+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Rimozione adesivi

  1. #1
    L'avatar di Kristal84

    Con noi dal 08/02/2011
    Residenza: Genova
    Età : 40
    Messaggi: 3,292

    Italy
     Kristal84 non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito Rimozione adesivi

    ...Ragazzi, la domanda è stupidissima, lo so
    Allora, nell'ottica di mettere il porta assicurazione personalizzato cinquecentisti.com, devo ovviamente togliere quello che ho portato fino a ora.
    Per intendersi, è uno di quelli classici di concessionaria... Doppio, porta assicurazione e disco orario (che io odio, ma quando è arrivata la signorina, non era propriamente prevista, e quindi... Quello c'era, e quello ho usato).
    Come posso fare per rimuoverlo comodamente, cercando di lasciare meno residui possibile?
    E che prodotto usare per pulire l'interno del vetro dall'appiccicaticcio che ovviamente rimane quando si eliminano queste cose?

  2. #2
    L'avatar di Clark

    Con noi dal 27/03/2009
    Residenza: Chatillon
    Provincia: Aosta
    Età : 41
    Messaggi: 392

    Italy
     Clark non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    x togliere la colla la migliore dovrebbe esser la benzina, in quantità moderate con un panno... io l'ho usata ogni volta che ho cambiato i soliti porta assicurazione che incollavano in posti infelici in mezzo alla visuale

  3. #3
    L'avatar di Andreuccio IHI-1991

    Con noi dal 04/05/2010
    Provincia: Brescia
    Età : 33
    Messaggi: 1,554

    Italy
     Andreuccio IHI-1991 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    occhio con la benza perchè rovina vernice e plastica se ti cade sul cruscotto son cazzi

  4. #4

    Con noi dal 09/01/2011
    Residenza: Milano
    Messaggi: 126

    Italy
     HG69 non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Grigio record

    Predefinito

    Vai di WD40

  5. #5
    L'avatar di Clark

    Con noi dal 27/03/2009
    Residenza: Chatillon
    Provincia: Aosta
    Età : 41
    Messaggi: 392

    Italy
     Clark non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    io la usavo solo sul vetro e in quantità minime da non sgocciolare

  6. #6
    L'avatar di Kristal84

    Con noi dal 08/02/2011
    Residenza: Genova
    Età : 40
    Messaggi: 3,292

    Italy
     Kristal84 non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Ovvio... E' sul vetro interno, chiaramente.
    Panno tipo Swiffer sintetico, per dire, o di cotone?
    Magari, a scanso di pericoli, potrei anche comunque proteggere il cruscotto con un giornale (non un foglio, ma un giornale proprio xD), che anche così sono più "sicura".
    Avevo pensato anche alla trielina, ma mi sa che rischia di essere troppo, non vorrei rovinare il vetro, con quella, che è una bomba atomica.
    ...E il WD40 non è un lubrificante? o_ò

  7. #7
    Chomoloco

    Predefinito

    Prendi del cotone, imbevilo con un po' di solvente tipo acetone, mezza passata e la colla sarà già via. Non serve esagerare, l'acetone agisce benissimo in piccole quantità.

  8. #8
    The Player

    Predefinito

    anche io ho cambiato il porta assicurazione con quello personalizzato e ho seguito le sitruzioni di un carrozziere....

    1)leva quello vecchio e dopo inevitabilmente lasciara la colla vecchia sul vetro
    2)lascia perdere benzina,lubrificanti e roba varia perchè sono grassi e sporcano il vetro,prendi un po di diluente alla nitro e con un pezzo di scottex(non usare fazzoletti o cmq roba che puo lasciare pelucchi quando sfreghi) comincia ad ammordire la colla,cerca di non spalmarla su tutto il vetro ma di rimaneresolo nella zona sporca di colla
    3)prendi una spatoletta di gomma/plastica tipo quelle che ti danno per mettere le pellicole dei vetri scuri e con quella mettendoci sulla punta un pezzo di carta8per non rischiare di rovinare il vetro) levi la colla con molta facilita
    4)prendi uno sgrassante per i vetri e pulisci tutta la parte
    5)incolli quello nuovo

    spero di esserti stato di aiuto

  9. #9
    L'avatar di AlexPasa

    Con noi dal 04/01/2009
    Residenza: :: CAPUT MUNDI ::
    Provincia: Roma
    Età : 48
    Messaggi: 1,522

    Italy
     AlexPasa non è in linea
    1.2 69cv+ Lounge
    Grigio perbene

    Predefinito

    Macchè benzaaaa...macchè solvente! innanzitutto levi il porta assicurazione con un coltellino svizzero...lama sottile e piatta sul vetro...stando attento a non spostare il coltellino arrivi a levare il tutto senza lasciare troppe tracce di adesivo.
    Se rimande dell'adesivo basta pizzicare il tutto con lo schotch da pacchi (quello marrone per intenderci) che ha un collante in grado di tirar via qualsiasi residuo adesivo.

  10. #10
    L'avatar di Kristal84

    Con noi dal 08/02/2011
    Residenza: Genova
    Età : 40
    Messaggi: 3,292

    Italy
     Kristal84 non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Ahahaha ognuno ha il suo modo, ottimo
    Tra un po' chiamo Carglass e sto meno a far cambiare il vetro

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Rimozione fasce paracolpi
    Da bertoshow nel forum Esterni
    Risposte: 47
    Ultimo messaggio: 30/10/2016, 11:33:33
  2. rimozione tetto a scacchi
    Da cincen nel forum Esterni
    Risposte: 44
    Ultimo messaggio: 16/01/2013, 19:55:12
  3. Rimozione Adesivi e targa...
    Da ciclista nel forum Discussioni generali
    Risposte: 46
    Ultimo messaggio: 10/11/2010, 14:59:24
  4. Rimozione A-Bar
    Da ->Giù<- nel forum Esterni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 31/10/2010, 11:08:01
  5. Rimozione Adesivo specchio..
    Da ciclista nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18/01/2010, 20:46:09

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi