+ Rispondi
Pagina 15 di 23
primaprima ... 5 13 14 15 16 17 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 141 a 150 su 228

Discussione: [Info] Cambio Olio (Ordinario e Straordinario)

  1. #141
    L'avatar di Gioioso

    Con noi dal 30/01/2008
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 4,706

    Italy
     Gioioso non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MARCO_83 Visualizza il messaggio
    eppure i tagliadi fiat sono ogni 30000km?
    Quote Originariamente inviata da MARCO_83 Visualizza il messaggio
    io sempre cambiato a 30000km mai successo nulla!preferisco bruciare il motore che regalare 110euro ogni 10000km!cmq anche il diesel dicono in fiat che deve cambiare l'olio a 30000KM ma in realtà non è cosi io vedo che facendo una media con il diesel non sia arriva a 10000km ,purtroppo ne ho sentiti tanti che l'hanno venduta come datgli torno!per uno che gira e fà circa 30000km l'anno sono più di 300euro che deve sborsare!
    Si Marco hai ragione, non fa una piega. Il fatto che ti dicano che fai 30.000km è uno specchietto per le allodole che va interpretato: nel senso che è vero che tecnicamente il motore ci arriva a 30.000 ma in che condizioni? Non tutti abbiamo il medesimo piede, e quindi le variabili sono tantissime. Per esperienza quel famoso 30.000 è indicato affinchè il motore si usuri di più e quindi che abbia bisogno di interventi più radicali = spendere più soldi.

    Sono del parere che spendere costantemente qualche centinaio di euro in manutenzione - e quindi avere il motore e tutti gli organi in ordine- sia più sensato che affrontare una spesa ben più consistente, ed evitare inutili sfuriate contro il meccanico.


  2. #142
    L'avatar di Br1ma

    Con noi dal 05/02/2011
    Residenza: Druento (TO)
    Provincia: Torino
    Messaggi: 43

    Italy
     Br1ma non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Giallo birichino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Aigor Visualizza il messaggio
    Dato che intendo farmi il prossimo cambio olio da solo, qualcuno mi dice come azzerare il segnale "necessario cambio olio"?
    e non ditemi di andare dal meccanico possibilmente...
    grazie,
    Aigor
    Su EBay vendono Cavo e SW li produce la Skylight, serve a fare diagnosi centraline, ma dovrebbe andar bene anche per azzerare il service e i cambi d'olio.
    Ho chiesto maggiori info, Vi mettero' al corrente della risposta.

    Qualcuno lo usa ho l'ha gia' provato per caso ?

    1.3 MJet 75 Cv Lounge
    ESP + SKYDome + Fasce Paracolpi Verniciate

  3. #143
    L'avatar di Br1ma

    Con noi dal 05/02/2011
    Residenza: Druento (TO)
    Provincia: Torino
    Messaggi: 43

    Italy
     Br1ma non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Giallo birichino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Br1ma Visualizza il messaggio
    Su EBay vendono Cavo e SW li produce la Skylight, serve a fare diagnosi centraline, ma dovrebbe andar bene anche per azzerare il service e i cambi d'olio.
    Ho chiesto maggiori info, Vi mettero' al corrente della risposta.

    Qualcuno lo usa ho l'ha gia' provato per caso ?
    Ho preso i due Cavi necessari per il Cinquino.
    Insieme ai cavi viene fornito un software (FIAT Ecuscan) in versione Free, ma ho scoperto che per il Cinquino non serve praticamente a niente (permette solo di vedere l'elenco delle centraline presenti sulla vettura)
    Pare che la versione registrata invece permetta (tra le altre cose) di azzerare il service e la spia dell'olio delle vetture DPF.

    Mi sa' che a sto punto me lo procurero', e Vi faro' sapere.

