noi dal 06/12/2010
    Residenza: Flying Fish Cove
    Provincia: Stato Estero
    Età : 38
    Messaggi: 1,783

    Christmas Island
     Hawk non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Automatico o manuale che sia.. è opinione comune che il cambio della 500 Abarth avrebbe meritato una marcia in più

    "And if you go i wanna go with you, and if you die i wanna die with you, take your hand and walk away"

  8. #978

    Con noi dal 10/02/2009
    Residenza: ROMA CAPUT MUNDI
    Provincia: Roma
    Messaggi: 1,198

    Italy
     Clubalfa non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hawk Visualizza il messaggio
    Automatico o manuale che sia.. è opinione comune che il cambio della 500 Abarth avrebbe meritato una marcia in più

    si il manuale a 5 marce non si può sentire...x questo ho preso senza pensarci un attimo la cabrio che ha cmq 5 marce ma su un cambio automatico sequenziale e quindi è diverso...

  9. #979
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Clubalfa Visualizza il messaggio
    si il manuale a 5 marce non si può sentire...x questo ho preso senza pensarci un attimo la cabrio che ha cmq 5 marce ma su un cambio automatico sequenziale e quindi è diverso...
    Diverso perchè? E' la stessa cosa, anzi, credo avrebbe avuto più senso la marcia di riposo sull'automatico..sul manuale potevano farla, certo, per le prestazioni non cambiava nulla, ma almeno in autostrada si consumava un po' di meno..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  10. #980
    Thunder001

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 3nr1k0 Visualizza il messaggio
    Diverso perchè? E' la stessa cosa..
    Appunto , diverso in cosa ? E' lo stesso ma con frizione automatica...

    Torno alla domanda : "Perchè 500 Abarth non ha un 6 marce ?" .
    Perchè non ci sta , questione di centimetri . Manca lo spazio per un 6 marce .

+ Rispondi
Pagina 98 di 122
primaprima ... 48 88 96 97 98 99 100 108 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Test Drive Fiat 500 1.2
    Da mark87rm nel forum Discussioni generali
    Risposte: 112
    Ultimo messaggio: 05/08/2015, 11:26:01
  2. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 08/10/2009, 23:26:04
  3. Test Drive 500 Abarth Motor Tribe
    Da Mirco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/09/2009, 12:18:12
  4. Test Drive 500c 1.3 mjet
    Da *SaRy* nel forum Prove su strada
    Risposte: 40
    Ultimo messaggio: 09/07/2009, 11:22:06
  5. Fiat 500 Abarth - Test Drive - Info Motori
    Da lovefiat500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26/06/2008, 17:31:30

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi