+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: Assetto 500 1.2

  1. #11
    L'avatar di Giacomino

    Con noi dal 14/09/2009
    Residenza: Sinalunga
    Provincia: Siena
    Età : 36
    Messaggi: 787

    Italy
     Giacomino non è in linea
    1.2 69cv+ Lounge
    Grigio perbene

    Exclamation

    Ciao!
    se hai deciso di fare l'assetto, non ti limitare a sostituire solo le molle,
    così facendo dopo poco ti ritroverai con gli ammortizzatori NON più efficenti, questo perchè?
    ci sono 2 fattori: uno è il fatto che le molle che andrai a montare saranno più basse, di conseguenza l'ammortizzatore và a "lavorare" in una posizione non consona al suo originale utilizzo, con possibilita di "toccate" a fine corsa con conseguenze non belle, per non dire diasastrose!
    secondo fattore, le molle che monterai sono più rigide, quindi spingono l'ammortizzatore con una maggiore forza, quella per cui esso non è stato progettato, anche questo porta ad un usura precoce (molto precoce) dell'ammortizzatore, che non avrà più la sua funzionalità, con la conseguente pericolosità e instabilità della vettura.

    quindi se vuoi un consiglio, non cambiare solo le molle, meglio un assetto completo, anche economico, ma purchè sia progettato per essere tale.

    OsTaNtInAtO a MaLlItI
    ..GiAcoMInO..

  2. #12
    The Player

    Predefinito

    non sono pienamente d'accordo....

    a parte il fatto che non è assolutamente vero che si rischia ti toccare con l'ammortizzatore a fine corsa perchè cmq come è vero che si riduce l'escursione è anche vero che aumenta la durezza che va a compensare e poi cmq la eibach ti fornisce i tamponi appositi da sostituire agli originali proprio per questo

    piu che altro il problema di mettere delle molle sportive sugli ammo di serie è che l'ammortizzatore lavora gia "carico" e la vita dello stesso si accorcia

    poi certo se si prende le molle della simoni racing o "robetta" simile è ovvio che ci possono essere mille problemi,ma quando compri un prodotto serio e professionale come Eibach questi problemi non si verificano....almeno io ho sentito decine e decine di persone montare le eibach -3,5 sugli ammo di serie e l'unico inconveniente è stato quello che l'ammotizzatore si è scaricato prima..

    per quanto mi riguarda mi trovo in disaccordo totale anche sul fatto di prendere un assetto economico....la roba economica per quanto riguarda parti come ammortizzatori,freni etc etc lasciamola marcire sugli scaffali di chi la vende....sulla sicurezza il risparmio non è mai un guadagno

  3. #13
    L'avatar di Giacomino

    Con noi dal 14/09/2009
    Residenza: Sinalunga
    Provincia: Siena
    Età : 36
    Messaggi: 787

    Italy
     Giacomino non è in linea
    1.2 69cv+ Lounge
    Grigio perbene

    Predefinito

    Quando parlo di prodotto economico intendo dire che esistono molte varianti di assetto, i kit vanno dai 4-5-600 euro fino anche a 3000 o più euro,
    tutti di marche più o meno note, non parlo certo di prodotti sconusciuti o dalla dubbia provenienza.
    per il resto ripeto, come tu stesso hai detto, gli ammortizzatori originali si "scaricano" prima, per quale motivo dovrebbe risparmiare proprio sulla loro sostituzione?
    con ovvie conseguenze.. per ritrovarsi a viaggiare con un auto non troppo sicura, per poi spendere di nuovo altri soldi..??

    ovviamente ognuno e libero di pensare e fare ciò che vuole, io parlo per esperienza..

    OsTaNtInAtO a MaLlItI
    ..GiAcoMInO..

  4. #14
    The Player

    Predefinito

    ma sicuramente giacomino ognuno ha avuto le proprie esperienze ed è giusto che tu in base alle tue di esperienze dai consigli che ritieni giusti....il forum serve a questo

    quello che voglio dire è che montare delle molle buone ribassate in versione "soft" come le pro kit eibach che non vanno oltre i 3,5 cm di ribassamento con tamponi specifici su ammortizzatori originali non provoca nulla di pericoloso sull'auto o comportamenti anomali...anzi ci sono migliorie...l'unico neo è che si scaricano precocemente gli stessi,pero' quando questo succede li cambi e il problema non sussiste,tanto gli ammortizzatori si scaricano anche con le molle originali.

    il fatto poi di montare le molle sugli ammo originali non è che lo si fa per risparmiare,lo si fa perchè molte volte(praticamente quasi sempre) l'accoppiata ammortizzatori stelo ribassato/molle ribassate è eccessivamente dura per un uso di tutti i giorni(sono salito su una 147 con assetto completo regolabile nelle classiche 3 posizioni,era tarato a morbido eppure ad ogni buchetta o dosso sembrava che si smontava la macchina) e la soluzione molle ribassate+tamponi specifici/ammo originali risulta la piu gettonata per un uso quotidiano
    Ultima modifica di The Player; 29/05/2011 a 02:30:51

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. assetto AP come va?
    Da satorpt nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 08/10/2020, 20:37:02
  2. Assetto fai da te
    Da Luca205 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 05/05/2010, 18:49:13
  3. Assetto
    Da markmoto nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 11/05/2009, 00:17:40
  4. Assetto....
    Da FrenKy nel forum Esterni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09/02/2009, 00:48:33
  5. 500 1.2 con assetto del 1.4
    Da PICCOLOBOLIDE nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 26/12/2008, 01:13:47

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi