Gli ammo Koni li hai trovati + duri di quelli originali?Mi hanno detto che non sono il massimo....E cmq il prezzo è altino visto che con neppure 800 euro mi prendo i Bilstein B14 regolabili.....![]()
Gli ammo Koni li hai trovati + duri di quelli originali?Mi hanno detto che non sono il massimo....E cmq il prezzo è altino visto che con neppure 800 euro mi prendo i Bilstein B14 regolabili.....![]()
@5abarth
Purtroppo non ho avuto tempo di capire come si comportano i Koni perchè ho fatto pochi km e la strada era abbastanza liscia e regolare. In ogni caso sembrerebbe "comodo" come l'originale con il plus di avere però un baricentro più basso.
Per quanto riguarda il prezzo tutto rientra nella politica Abarth..![]()
Quanto vorrei che Abarth si decidesse ad introdurre l' MTA anche nella versione chiusa , ma credo che come al solito , come è prassi in Italia , ci lascieranno a bocca asciutta .
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
i blisten sono durissimi!... se prendi un dosso o una buca la senti tutta... certo se vai in pista sicuramente sono migliori, ma da strada preferisco i koni che poi costano solo 100 euro in più ma sono comodissimi su qualsiasi tipo di strara.
a parere mio..
@thunder001:thx lo stesso
@mirco:eh per ora hanno solo introdotto la cabrio col manuale.Non ricordo da chi mi è arrivata sta voce però si parla dell'introduzione dell'MTA sulla chiusa a fine produzione della Tributo Ferrari....Mi pare che le ultime vengano consegnate a settembre di quest'anno....
@Landrex:già è vero mi hanno detto che i bilstein sono piuttosto duri ma ti posso assicurare che ora con le H&R non è che sto messo meglio.Vorrei una risposta + omogenea sulle asperità del terreno ma vorrei cmq qualcosa di + rigido dell'assetto originale.Cosa che non posso avere col Koni......Anche se mi è arrivata un'offerta via mail...Sempre a 900 però con finanziamento a interessi zero a 30 euro al mese......
Ah un'ultima cosa:se ti capita potresti mandarmi una foto del retro dell'autoradio,la sigla del modello e una foto del retro della piastrina AUX/USB?
Grazie![]()
scusa come faccio a vedere il retro dell'autoradio se l'autoradio è nella macchina??? eheh
Ciao a tutti...finalmente mi sono deciso a scrivere. Allora io avevo un Abarth 500 chiusa con SS, scarico record monza e Sabelt. Macchina veramente imbarazzante, veloce, scattante e con una ripresa da "sportiva". L'ho venduta circa un tre mesi fa e ora , ritirata proprio sabato, sono passato ad un Abarth 500C automatica con SS, record monza ma questa volta senza Sabel. Che dire la macchina è molto bella e veloce....ma ho notato alcune differenze!.
Prima di tutto l'accelleratore .Trovo per che per 1/4 abbondante anche in sport la macchina faccia fatica a moversi , si deve schiacciare molto per portarla su di giri (1.200) e farla movere non "schizzare" via! Prima ,ovvimanete con meccanico , era un altra cosa....
Poi, trovo che lo scarica sia meno "corposo" al minimo ma allo stesso tempo si sentono sembre i "botti" ad ogni cambiata violenta in Sport cosa che prima faticvavo a sentire.
Per finire assetto. Mi sembra più "morbido"...forse perchè sono senza Sabelt (spacca schina)?.... sono in attesa di impressioni. A breve vi giro anche un paio di foto del mezzo!
ciao ragazzi....
Ciao!Confermo tutte le tue sensazioni visto che l'ho provata come la tua circa 3 giorni fa.COn lo sport inserito scoppietta ad ogni cambiata e lo fa in particolare tra i 4500 e i 6000 giri come regime di cambio marcia e non sono scoppietti ma fucilate auhauhauhauha.Cmq la cabrio è più morbida della chiusa,non è una morbidezza eccessiva ma si sente.Poi visto che dovresti avere i koni FSD questi riescono a dare all'auto un po'di confort ma riescono a essere "tosti"quando si guida sportivo!
E cmq complimenti per il tuo mezzo!!!!!!!
ma sono l'unico che guidando con le mta si è innamorato della versione decapot?