dovrebbe essere romeo ferraris
dovrebbe essere romeo ferraris
C'è ben specificato By Digitalmotor
vero mi sono conofuso....sono gli svizzeri quelli![]()
Secondo me fino a 220-230Nm di coppia non ci sono problemi con il cambio.
Sicuramente va cambiata la frizione con una rinforzata (sopratutto lo spingidisco) visto che sulla Panda inizia a slittare dopo un po' di decine di migliaia di km anche da originale.
Molto dipende anche dallo stile di guida, se si è abituati a sfruttare sempre e comunque la coppia massima con marcie alte a lungo andare darà problemi (la frizione).
E' vero che quando vai a fare il tagliando non ti fanno la diagnosi, ma è vero che quando si ha un problema meccanico la prima cosa che fanno è di collegarsi con l'examiner alla presa diagnosi e fare tutte le loro simpatiche stampate da inviare a Fiat per avere l'autorizzazione a fare l'intervento in garanzia. Vi posso garantire che se viene fuori che il numero di aggioramenti scritti sulla centralina è superiore a quelli rilasciati da fiat (per quella ecu) oppure se il numero di fuori giri è elevato...addio intervento in garanzia.
Se la mappatura su tutte le marelli dei 1.3 MJET (70-75-90-105 etc etc9 viene fatta via seriale, ovvero da presa diagnosi OBD, si rileva in officina tramite examiner.
BrOfFeRiO -->www.smartrevolution.com this is my personal site!
My 500 dream car: 1.4 16v sport bianco bianco, cerchi con 17 razze da 16 pollici, pinze rosse, kit cromo, modanature laterali con logo 500, calotte specchi cromate, fendinebbia, clima automatico, interscope, skydome.
Ti spiego...
Guarda bene l'allegato che ho messo. Dove c'è il cerchio c'è una piazzola che si usa per la programmazione al banco della centralina. Tramite quella piazzola si può accedere alle 3 flash della centralina.
In questo modo non viene aggiornato il contatore delle scritture.
Ovviamente questo tipo di operazione è più dispendiosa per il preparatore che magari preferisce, per motivi di tempo e di semplicità, fare tutto da presa diagnosi.
Spero di essere stato chiaro!