    1.3 MJet 75 Cv Lounge
    ESP + SKYDome + Fasce Paracolpi Verniciate

  4. #144
    L'avatar di Br1ma

    Con noi dal 05/02/2011
    Residenza: Druento (TO)
    Provincia: Torino
    Messaggi: 43

    Italy
     Br1ma non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Giallo birichino

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Br1ma Visualizza il messaggio
    Ho preso i due Cavi necessari per il Cinquino.
    Insieme ai cavi viene fornito un software (FIAT Ecuscan) in versione Free, ma ho scoperto che per il Cinquino non serve praticamente a niente (permette solo di vedere l'elenco delle centraline presenti sulla vettura)
    Pare che la versione registrata invece permetta (tra le altre cose) di azzerare il service e la spia dell'olio delle vetture DPF.

    Mi sa' che a sto punto me lo procurero', e Vi faro' sapere.
    Tutto Fatto
    Lo scherzo alla fine mi e' costato piu' di 100 Euro, occorre in pratica acquitare un interfaccia ELM e registrare il sw FIAT Ecuscan, io in piu' ho anche comprato un "interfaccia" che in pratica serve pero' solo per la diagnosi di ABS e AirBags, comunque ho vinto la mia battaglia :

    Sono in grado di cambiarmi l'olio in autonomia.
    (e anche di "gestire" il Service)

    E non solo, collegandomi riesco anche a vedere quanti km posso ancora percorrere prima di cambiare l'olio, il livello di "usura" dello stesso (espresso in %), i km trascorsi dall'ultima rigenerazione FAP, e altro ancora.

    Unico neo : le descrizioni delle informazioni "leggibili" mi saltano fuori in Polacco !
    per fortuna c'e anche una finestrella "descrittiva" con un testo in Inglese...

    Mah, chiedero' lumi, probabilmente si tratta solo di caricare le descrizioni in Italiano da qualche parte.

    1.3 MJet 75 Cv Lounge
    ESP + SKYDome + Fasce Paracolpi Verniciate

  5. #145

    Con noi dal 27/11/2010
    Residenza: sassari
    Provincia: Sassari
    Messaggi: 9

    Italy
     500ida non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Grigio perbene

    Predefinito

    Ciao a tutti stamattina quando ho acceso la mia Cinqui mi si è accesa la spia dell'olio (che ha lampeggiato per circa 50 secondi) e mi è apparsa la scritta sul display che mi avverte di cambiare l'olio, il problema è che ho controllato il livello dell'olio e risulta ok e per giunta la macchina ha circa 12.000 km ed è stata tagliandata a 5.000 (dalla vecchia proprietaria e il tagliando risulta certificato sul libretto di garanzia). Che faccio? Mi consigliate un cambio olio oppure...............? un salutone

  6. #146
    Chomoloco

    Predefinito

    Sì, lo devi cambiare. Purtroppo hai interrotto troppe rigenerazioni del filtro antiparticolato, di conseguenza l'olio si è sporcato precocemente e va sostituito.
    Attenta a non sottovalutare la cosa, potresti fondere il motore poiché il livello dell'olio, misto a gasolio, può alzarsi al punto di innescare un'autocombustione.

  7. #147

    Con noi dal 27/11/2010
    Residenza: sassari
    Provincia: Sassari
    Messaggi: 9

    Italy
     500ida non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Grigio perbene

    Predefinito

    Grazie del consiglio, ho cambiato olio e filtro olio (85 euri) ed è tornata in forma come prima!! Anzi mi sembra che consumi anche meno. Come posso evitare l'interruzione del rigeneramento del filtro antiparticolato? Dovrebbe accendersi una spia che indica che il filtro si sta rigenerando? La cosa strana è che il meccanico mi ha consigliato di non usare l'auto esclusivamente in cicli urbani, il problema è che io uso l'auto esclusivamente in cicli EXTRAurbani percorro al giorno circa 40km.

