si ma a parte il paraflu farei controllare..come si fa a rimanere a secco in 3000 km ? di sicuro c'e qualche falla e anche grossa direi............
si ma a parte il paraflu farei controllare..come si fa a rimanere a secco in 3000 km ? di sicuro c'e qualche falla e anche grossa direi............
audio focal utopia be - mappa stage2plus - bmc con aspirazione frontale - griglia AC -''pop off'' bmc - kit estetico grigio canna di fucile - cerchi work emotion kai - cat brain 200celle - terminale Record Monza - sensoristica punto SS -tappetini replica OE -short shifter bonalume con royal purple max gear -186.6 cv 257 n/m- work in progress![]()
30.000 per esattezza
si ho capitoma hai scritto che l'hai portata in officina a 27.000 km quindi e impossibile che non se ne siano accorti....quindi o ti mancava e ti e andata bene perche con questo caldo potevi fondere tutto...oppure non saprei che dire..cmq falla vedere di sicuro c'e qualcosa che non va!!!
audio focal utopia be - mappa stage2plus - bmc con aspirazione frontale - griglia AC -''pop off'' bmc - kit estetico grigio canna di fucile - cerchi work emotion kai - cat brain 200celle - terminale Record Monza - sensoristica punto SS -tappetini replica OE -short shifter bonalume con royal purple max gear -186.6 cv 257 n/m- work in progress![]()
i liquidi del radiatore si distinguono in organico e non organico se hai quello rosso devi usare quello rosso non puoi usare quello blu, il rosso e stato fatto per motori dotati di motori con monoblocco in alluminio e non deve essere miscelato,al contrario quello blu puo essere sostituito con quello rosso.di paraflu ne esistono diversi tipi,da miscelare, pronti all'uso con una variare di combinazioni di range di temperature,resta il fatto che restare senza liquido non va affatto bene ,tienila d'occhio
dovrebbe essere rosso
Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi
![]()
![]()
Scusami ma rimanere a secco di Paraflù è da folli...
Visto che il livello nel vaso di espansione(quello dove lo si mette)non è ben visibile stante l'opacità della plastica e stante la posizione del medesimo,munisciti di una bacchetta flessibile lunga circa mezzo metro da usarsi per controllare quanto ce ne è(a motore freddo...).
Controlla spesso se dove la parcheggi c'è una chiazza di liquido(che non sia quello del clima).
Ultima modifica di Spoiler; 11/08/2011 a 14:16:31
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
non penso ci sia da ridere Spo!
nn è una cosa tanto simpatica e comune il ritrovarsi senza liquido di raffreddamento! se gli succede qualcosa al motore poi...voglio vedere se ride anche lui!
evitiamo possibili flame per favore...uno potrebbe anche sentirsi preso in giro!![]()
ABARTH..more power to your senses..
...si..? Quotate quello che vi pare...... non innesco una discussione off-topic per colpa vostra.
Io i consigli glieli ho dati,se poi la prende a ridere va bene sennò ciccia.![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Ormai tutte le case (quasi) usano quello arancione!
Però a nulla serve rabboccare se non si capisce prima la causa della perdita di fluido!
Come ti hanno detto tutti...una bella analisi alla macchina..va fatta!