Si Marco hai ragione, non fa una piega. Il fatto che ti dicano che fai 30.000km è uno specchietto per le allodole che va interpretato: nel senso che è vero che tecnicamente il motore ci arriva a 30.000 ma in che condizioni? Non tutti abbiamo il medesimo piede, e quindi le variabili sono tantissime. Per esperienza quel famoso 30.000 è indicato affinchè il motore si usuri di più e quindi che abbia bisogno di interventi più radicali = spendere più soldi.
Sono del parere che spendere costantemente qualche centinaio di euro in manutenzione - e quindi avere il motore e tutti gli organi in ordine- sia più sensato che affrontare una spesa ben più consistente, ed evitare inutili sfuriate contro il meccanico.