  8. #148
    Chomoloco

    Predefinito

    40 km al giorno non sono niente se parli di 20 ad andare e 20 a tornare (tutto sommato sono pochissimi). Considera che in quel chilometraggio lì il motore arriva appena alla temperatura ottimale e per innescare la rigenerazione deve addirittura superarla (tramite iniezioni di gasolio appunto). Riconoscere la rigenerazione, specie sul 75cv, è molto facile. Puoi controllare i consumi istantanei che saranno estremamente bassi, sentire il rumore del motore più cupo e la lancetta del contagiri al minimo oscillerà sui 1000 con escursioni di qualche mm anziché i soliti 7/800.
    Non esiste una spia che ti informa della NORMALE rigenerazione in atto. C'è però la spia del filtro intasato che si accende quando mancano ripetutamente le condizioni per innescare la rigenerazione o quando vengono interrotte 5 o 6 rigenerazioni di fila spegnendo il motore.
    Ultima modifica di Chomoloco; 03/04/2011 a 21:58:08

  9. #149
    L'avatar di cisko

    Con noi dal 22/12/2007
    Residenza: Palermo
    Età : 47
    Messaggi: 130

    Italy
     cisko non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Gioioso Visualizza il messaggio
    Si Marco hai ragione, non fa una piega. Il fatto che ti dicano che fai 30.000km è uno specchietto per le allodole che va interpretato: nel senso che è vero che tecnicamente il motore ci arriva a 30.000 ma in che condizioni? Non tutti abbiamo il medesimo piede, e quindi le variabili sono tantissime. Per esperienza quel famoso 30.000 è indicato affinchè il motore si usuri di più e quindi che abbia bisogno di interventi più radicali = spendere più soldi.

    Sono del parere che spendere costantemente qualche centinaio di euro in manutenzione - e quindi avere il motore e tutti gli organi in ordine- sia più sensato che affrontare una spesa ben più consistente, ed evitare inutili sfuriate contro il meccanico.
    Sono d'accordo con quello che dici,alla fine se davvero ci si vuole mettere al sicuro basta fare dei tagliandi ogni 15.000/16.000 km alla fine si fa vivere il nostro cinquino più allungo e le prestazioni rimangono ottimali (versione 1.3mjt).
    blu m'ama nn m'ama- interno marrone /grigio cordura tessuto - 1.3mjt sport fendinebbia -antifurto volumetrico - calotte cromate - tricolore fiancate DX / SX personalizzate - tricolore sopra vettura - sensori di parcheggio - assetto Sparco (3,5 cm) - cerchi 16" momocorse black - rimappata (Midium) in strada a macinare km dal 15/11/2007

  10. #150
    L'avatar di ..sasà..

    Con noi dal 13/02/2011
    Residenza: Marano di napoli
    Provincia: Napoli
    Età : 34
    Messaggi: 90

    Italy
     ..sasà.. non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cisko Visualizza il messaggio
    sono d'accordo con quello che dici,alla fine se davvero ci si vuole mettere al sicuro basta fare dei tagliandi ogni 15.000/16.000 km alla fine si fa vivere il nostro cinquino più allungo e le prestazioni rimangono ottimali (versione 1.3mjt).
    quotoo
    A Suffrì e nun strillà rimann o' male dint...

    s'hann'a stà quanno si brava gente,
    a murì che ce vò basta ca te lamiente quanno si BRAVA GENTE

+ Rispondi
Pagina 15 di 23
primaprima ... 5 13 14 15 16 17 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Cambio olio motore e filtro
    Da enver nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 106
    Ultimo messaggio: 18/11/2013, 12:31:29
  2. non ci credo: cambio olio
    Da fetr nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 100
    Ultimo messaggio: 19/07/2010, 08:51:26
  3. cambio olio
    Da Lun nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 147
    Ultimo messaggio: 14/09/2009, 18:16:16
  4. Cambio olio consigliato ai 3000 km, voi lo fate?
    Da messerschmitt nel forum Problemi
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 05/03/2009, 13:35:41
  5. Cambio olio a 5000 km
    Da messerschmitt nel forum Cestino
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08/01/2009, 10:05:02

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi